Negli ultimi anni mi sono accorto di come seguire il mercato piloti del Motomondiale e della MotoGP in particolare stia diventando un lavoro per cui sarebbe necessario avere le doti del Divino Otelma, o alternativamente il mi(s)tico pendolino di Maurizio Mosca. Cercare di capire i tanti movimenti di mercato di uno dei campionati più affollati in termini di talento e di astri nascenti in arrivo potrebbe diventare materia di studio universitario in futuro, per la complessità. Qualcosa che tutti, bene o male, tengono particolarmente d’occhio, forse per il voler sapere in anticipo chi metterà le mani su questa o quella moto, chi sarà il compagno di un certo pilota affermato e chi invece l’alfiere di un team meno importante.
Il resto del contenuto è riservato agli utenti registrati.Accedi o registrati per visualizzarlo.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.