La AO Racing #99 si porta a casa la vittoria assoluta della gara, mentre tra le GT3 trionfano la Ferrari 296 GT3 #81 in GTD Pro e la Lamborghini Huracan GT3 Evo2 #45 in GTD
Si è concluso l’ottavo round dell’IMSA 2025 al Canadian Tire Motorsport Park, tappa che ospitava “solamente” LMP2 e GT3, divise in GTD Pro e GTD. Ecco come si è svolta la corsa per le classi in pista in questo fine settimana.
LMP2
In LMP2 a vincere la corsa è la Oreca 07 #99 del team AO Racing, la famosa “Spike”, guidata da Hyett e Cameron. Vittoria che è arrivata con un distacco minimo dalla seconda posizione, infatti troviamo a solamente un secondo di distanza la #22 dello United Autosport USA guidata da aGoldburg e Blomqvist, che sfiorano di poco la vittoria. Chiude il podio la #74 del team Riley, vettura guidata da Robinson e Fraga. Ai piedi del podio troviamo poi l’altra vettura dello United Autosport USA, la #2, seguita dalla #52 del PR1 Mathiasen Motorsports.

Subito fuori dalla TOP 5 troviamo la #73 del Pratt Miller Motorsports, che termina sesta, subito davanti alla #18 del team Era Motorsport. La TDS Racing #11 e la Tower Motorsport #8 chiudono la classifica, mentre si ritirano la #43 dell’Inter Europol Competition e la #04 del Crowdstrike Racing by APR.
GTD Pro
A vincere la classe dedicata alle GT3 ed ai piloti professionisti è la Ferrari 296 GT3 #81 del team DragonSpeed, guidata da Costa e Altoè, seguiti dalla Corvette #4 di Miler e Catsburg.
Sul gradino più basso del podio la Porsche #77 del team AO Racing, guidata da Heinrich e Bachler.
Termina giù dal podio l’altra Corvette, la #3, inseguita dalla lamborghini Huracan GT3 Evo2 #9 della Pfaff Motorsport.

In sesta posizione la BMW #1 del Paul Miller Racing, con la vettura gemella, la #48, che termina solamente nona.
Tagliano il traguardo in settima e decima posizione la #65 e la #64 del Ford Multimatic Motorsport, mentre termina ottava la Lexus #14 del Vasser Sullivan Racing.
GTD
Anche in GTD a trionfare è una vettura italiana, con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2 #45 del Wayne Taylor Racing, guidata da Formal e Hindman, che vincono la gara, davanti alla Mercedes #57 del Winward Racing, guidata da Ward ed Ellis. Al terzo posto troviamo la Lexus #12 del Vasser Sullivan Racing, guidata da Hawksworth e Thompson. Chiude dietro di loro la Corvette #36 del DXDT Rcing, seguita dalla Aston Martin #27 dell’Heart of Racing Team.

Terminano in sesta e settima posizione le Ferrari dell’Inception Racing (6a) e quella del Triarsi Competizione (7a), che precedono la BMW #96 della Turner Motorsport. Chiudono la TOP 10 la Corvette #13 del team AWA e la Porsche #120 del Wright Motosport. 11a la Ferrari #34 del Conquest Racing, mentre chiudono la classifica la Ford Mustang #66 e òa Lamborghini #78, in 12a e 13a posizione.
Mancano ora meno di 2 settimane per la prossima tappa dell’IMSA, che vedrà il ritorno anche delle GTP, e che andrà in scena a Road America, il weekend tra il 31 luglio ed il 3 agosto.
Media: IMSA
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.