Tra i tanti piloti che non faranno più parte dei piloti ufficiali del marchio tedesco, troviamo anche il nome di Gianmaria Bruni. Scopriamo il nuovo organico piloti 2025 di Porsche.
Come tanti altri piloti, Gianmaria Bruni è stato escluso dalla lista dei piloti ufficiali di Porsche, dopo ben 8 anni con il marchio tedesco. Durante la “Nights of Champions”, dove la casa tedesca premia i suoi migliori piloti e i vari team customer che hanno portato a casa grandi risultati nella stagione, è stato annunciato anche l’elenco, ridotto, di piloti ufficiali per il 2025.
Tra i nomi che non ci saranno più, c’è quello di Gianmaria Bruni, 43enne romano che, nel 2018, dopo 9 anni da pilota ufficiale Ferrari, è passato in Porsche, prima con la RSR, vincendo la 24 ore di Le Mans del 2022, e poi con la 963 del Proton Competition per gli ultimi 3 round del WEC 2023 e nel 2024 in IMSA.
Bruni molto probabilmente continuerà a guidare una Porsche 963, dal momento che durante i test a Daytona ha provato la vettura del JDC-Miller Motorsports, e si pensa a lui come sostituto del ritirato Richard Westbrook.

Oltre a lui, anche Andrè Lotterer, Fred Makowiecki e Dane Cameron, piloti ufficiali Porsche e alla guida delle 963, hanno lasciato Porsche al termine della stagione 2024. Lotterer è stato annunciato come pilota della Genesis, insieme al collega Pipo Derani, mentre Makowiecki sarà al via del WEC, ma con Alpine.
Al loro posto, nella prossima stagione del WEC, Porsche Penske Motorsport correrà con solamente 2 piloti nelle gare inferiori a 8 ore, con la coppia vincitrice del mondiale 2024 Estre-Vanthoor sulla #6 e Christensen-Andlauer (promosso a pilota ufficale dopo la straordinaria stagione in Proton Competition) sulla #5, con Matt Campbell e Mathieu Jaminet che si uniranno rispettivamente alla #6 e alla #5 in caso di necessità.
In IMSA invece le coppie scelte saranno Campbell e Jaminet sulla #6, con Kevin Estre che si unirà a loro per i round del Michelin Endurance Cup, mentre sulla #7 ci saranno Nasr e Tandy, con il supporto di Laurens Vanthoor per le gare più lunghe.

Tra i piloti annunciati nella serata di Sabato 7, ci sono anche Ricardo Feller, che diventerà pilota Porsche e, anche se già confermata in precedenza, Michelle Gatting, oltre a Nico Muller, già impiegato nel programma Formula E con Andretti.
In totale i piloti ufficiali della casa tedesca saranno 14, con però 18 piloti sotto contratto Porsche che si completeranno i vari equipaggi nelle varie categorie.
Piloti ufficiali Porsche:
Kévin Estre, Laurens Vanthoor, Micheal Christensen, Julien Andlauer, Matt Campbell, Mathieu Jaminet, Felipe Nasr, Nick Tandy, Pascal Wehrlein, António Félix da Costa, Nico Müller, Thomas Preining, Richard Lietz, Romain Dumas
Piloti sotto contratto Porsche:
Klaus Bachler, David Beckmann, Bastian Buus, Jaxon Evans, Ricardo Feller, Michelle Gatting, Ayhancan Güven, Laurin Heinrich, Wolf Henzler, Marco Holzer, Gabriela Jilkova, Lars Kern, Nico Menzel, Sven Müller, Patric Niederhauser, Alessio Picariello, Patrick Pilet, Marco Seefried.
Immagini: FIAWEC/DPPI e Media Porsche
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.