IMSA | Petit Le Mans 2024, Prove 1: Cadillac al top nelle prima sessione

Autore: Matteo Pittaccio
Pubblicato il 10 Ottobre 2024 - 18:35
Tempo di lettura: 3 minuti
IMSA | Petit Le Mans 2024, Prove 1: Cadillac al top nelle prima sessione
P300
Home  »  IMSA

Bourdais strappa il giro più veloce nella prima sessione di prove della Petit Le Mans 2024. L’ultimo weekend dell’IMSA inizia con Cadillac al comando. Lamborghini e Ferrari svettano in GTD

A Road Atlanta si è appena concluso il primo turno di prove libere della 27esima Petit Le Mans, ultimo atto dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. Alla chiusura dei 90 minuti è Cadillac a fare la voce grossa, imponendosi sugli avversari con la #01 di Chip Ganassi Racing (Sebastien Bourdais/Renger van der Zande/Scott Dixon) grazie al tempo di 1:11.013, riferimento che ha permesso al trio Ganassi di precedere di quasi mezzo secondo la Cadillac #31 preparata da Action Express Racing (Pipo Derani/Jack Aitken/Tom Blomqvist). Terza posizione per la Porsche Penske #6 affidata a Mathieu Jaminet, Nick Tandy e Kevin Estre – in arrivo dal WEC – e immediatamente alle spalle troviamo la BMW RLL #24 di Philipp Eng, Jesse Krohn e Augusto Farfus. La Porsche Penske #7 (Dane Cameron/Felipe Nasr/Matt Campbell) si è accontentata del quinto posto, posizione da cui inizia il fine settimana in cui l’equipaggio dovrà difendere il primato in classifica. Inizio zoppicante, invece, per Acura, al nono ed al decimo posto con la #40 e la #10 di WTR-Andretti, posizionatesi proprio alle spalle della Lamborghini-Iron Lynx #63 di Caldarelli, Grosjean e Cairoli.

In LMP2 Josh Burdon, Felipe Fraga e Gar Robinson hanno portato il team Riley in testa, precedendo l’Oreca United Autosports di Nico Pino, Ben Hanley e Ben Keating. Nona posizione per Inter Europol by PR1 Mathiasen Motorsport (Tom Dillmann/Nick Boulle/Jakub Smiechowski), la formazione arrivata a Road Atlanta con il primato nella classifica generale. Presente anche AF Corse, che si ferma all’ottavo posto di categoria con la #88 di Lilou Wadoux, Nicklas Nielsen e Luis Perez Companc.

Spostandoci sulla GTD Pro segnaliamo l’ottimo avvio di Lamborghini-Iron Lynx, stabilitasi al comando con la Huracan Evo2 guidata da Mirko Bortolotti, Jordan Pepper e Franck Perera. La GT3 di Sant’Agata ha avuto la meglio sulla Aston Martin di Heart of Racing (Ross Gunn/Alex Riberas/Roman de Angelis) per soli 59 millesimi, con la Corvette #3 di Antonio Garcia, Alexander Sims e Daniel Juncadella al terzo posto di categoria. Più indietro la Porsche-AO Racing in testa al campionato con Laurin Heinrich, affiancato da Julien Andlauer e Michael Christensen. I tre non sono andati oltre la sesta posizione, sebbene il distacco dalla vetta sia di soli tre decimi. In GTD, invece, è stata la Ferrari 296 #21 AF Corse di Miguel Molina, Simon Mann e Francois Heriau a firmare la miglior prestazione, inserendosi al quarto posto assoluto tra le GTD grazie all’ottima prestazione di Miguel Molina.

Il secondo turno di prove libere della Petit Le Mans 2024 avrà inizio alle 15:20 locali, le 21:20 italiane.

PETIT LE MANS 2024 | RISULTATI PROVE 1

Immagine di copertina: Chip Ganassi Racing

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA