Gran Premio d’Austria 2015 – ANTEPRIMA

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 17 Giugno 2015 - 11:40
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Gran Premio d’Austria 2015 – ANTEPRIMA
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  AnteprimeF1GP AustriaGran Premi

29° GRAN PREMIO D’AUSTRIA – REDBULL RING (Spielberg)
Round 8/19 – 19/20/21 Giugno 2015
925° Gran Premio

Immagine visibile solo per utenti registrati


Terminata la trasferta canadese, il circus della Formula 1 ritorna in Europa, e vi resterà fino a settembre, per il Gran Premio d’Austria sul Red Bull Ring, già precedentemente noto come A1-Ring.

Il Gran Premio del Canada ha visto tornare alla vittoria Lewis Hamilton, che si è imposto davanti al compagno di squadra Rosberg al termine di una gara dall’andamento abbastanza lineare. Un leggero passo indietro, ma più per errori individuali che per veri deficit della vettura, da parte della Ferrari: Vettel ha pagato un problema di affidabilità in qualifica che l’ha costretto ad una rimonta dalle retrovie, mentre Raikkonen ha commesso un errore al tornate dell’Epingle che gli è costato la terza piazza, andata alla Williams di Bottas.

Il Gran Premio d’Austria si disputa sul circuito di proprietà della Red Bull denominato Red Bull Ring, si tratta del vecchio A1-Ring o dell’ancor più vecchio Osterreichring. Il tracciato aveva ospitato la Formula 1 l’ultima volta nel 2003 per poi lasciare il circus. Fu acquistato dalla compagnia austriaca, riammodernato e l’anno scorso è tornato in calendario facendo da scenario alla vittoria di Rosberg. Il circuito sorge all’interno della municipalità di Spielberg, un piccolo comune di poco più di cinquemila abitanti nell’Austria sudorientale.

Il Red Bull Ring è caratterizzato dalla presenza di vari sali-scendi, dovuti alla natura collinosa del territorio circostante. Si tratta di una pista relativamente corta per gli standard attuali della formula 1, e le sollecitazioni alle vetture sono nella media. Si tratta tutto sommato di un tracciato alquanto semplice che comunque però è in grado di offrire gare spesso interessanti.

LEGGI LA DESCRIZIONE DEL REDBULL RING

La prima edizione del Gran Premio d’Austria si svolse nel 1964 sull’Aerodromo di Zeltweg situato a poco mendo di un chilometro di distanza dall’attuale tracciato. Salva una parentesi tra il 1965 e il 1969 dove non si svolsero gare valide per il mondiale di Formula 1, il circus tornò in Austria nel 1970 sull’Osterreichring e lì è rimasto fino al 1987. I bolidi a quattro ruote ritornarono nel 1997 su un Osterreichring rinnovato e ribattezzato A1-Ring. Tra le edizioni svoltesi sull’attuale conformazione del tracciato si ricordano con particolare importanza quelle del 2002 e del 2003. Nel 2002 la Ferrari si rese protagonista del più discusso ordine di scuderia della storia della Formula 1 quando fu imposto a Barrichello di lasciare la vittoria a Schumacher proprio sulla linea del traguardo; l’anno successivo il tedesco fece il bis ma con un grande spavento ai box a causa di un principio di incendio durante la sosta ai box della sua F2003-GA.

LEGGI LA STORIA DEL GRAN PREMIO D’AUSTRIA

Anche qui in Austria la superiorità della Mercedes non dovrebbe vedere rivali. La casa di Stoccarda sta dominando questo campionato, sebbene non infliggendo distacchi siderali agli avversari come accadeva lo scorso anno, e ha dalla sua anche una notevole affidabilità che l’anno scorso invece lasciava a desiderare. Chiamata ad una riscossa è la Ferrari dopo l’amaro weekend canadese che poteva portare un bottino di punti più sostanzioso rispetto a quello effettivamente ottenuto.

