NASCAR

IMSA | Manthey Racing sarà al via nella serie nel 2026, partecipando alla Michelin Endurance Cup

Autore: Riccardo Puccetti rick.pct
Pubblicato il 9 Ottobre 2025 - 19:00
Tempo di lettura: 3 minuti
IMSA | Manthey Racing sarà al via nella serie nel 2026, partecipando alla Michelin Endurance Cup
Home  »  IMSA

Un debutto con grandi risorse messe in campo per il team specializzato in vetture GT: due vetture e un possibile super equipaggio vista l’uscita di Porsche dal WEC…

Manthey si prepara ad espandere il proprio programma GT3 nel campionato nordamericano IMSA WeatherTech SportsCar Championship nel 2026, debuttando così in terra americana.

Il team con sede vicino al Nürburgring schiererà una Porsche 911 GT3 R sia nella classe GTD che in quella GTD PRO nelle cinque gare dell’IMSA Michelin Endurance Cup, formula già adottata da molti team nelle varie classi. Dopo i successi ottenuti nelle stagioni 2024 e 2025 del WEC, la vettura iscritta nella classe GTD gareggerà sotto il marchio Manthey 1st Phorm. La Porsche “Grello”, ben nota per le sue apparizioni al Nürburgring Nordschleife e nel DTM, farà il suo debutto negli Stati Uniti nella categoria PRO.

La line-up dei piloti e verrà annunciata in un secondo momento, ma siamo sicuri che qualche pilota appiedato dal team Hypercar potrà giovare di questa nuova opportunità. Per ora c’è solo una conferma effettiva: Ryan Hardwick, a bordo della vettura 1st Phorm.

La prestigiosa 24 Ore di Daytona segnerà l’inizio ufficiale della stagione IMSA per Manthey il 24 gennaio 2026. Il team accumulerà già i primi chilometri di test al Daytona International Speedway durante l’IMSA Sanctioned Test nel prossimo novembre.

“Siamo molto orgogliosi di gareggiare nell’IMSA nel 2026 insieme a Ryan e Manthey 1st Phorm così come con la Grello. L’ingresso nel mercato americano è stato un nostro sogno a lungo coltivato, poiché seguiamo la serie da molti anni, e il mercato statunitense è anche molto importante per i nostri prodotti destinati alle vetture stradali. Schierare le nostre due Porsche nelle gare di endurance rappresenterà anche un’eccellente opportunità per interagire con i concessionari Porsche, i clienti Manthey e gli appassionati. Basandoci sulla nostra esperienza di gare al Nürburgring e nel DTM e WEC rispettivamente dal 2023 e 2024, l’IMSA è il prossimo passo logico per noi. Non vedo l’ora di affrontare questa nuova sfida per il nostro team, specialmente l’apertura di stagione a Daytona.” ha dichiarato Nicolas Raeder, Amministratore Delegato di Manthey Racing GmbH.

Patrick Arkenau, Direttore Corse di Manthey Racing GmbH ha continuato: “Siamo entusiasti di gareggiare nell’IMSA Michelin Endurance Cup dal 2026, espandendo così il portfolio della nostra divisione corse. Sebbene Manthey non sia del tutto nuovo alla serie – avendo fornito un ampio supporto ingegneristico a vari team nelle classi GT e prototipi negli ultimi anni – questa sarà la nostra prima volta in gara con il nostro nome, e non vediamo l’ora di affrontare la sfida. In particolare, abbiamo dei conti in sospeso a Daytona: abbiamo gareggiato lì nel 1999, 2017 e 2018, ma non siamo mai riusciti a completare la gara. La 12 Ore di Sebring e la Petit Le Mans sono anche nella nostra ‘lista dei desideri’. Il nostro obiettivo chiaro è competere per le vittorie sia nella classe GTD PRO che GTD fin dall’inizio. Siamo altamente motivati e ben posizionati come team, basandoci sulla nostra esperienza nel DTM e nel WEC. L’IMSA sarà ovviamente un tipo diverso di corse a cui dovremo adattarci, ma vediamo questo come una sfida entusiasmante. Non vediamo l’ora di portare la Grello e il numero 912 in pista in America dal 2026.”

Ryan Hardwick ha aggiunto e concluso: “Sono entusiasta di tornare nell’IMSA con Manthey nel 2026. La mia prima stagione con questo team è stata incredibilmente positiva: abbiamo avuto molti momenti salienti, tra cui la nostra prima vittoria a Imola, la vittoria della 24 Ore di Le Mans e attualmente siamo in testa al World Endurance Championship. Avendo iniziato la mia carriera nelle corse nell’IMSA, sono molto emozionato di far parte ora della line-up piloti di Manthey per la loro prima stagione di gare in Nord America. Riportare la leggendaria Porsche blu 1st Phorm nella serie è anche molto speciale. Ho già celebrato vittorie a Daytona e Sebring in una Porsche, e so che i nostri fan nordamericani non vedono l’ora di vedere la vettura di nuovo in pista. È un onore far parte di questo ritorno. Una volta che la stagione WEC 2025 si concluderà si spera con successo, non vedo l’ora di compiere questo prossimo passo nell’IMSA con Manthey.”

Media: Manthey Racing

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi