Seconda doppietta consecutiva in GTP e vittoria in GTD. Porsche esce vittoriosa dal terzo round del campionato IMSA
A Long Beach è andato di scena il terzo appuntamento IMSA della stagione 2025, con Porsche vincitrice (con doppietta) in GTP e in GTD. Eccome com’è andato il weekend sullo storico tracciato americano.
La qualifica
Nella qualifica delle GTP a guadagnarsi la prima fila è la BMW, che conquista la Pole Position con la #24 per due decimi sulla #25. Seconda fila occupata dalle due Porsche 963 ufficiali, subito davanti alle due Acura del Meyer Shank Racing. Cadillac in difficoltà, solo settima la #10 e nona la #40, mentre la #31 parte ultima a causa di una penalità. Buona performance della Aston Martin Valkyrie che, pur segnando l’ultimo tempo, si avvicina molto alla Cadillac davanti a se. Infine, ottava la Porsche del JDC Miller MotorSports.
In GTD invece a spuntarla è la Lexus #12 del Vasser Sullivan Racing, solo 6 centesimi davanti alla wild-card di questa gara, la Porsche #177 del team AO Racing, la famosa “Rexy”. Seconda fila occupata invece dalla Aston Martin #27 dell’ Heart of Racing e dalla Ferrari 296 GT3 #34 del Conquest Racing.

La gara
La gara vede ancora una volta vincitrice la Porsche 963 #7 del team Porsche Penske Motorsport guidata da Nasr e Tandy, alla sua terza vittoria consecutiva in questo 2025. La sorella, la #6, guidata da Jaminet e Campbell, assicura a Porsche la seconda doppietta consecutiva, dopo quella avvenuta a Sebring.
La vittoria arriva grazie ad un super pit-stop da parte dei meccanici di Porsche Penske, che sono riusciti a fare un “full-service” (rifornimento, cambio pilota e cambio gomme) in tempi brevissimi, al contrario degli avversari, e uscire prima dalla pit-lane. Un’ottima gestione carburante (anche grazie alle varie Full Course Yellow) e le gomme posteriori nuove hanno poi portato il team alla sua terza vittoria.

Completa il podio la BMW #24 di Vanthoor ed Eng, subito davanti alla Cadillac #31, che completa una super rimonta arrivando quarta. Quinta l’altra BMW, la #25, seguita dalle altre due Cadillac, la #10 e la #40, che chiudono rispettivamente sesta e settima.
Ottima gara per l’Aston Martin #60, che sta fuori dai guai e termina ottava, mentre disastro per le due Acura, che finiscono solamente in 9a e 11a posizione. Brutta gara anche per la Porsche del JDC Miller MotorSports, che termina 10a dopo una sosta forzata per il cambio dell’ala posteriore, rotta per un contatto contro le barriere.

In GTD è invece la Porsche 992 GT3 R #177 del team AO Racing guidata da Vanthoor e Edgar a prendersi la vittoria, davanti alle due Lexus del Vasser Sullivan Racing, che completano il podio. Subito dietro la Mercedes #57 del Winward Racing, che chiude con ben 15 secondi di vantaggio sulla BMW M4 GT3 Evo del Turner Motorsport.
Disastro per le Ferrari, con la 296 #34 del team Conquest Racing costretta al ritiro per un problema dopo appena 15 giri, mentre la #21 del Triarsi Competizione arriva solamente 14a.
QUI la classifica completa della gara.
Appuntamento ora il 9-10 Maggio a Laguna Seca, dove vedremo in azione ancora solamente GTP e GTD, questa volta però con l’aggiunta delle GTD-Pro.
Media: IMSA
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.