INFO CIRCUITO

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lunghezza del circuito: 4,326 km
Giri da percorrere: 71
Distanza totale: 307,020 km
Numero di curve: 9
Senso di marcia: orario
Mescole Pirelli: supersoffice/soffice
Primo Gran Premio: 1964

RECORD

Giro gara: 1:08.337 – M Schumacher – Ferrari – 2003
Distanza: 1h27:45.927 – D Coulthard – McLaren Mercedes – 2001
Vittorie pilota: 3 – A Prost
Vittorie team: 6 – McLaren
Pole pilota: 3 – R Arnoux, N Lauda, N Piquet
Pole team: 7 – Ferrari
Km in testa pilota: 677 – A Prost
Km in testa team: 1.792 – Ferrari
Migliori giri pilota: 3 – D Coulthard
Migliori giri team: 8 – McLaren
Podi pilota: 5 – D Coulthard
Podi team: 20 – Ferrari

ALBO D’ORO

YearCircuitDateWinning DriverTeamLaps
382025Red Bull Ring29 giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lando Norris

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren F1 Team
70
372024Red Bull Ring30 giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

George Russell

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes AMG Petronas F1 Team
71
362023Red Bull Ring2 luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Oracle Red Bull Racing
71
352022Red Bull Ring10 luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Charles Leclerc

Immagine visibile solo per utenti registrati

Scuderia Ferrari
71
342021Red Bull Ring4 luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
71
332020Red Bull Ring5 luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Valtteri Bottas

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
71
322019Red Bull Ring30 giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
71
312018Red Bull Ring1 luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
71
302017Red Bull Ring9 luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Valtteri Bottas

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
71
292016Red Bull Ring3 luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
71
282015Red Bull Ring21 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nico Rosberg

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
71
272014Red Bull Ring22 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nico Rosberg

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
71
262003A1-Ring18 Maggio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
69
252002A1-Ring12 Maggio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
71
242001A1-Ring13 Maggio

Immagine visibile solo per utenti registrati

David Coulthard

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
71
232000A1-Ring16 Luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mika Häkkinen

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
71
221999A1-Ring25 Luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Eddie Irvine

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
71
211998A1-Ring26 Luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mika Häkkinen

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
71
201997A1-Ring21 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jacques Villeneuve

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
71
191987Österreichring16 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nigel Mansell

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
52
181986Österreichring17 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alain Prost

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
52
171985Österreichring18 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alain Prost

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
52
161984Österreichring19 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Niki Lauda

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
51
151983Österreichring14 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alain Prost

Immagine visibile solo per utenti registrati

Renault
53
141982Österreichring15 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Elio de Angelis

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
53
131981Österreichring16 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jacques Laffite

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ligier
53
121980Österreichring17 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jean-Pierre Jabouille

Immagine visibile solo per utenti registrati

Renault
54
111979Österreichring12 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alan Jones

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
54
101978Österreichring13 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ronnie Peterson

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
54
91977Österreichring14 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alan Jones

Immagine visibile solo per utenti registrati

Shadow
54
81976Österreichring15 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

John Watson

Immagine visibile solo per utenti registrati

Penske
54
71975Österreichring17 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Vittorio Brambilla

Immagine visibile solo per utenti registrati

March
29
61974Österreichring18 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Carlos Reutemann

Immagine visibile solo per utenti registrati

Brabham
54
51973Österreichring19 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ronnie Peterson

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
54
41972Österreichring13 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Emerson Fittipaldi

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
54
31971Österreichring15 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jo Siffert

Immagine visibile solo per utenti registrati

BRM
54
21970Österreichring16 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jacky Ickx

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
60
11964Zeltweg Airfield23 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lorenzo Bandini

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
105

Tutti i risultati del Gran Premio d’Austria

ORARI DEL GRAN PREMIO D’AUSTRIA

Venerdì 19 Giugno
10:00-11:30 Prove Libere 1 – Sky Sport F1
14:00-15:30 Prove Libere 2 – Sky Sport F1

Sabato 20 Giugno
11:00-12:00 Prove Libere 3 – Sky Sport F1
14:00-15:00 Qualifiche – Sky Sport F1

Domenica 21 Giugno
14:00 Gara – Sky Sport F1

Differita delle Qualifiche alle ore 18:00 su Rai Due.
Differita della Gara alle ore 19:00 su Rai Due.

Vi ricordiamo che avete tempo fino a giovedì sera per inserire i vostri pronostici nel nostro “FantaPronostici” per il GP d’Austria.

Per i testi, anteprima a cura di Domenico Della Valle. Riassunto storico a cura di Francesco Ferrandino. Mappa circuito a cura di Francesco Ferraro. Impaginazione a cura di Alessandro Secchi.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA