Non c’è stato neanche il tempo per archiviare la bella vittoria di Simon Pagenaud nel I Gran Premio di Indianapolis che i piloti della Indycar sono immediatamente tornati in pista per il primo giorno di prove libere in previsione della 500 Miglia di Indianapolis che si disputerà il prossimo 25 maggio. 24 piloti sono scesi in pista durante le sei ore di prove di ieri e davanti a tutti si sono piazzate le tre vetture del Team Penske con Will Power al comando davanti ai suoi compagni di squadra Juan Pablo Montoya ed Helio Castroneves. L’australiano, leader della classifica del campionato con 149 punti, ha fatto segnare il proprio miglior tempo in 40.3485 alla velocità media di 223.057 mph precedendo di 10 centesimi il colombiano (222.502 mph) e di 12 il brasiliano (222.373 mph).
Quarta posizione per JR Hildebrand che fa il suo esordio stagionale qui ad Indianapolis guidando la seconda vettura del team di Ed Carpenter davanti a due piloti del team Andretti, Ryan Hunter-Reay ed EJ Viso, col venezuelano che ha preso il posto di James Hinchcliffe; il pilota canadese è ancora a riposo dopo l’incidente di cui era stato vittima sabato durante la gara (era stato colpito da un detrito perso da un’altra monoposto) e finchè non riceverà il via libera da parte dei medici il suo posto verrà preso da Viso.
Al settimo posto troviamo Charlie Kimball seguito da Ed Carpenter, che come previsto sugli ovali prende il posto di Mike Conway al volante della vettura #20, e da Townsend Bell, ingaggiato dal team KV Racing per la 500 Miglia. Decimo posto per il vincitore del 2013, Tony Kanaan, che ha pagato 42 centesimi di ritardo a Will Power girando alla media di 220.755 mph; dietro al brasiliano c’è Carlos Muñoz, stupendo secondo ad Indianapolis 2013 nella sua gara d’esordio nella categoria.
Dodicesimo tempo per Kurt Busch, il pilota Nascar che nel prossimo weekend disputerà la più prestigiosa gara di Indycar, che precede Scott Dixon ed il rientrante Jacques Villeneuve, che torna nel catino di Indianapolis 19 anni dopo la sua ultima partecipazione. Quindicesimo posto per…Ed Carpenter, stavolta alla guida della vettura #21 di Hildebrand, che precede Briscoe e Tagliani, al suo ritorno nella categoria col team di Sarah Fisher.
Nelle retrovie troviamo altri due rookies: Sage Karam, 22°, fa il suo esordio assoluto ad Indianapolis con il team Dreyer&Reinbold Racing dopo aver vinto il campionato Indy Lights l’anno scorso, mentre Martin Plowman è alla sua quinta gara in Indycar, la seconda in stagione dopo quella sullo stradale di Indy.
Tra gli assenti spiccano i due piloti del team di Sam Schmidt, Pagenaud ed Aleshin (coinvolto nell’incidente al via), Bourdais e Saavedra del KV Racing e i 3 piloti di Dale Coyne, ovvero Wilson, Huertas e Pippa Mann; assente anche Buddy Lazier, vincitore ad Indianapolis nel lontano ’96.
I piloti torneranno in pista oggi per il secondo turno di libere, ancora una volta dalle 12 alle 18 locali (dalle 18 alle 24 in Italia); il copione si ripeterà ogni giorno fino al venerdì; da sabato, primo giorno di qualifica, si inizerà a fare sul serio.
Questi i tempi del primo giorno di prove
Pos. | # | Pilota | Motore | Team | Tempo | Velocità |
1 | 12 | Will Power | Chevrolet | Penske | 0:40.3485 | 223.057 mph |
2 | 2 | Juan Pablo Montoya | Chevrolet | Penske | 0:40.4490 | 222.502 mph |
3 | 3 | Helio Castroneves | Chevrolet | Penske | 0:40.4726 | 222.373 mph |
4 | 21 | JR Hildebrand | Chevrolet | Carpenter | 0:40.5040 | 222.200 mph |
5 | 28 | Ryan Hunter-Reay | Honda | Andretti | 0:40.5160 | 222.134 mph |
6 | 27 | EJ Viso | Honda | Andretti | 0:40.5214 | 222.105 mph |
7 | 83T | Charlie Kimball | Chevrolet | Ganassi | 0:40.5689 | 221.845 mph |
8 | 20 | Ed Carpenter | Chevrolet | Carpenter | 0:40.5822 | 221.772 mph |
9 | 6 | Townsend Bell | Chevrolet | KV Racing | 0:40.7534 | 220.840 mph |
10 | 10T | Tony Kanaan | Chevrolet | Ganassi | 0:40.7691 | 220.755 mph |
11 | 34 | Carlos Muñoz | Honda | Andretti | 0:40.8013 | 220.581 mph |
12 | 26 | Kurt Busch | Honda | Andretti | 0:40.8437 | 220.352 mph |
13 | 9T | Scott Dixon | Chevrolet | Ganassi | 0:40.8671 | 220.226 mph |
14 | 5 | Jacques Villeneuve | Honda | Schmidt | 0:40.8960 | 220.070 mph |
15 | 21 | Ed Carpenter | Chevrolet | Carpenter | 0:40.9278 | 219.899 mph |
16 | 8T | Ryan Briscoe | Chevrolet | Ganassi | 0:40.9566 | 219.745 mph |
17 | 68 | Alex Tagliani | Honda | Fisher | 0:40.9917 | 219.557 mph |
18 | 16 | Oriol Servia | Honda | Rahal | 0:41.0678 | 219.150 mph |
19 | 25 | Marco Andretti | Honda | Andretti | 0:41.2000 | 218.447 mph |
20 | 14 | Takuma Sato | Honda | Foyt | 0:41.3147 | 217.840 mph |
21 | 15 | Graham Rahal | Honda | Rahal | 0:41.3881 | 217.454 mph |
22 | 22 | Sage Karam | Chevrolet | Dreyer&Reinbold | 0:41.4154 | 217.310 mph |
23 | 67 | Josef Newgarden | Honda | Fisher | 0:41.6172 | 216.257 mph |
24 | 41 | Martin Plowman | Honda | Foyt | 0:41.6348 | 216.165 mph |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.