La BMW #24 si porta a casa la Pole Position. Prima fila Ford in GTD Pro. In GTD Pole per Wright Motorsport, mentre in LMP2 pole per la United Autosports #22.
Se da un lato è stato un inizio di stagione negativo per BMW, con la #25 subito ferma all’inizio della qualifica, dall’altra è stata una grande partenza, con la Pole Position di Dries Vanthoor sulla #24 nelle qualifiche della 24 ore di Daytona 2025 dopo un’interruzione con bandiera rossa.
Il pilota belga è riuscito a beffare tutti preparando al meglio la vettura, che ricordiamo aveva le gomme molto fredde a causa del divieto di utilizzo degli “scaldoni” (dispositivi che servono a scaldare le gomme mentre si è fermi in pit lane) e dalla temperatura molto rigida a Daytona, che ha toccato i 9°C durante le qualifiche, insieme anche a qualche goccia di pioggia.
Dietro a Vanthoor troviamo la Acura del team Meyer Shank Racing #93, guidata da dfsdf, che per solo 1 decimo si guadagna la prima fila ai danni della Porsche 963 #7 guidata da Nasr.
Cadillac un po’ in difficoltà, con la #31 in quarta posizione, ma con la #10 e #40 solamente in settima e ottava posizione. Delusione per la Lamborghini, che con le temperature basse aveva dimostrato una buona performance, ma che, anche per un errore di strategia da parte loro e della #60, ha terminato la qualifica soltanto decima. Oltre al danno però anche la beffa, dal momento che la Lamborghini dovrà aprtire penultima, a causa di una penalità inflitta alla #63 proprio per l’incomprensione con la #60.
Disastro anche per la Porsche #6, che partirà solamente decima. Matt Campbell, campione IMSA in carica, non è riuscito a trovare un giro pulito, e si posiziona dietro la Lamborghini a 2 secondi e 6 dalla Pole Position. Ottima prestazione invece di “Gimmi” Bruni, che con la sua Porsche 963 del team JDC-Miller ottiene una fantastica quinta posizione.

In LMP2 conquista la Pole Position la United Autosports #22, guidata da Lindh, Allen e Di Resta.
Subito dietro, a 3 decimi di distanza, la PR1 Mathiasen Motorsports guidata da Beche, Pedersen, Sales e Keating, che si chiude a panino tra le due United Motorsport, dal momento che la #2 segna il terzo miglior tempo.
Un po’ indietro la #88 di AF Corse, solo settima, dietro alla AO Racing, che è rimasta bloccata su un cordolo a fine qualifica. Indietro anche la #18 di Era Motorsport e la #8 di Tower Motorsport, che partiranno dal fondo della griglia.

Ford inizia la stagione in maniera straordinaria con una grande doppietta in qualifica, che porta rispettivamente la # 64 e la #65 in prima e seconda posizione. Dopo una stagione di debutto un po’ deludente, con tanti problemi, soprattutto di natura strutturale, si sono visti i lavori svolti durante l’off-season da parte di Multimatic ed M-Sport. Vedremo se anche in gara manterrà questa performance.
Dietro di loro la BMW M4 GT3 #48 di Farfus, Krohn, Hesse e Harper, che fino all’ultimo ha lottato per ottenere la Pole, on riuscendoci per circa 6 decimi. Dietro la “Rexy”, ovvero la Porsche 992 GT3 R #77 del team AO Racing, che finisce la qualifica solamente in settima posizione.

In GTD la battaglia è stata più serrata che mai, con ben 3 vetture in meno di 25 millesimi. A spuntarla è la Porsche del Wright Motorsport, seguita a 18 millesimi dalla Mercedes del Winward Racing. A 6 millesimi dalla prima fila, si posiziona la Lamborghini del Wayne Taylor Racing.
Ferrari un po’ in difficoltà, con la prima Ferrari solamente ottava, ovvero la #70 del Inception Racing, seguita dalla #34 di Conquest Racing. Non benissimo anche la #47 del Cetilar Racing, che non è riuscita a trovare un giro buono, concludendo solamente 19°, davanti comunque alla Ferrari #50 di AF Corse ed alla #023 di Triarsi Competizione, che non ha preso parte alla qualifica.

Ora i team avranno altre 2 sessioni di prove libere per migliorare il passo ed il set-up in vista della gara di Sabato, che prenderà il via alle 19.40 italiane.
QUI la classifica completa della qualifica.
Media: IMSA.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.