Gara condizionata dal meteo, con le due BMW che ne escono trionfanti. Grande rimonta per la Porsche dell’AO Racing in GTD Pro.
Si conclude il penultimo round dell’IMSA WeatherTech Sportscar Championship ad Indianapolis.
Gara molto caotica, con tante Safety Car e grande maltempo, che ha reso la pista molto difficile per gran parte della corsa.

GTP
In classe GTP trionfano le due BMW M Hybrid V8, con la #24 di Eng e Khron che vincono e la #25 di Yelloly e De Philippi in seconda posizione. Terza al traguardo la Porsche 963 #6 di Jaminet e Tandy, poi penalizzata per aver trovato parte del cablaggio fuori omologa, scalando quindi in ultima posizione insieme alla Acura #40, arrivata al traguardo quinta, ma con componenti non omologati montati sulla vettura.
Finisce terza quindi una delle Porsche 963 private, quella del JDC-Miller Motorsports, guidata da Hanson, Westbrook e Van Der Helm. Subito ai piedi del podio la Acura #10 del team Wayne Taylor Racing with Andretti, seguita dall’altra Porsche privata, la #5 del Proton Competition Mustang Sampling.
In sesta e settima posizione troviamo la Cadillac #01, che non ha brillato questo weekend, e la Porsche #7, che in gara ha faticato molto, prendendosi qualche penalità e finendo la gara 1 giro dopo il vincitore.
Infine, si ritirano la Lamborghini SC63 #63, che per gran parte della gara è stata molto veloce, soprattutto sul bagnato, salvo poi un contatto con un’altra vettura, che procura un gran danno alla sospensione posteriore sinistra, ponendo fine alla grande gara dell’auto gestita da Iron Lynx, e la Cadillac #31.
La Porsche #7 mantiene la leadership del campionato e, nonostante non abbia brillato in gara, grazie al ritiro della #31, alla brutta performance della #01 ed alla squalifica della #6 e della #40, si mette in tasca un gran bel jolly per l’ultima gara del campionato.

LMP2
Nella lasse LMP2 vince con un gran vantaggio la #11 del TDS Racing, guidata da McElrea, Jensen e Thomas.
Dietro, staccata di ben 26 secondi, troviamo la #52 dell’Inter Europol by PR1 Mathiansen Motorsport guidata da Dillmann, Boulle e Sniechowski.
Completano il podio la #18 di Era Motorsport di Dalziel e Zilisch e Merriman.
Ai piedi del podio la #99 dell’AO Racing, seguita dalla #74 del team Riley.
Sesta la Oreca LMP2 07 del Richard Mille AF Corse, che arriva subito prima della United Autosport #22.

GTD PRO
In GTD Pro vince, in rimonta, la Porsche 911 GT3 R del team AO Racing, guidata da Christensen e Heinric, che dopo aver fatto la Pole, per via dell’altezza da terra troppo bassa, è stata squalificata e messa in fondo al gruppo.
seguono la Ford #64 di Rockenfeller e Tinknell e la Corvette #3 di Sims e Garcia.
Ai piedi del podio la Lexus #14, che precede le die Aston Martin, la #23 in quinta posizione e la #027 in sesta.
Solo nona la Ferrari 296 GT3 #62 di Risi Competizione, mentre si ritira al secondo giro la Lamborghini #19 del team Iron Lynx.

GTD
In GTD vince la Porsche #120 del Wright Motorsports guidata da Skeer, Heylen e Adelson, seguita dalla BMW #96 del team Turner Motorsport, guidata da Walker, Gallagher e Foley.
Completa il podio la Mercedes #32 del team Karthoff/Preston Motorsport, guidata dal Skeen, Koch e Grenier.
Ai piedi del podio la lamborghini Huracavn GT3 Evo2 #78, del team Forte Racing, mentre arriva in settima posizione la Ferrari 296 GT3 #47 del Cetilar Racing, guidata da Lacorte, Sernagiotto e Fuoco.
Molta sfortuna per la Ferrari #21 di AF Corse, costretta al ritiro sopo sole 3 ore.

QUI la classifica completa della gara.
Ora appuntamento per l’ultima tappa di campionato a Road Atlanta, il 9-12 Ottobre, che decreterà il campione IMSA 2024.
Media: IMSA
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.