IMSA | Petit Le Mans 2024, prove 2: Acura e Wayne Taylor-Andretti scalzano Cadillac

Autore: Matteo Pittaccio
Pubblicato il 10 Ottobre 2024 - 23:36
Tempo di lettura: 3 minuti
IMSA | Petit Le Mans 2024, prove 2: Acura e Wayne Taylor-Andretti scalzano Cadillac
P300
Home  »  IMSA

Jordan Taylor è il miglior nelle prove 2 della Petit Le Mans 2024, regalando ad Acura e Wayne-Taylor Andretti il primo sorriso del weekend. La Ferrari di Risi primeggia in GTD Pro

Al calare della bandiera a scacchi del secondo turno di prove libere della Petit Le Mans è l’Acura #40 di Wayne Taylor-Andretti ad artigliare la prima posizione stampando il tempo di 1:11.081. Jordan Taylor, Louis Deletraz e Colton Herta si sono imposti sulla concorrenza velocizzandosi molto rispetto alla mattinata. A soli 78 millesimi dalla prima posizione si classifica la Cadillac #31 di Action Express Racing (Pipo Derani/Jack Aitken/Tom Bloqmvist), che rimarca la prestazione delle prime prove.

In terza posizione incontriamo la Porsche Penske #6 di Jaminet, Tandy ed Estre, che precede l’altra Acura WTR-Andretti, la #10 di Ricky Taylor, Albuquerque e Hartley. Questi due equipaggi precedono la BMW RLL #24 di Farfus, Eng e Krohn, veloce nel giro secco ma in pista per solamente 7 giri. Lontana dai tempi delle prove 1, invece, la Cadillac #01 di Bourdais, van der Zande e Dixon, piloti che hanno focalizzato l’attività per lo più sul ritmo registrando il maggior numero di giri percorsi nella classe GTP (51) per poi chiudere la sessione al sesto posto. Continuano a restare staccati dalla testa i leader del campionato: Nasr e Cameron, accompagnati da Campbell, archiviano la seconda sessione al nono posto, precedendo per altro la Lamborghini-Iron Lynx di Grosjean, Caldarelli e Cairoli.

In LMP2 TDS Racing sorride grazie al miglior tempo di Mikkel Jensen, seguito ad un solo millesimo di secondo da Conor Zilisch (ERA Motorsport), a cui si accoda Josh Burdon (Riley) al terzo posto. Sesta piazza per Richard Mille AF Corse (Lilou Wadoux-Nicklas Nielsen-Louis Perez Companc), mentre Inter Europol by PR1 Mathiasen – il team leader del campionato – non si avvicina al vertice, accontentandosi del settimo tempo di Tom Dilmann.

La GTD Pro restituisce un quadro totalmente diverso rispetto al primo turno, con la Ferrari di Risi Competizione (Alessandro Pier Guidi, Davide Rigon e Daniel Serra) capace di fare un bel salto in avanti nel pomeriggio. La 296 del team di Giuseppe Risi ha la meglio sulla Lexus Vasser-Sullivan di Jack Hawskorth/Kyle Kirkwood/Ben Barnicoat, a sua volta più rapida dell’Aston Martin Heart of Racing (Ross Gunn/Alex Riberas/Roman de Angelis. Se Lexus si piega a Ferrari in GTD Pro, nella GTD riesce a dominare la concorrenza con Thompson, meno di un decimo più veloce della Mercedes Winward Racing classificatasi in seconda posizione con Phil Ellis.

A questo link tutti i risultati delle prove libere 2 a Road Atlanta. Archiviate anche le prove 2 si pensa già alla terza sessione, in programma alle 19:30 locali, le 2:30 italiane.

Immagine di copertina: Wayne Taylor-Andretti / Facebook

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA