Settima vittoria stagionale per il neo campione della Indy NXT, che fa suo il titolo con una gara d’anticipo. Abel batte De Alba per il secondo posto nel finale, Chadwick 5°.
Louis Foster è il nuovo campione della Indy NXT! Il pilota inglese di Andretti Global scrive il proprio nome nell’albo d’oro della competizione, con una gara d’anticipo, firmando la propria settima vittoria stagionale sull’ovale di Milwaukee, circuito dove la Indy NXT è tornata a correre per la prima volta dal 2015, quando a vincere fu Félix Serrallés.
Partito dalla pole position, Foster ha condotto la gara dal primo all’ultimo giro, mettendo in scena un’altra performance dominante anche quando Salvador De Alba ha provato ad insidiarlo verso metà gara. Nel finale Foster ha gestito perfettamente anche la fase dei doppiaggi, arrivando poi a costruire un rassicurante vantaggio con il quale ha ottenuto la nona vittoria in carriera nei suoi due anni in Indy NXT, andando ad eguagliare un ex campione della serie come Patricio O’Ward, vincitore nel 2018.
Foster, inoltre, diventa il quinto pilota inglese capace di vincere il campionato dopo Steve Robertson (1994), Mark Taylor (2003), Jay Howard (2006) ed Alex Lloyd (2007), candidandosi prepotentemente come uomo mercato in vista della prossima stagione della IndyCar anche grazie agli 850.000 $ di premio che riceverà come premio per la vittoria del campionato, bottino col quale può garantirsi la partecipazione ad alcune gare della prossima stagione IndyCar.
Jacob Abel deve alzare bandiera bianca, nonostante un finale di gara in cui è riuscito a rimontare sino alla seconda posizione avendo la meglio proprio su Salvador De Alba a pochi giri dal termine, rimediando ad una partenza sottotono in cui aveva perso diverse posizioni dopo esser partito proprio al fianco di Foster nella prima fila, ottenendo così il proprio decimo podio stagionale. Nonostante la beffa finale, De Alba è stato comunque autore di una gara molto positiva conclusa al terzo posto, tornando così sul podio dal terzo posto ottenuto ad Iowa e tagliando il traguardo come il miglior Rookie.
Quarto posto per Bryce Aron, che a cinque giri dal traguardo ha superato la propria compagna di squadra in Andretti Global Jamie Chadwick, che nel finale ha perso un po’ di ritmo ma è riuscita comunque ad ottenere una più che positiva quinta posizione finale.
James Roe chiude sesto dopo un acceso duello con Yuven Sundaramoorthy, col quale c’è stato anche un leggero contatto, e Christian Brooks durato per molti giri, con i due Rookie che si sono poi dovuti accodare al pilota irlandese di Andretti Global.
Gara abbastanza anonima per Caio Collet, solamente ottavo al traguardo ma in grado di laurearsi Rookie of the Year con una gara d’anticipo. Alle spalle del pilota brasiliano hanno concluso Jonathan Browne ed il già citato Brooks, che chiudono la Top10 ed il gruppo dei piloti che hanno concluso la gara a pieni giri.
L’unica caution della gara è stata esposta al 30° giro, quando Myles Rowe è finito in testacoda mentre inseguiva Josh Pierson (12° al traguardo) prima di ripartire per poi concludere in 15° posizione, a due giri di ritardo. Assente Reece Gold, al quale non è stata data l’idoneità medica dopo l’incidente avuto nelle prove libere del venerdì.
Indy NXT – Milwaukee Mile 2024: Classifica gara

Immagini: INDY NXT
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.