4° Gran Premio di Corea – Korean International Circuit – Yeongam
Round 14/19 – 4/5/6 Ottobre 2013
892° Gran Premio
PRESENTAZIONE |
Archiviato l’appuntamento in notturna a Singapore, il circus si sposta nella penisola coreana per il Gran Premio di Corea, quattordicesimo appuntamento del mondiale 2013, un mondiale che ormai ha davvero molto poco da raccontare.
A Singapore il campione del mondo in carica Sebastian Vettel si è imposto, per l’ennesima volta, su Alonso e Raikkonen e ha consolidato così il proprio già consistente vantaggio in classifica. Ormai è solo questione di tempo e si potranno iniziare a fare i calcoli su quando arriverà il prossimo mondiale. La superiorità mostrata dal team austriaco a Singapore è stata impressionante. Totalmente annichiliti gli avversari, con Vettel che ha guidato dall’inizio alla fine un Gran Premio senza storia. Da notare solo le rimonte di Alonso e Raikkonen scattati settimo e tredicesimo.
A gara finita Alan Permane, storico tecnico della Benetton prima, della Renault poi e della Lotus ora, si è detto molto scettico sulle possibilità degli avversari di recuperare il gap con la Red Bull anche nella stagione prossima, nonostante i notevoli cambiamenti regolamentari in programma. E magari sarà suonato l’allarme ai piani alti, preoccupati di un possibile nuovo mondiale dall’esito già scritto con conseguenze non proprio felici da un punto di vista televisivo, tant’è che a stretto giro è arrivata una quasi-risposta di Ecclestone. Mr E ha avvertito che i cambiamenti regolamentari per il 2014 saranno così radicali che il dominio della Red Bull potrebbe giungere al termine.
In settimana a Dubrovnik, in Croazia, si è svolto il Consiglio Mondiale, che ha ratificato il nuovo patto della Concordia e stilato la bozza del calendario 2014. Il quale conta ben 22 gare con l’uscita dell’India (che potrebbe rientrare nel 2015) e le new entry New Jersey, Russia e Messico. Il calendario definitivo sarà come sempre approvato nella seduta del consiglio mondiale di Dicembre, che si terrà contestualmente al Galà di premiazione dei vincitori dei vari campionati FIA.
Il Gran Premio di Corea si disputa sul Korean International Circuit, un tracciato che nell’idea degli organizzatori dovrà divenire semi-permanente con la costruzione di una vera e propria città attorno alla parte sud dell’impianto, sebbene i lavori di costruzione non siano ancora nemmeno cominciati.
Il circuito si trova nella provincia della Sud Jeolla, poco a sud della cittadina portuale di Mokpo. Per la costruzione sono stati impiegati ben 264 milioni di dollari, tutti messi a disposizione da investitori privati. Il disegno dell’impianto è stato affidato, come sempre, all’architetto tedesco Tilke, già padre di tutte le altre piste di nuova generazione presenti in calendario. Il Gran Premio di Corea avrebbe dovuto debuttare a fine 2009, tuttavia problemi burocratici ed organizzativi hanno ritardato i lavori protraendoli fino al Settembre 2010, poche settimane prima del Gran Premio inaugurale.
Il tracciato si caratterizza per la presenza di un lunghissimo rettilineo che si conclude con una curva a gomito verso destra e un successivo nuovo allungo, più breve, che dà inizio alla parte permanente del tracciato: una serie di curve e curvette medio-veloci.
Il Gran Premio ha fatto il suo esordio nel 2010, con una vittoria inaspettata di Fernando Alonso su Ferrari. Vittoria che lo rilanciò in modo prepotente per la lotta al titolo di quell’anno, che poi comunque finì nelle mani di Vettel e alla Red Bull. L’edizione 2011 è da ricordare per le qualifiche: fu infatti l’unica pole position non Red Bull dell’anno: ad imporsi al sabato fu infatti Hamilton su McLaren. Dopo la vittoria del 2011 Vettel ha concesso il bis anche l’anno scorso con una gara dominata fin dalla partenza.
Anche in Corea la Red Bull dovrebbe confermare il suo eccellente stato di forma, per cui il Gran Premio non dovrebbe riservare troppe sorprese. A questo punto del mondiale l’aspetto più interessante da seguire è chi prevarrà, per il secondo posto nel mondiale costruttori, tra Ferrari e Mercedes: a Singapore il team di Maranello ha allungato di quattro punti sulla casa di Stoccarda che ha già preannunciato battaglia per la gara di Yeongam!
GRAN PREMIO DELLA COREA DEL SUD IN TV |
Venerdì 4 Ottobre 10:00-11:30 (03:00-04:30) Prove Libere 1 – Sky Sport F1 14:00-15:30 (07:00-08:30) Prove Libere 2 – Sky Sport F1 |
Sabato 5 Ottobre 11:00-12:00 (04:00-05:00) Prove Libere 3 – Sky Sport F1 14:00-15:00 (07:00-08:00) Qualifiche – Sky Sport F1 |
Domenica 6 Ottobre 15:00 (08:00) Gara – Sky Sport F1 |
ALBO D’ORO | |
1. 2010 F Alonso – Ferrari 2. 2011 S Vettel – Red Bull Renault 3. 2012 S Vettel – Red Bull Renault |
Se volete, potete partecipare al nostro “Fantapronostici” e inserire il vostro pronostico per il GP della Corea del Sud. Cliccare qui per inserire il pronostico (E’ necessaria la registrazione al sito)
A cura di Domenico Della Valle
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.