L’Hungaroring è un circuito automobilistico situato nei pressi della cittadina di Mogyoród, ad una ventina di chilometri da Budapest, capitale dell’Ungheria. Inaugurato nel 1986, ha ospitato 28 edizioni del Gran Premio d’Ungheria di Formula 1.
Storia e Caratteristiche
La costruzione del tracciato iniziò ufficialmente il 1° ottobre 1985, su un terreno sabbioso che è la causa dello sporco che i piloti ritrovano ogni anno all’inizio del weekend di gara. Questo è anche dovuto al fatto che su questa pista, oltre alla Formula 1, corrono ben poche categorie. La prima gara si tenne il 24 marzo 1986, in memoria del pilota motociclistico ungherese János Drapál.
Si tratta di un circuito lento, dove i sorpassi sono difficili, pertanto le gare automobilistiche corse qui risultano spesso noiose. Dopo il rettilineo principale si ha una doppia curva a destra, che conduce ad una piega a sinistra a 180°. Una veloce curva verso destra immette in uno dei pochissimi rettifili del circuito magiaro. Segue una rapida esse che porta ad un altro 180° verso destra. Un’altra veloce chicane precede una lunga serie di curve tecniche destra-sinistra-destra. La curva 11, verso destra, conduce all’ultimo settore del tracciato, comprendente un rettifilo, una curva a gomito verso destra, un tornante sinistro e un altro curvone di ritorno destrorso, che riporta sul traguardo.
Inizialmente, l’Hungaroring presentava un disegno ancora più tortuoso. La prima curva ha avuto un profilo diverso (un 180° perfetto, per la precisione) fino al 2003; la curva 3 era una curva lenta che immetteva in una esse, eliminata prima dell’edizione 1989; infine, sempre nel 2003 venne modificato anche il tratto che collega la curva 12 con la 13, reso rettilineo al posto della serie di curve veloci che lo caratterizzava precedentemente. In totale, il circuito misura 4381 metri.
DATI
Stato Ungheria, Mogyoród Google Maps
Inaugurazione 1986
Lunghezza attuale 4381 m
Primo Gran Premio in F1 1986
Pilota più vincente Michael Schumacher, Lewis Hamilton 4
Tempo record in gara in 1:19.071 | Michael Schumacher, Ferrari, (2004)
Tempo record in qualifica in 1:19.146 | Michael Schumacher, Ferrari, (2004)
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.