31° GRAN PREMIO D’AUSTRALIA – MELBOURNE
Round 1/20 – 13/14/15 Marzo 2015
918° Gran Premio
Immagine visibile solo per utenti registrati
Riparte il mondiale di Formula 1. A poco più di tre mesi di distanza dal Gran Premio di Abu Dhabi, che ha consacrato Lewis Hamilton campione del mondo, il circus a quattro ruote si rimette in moto per il primo appuntamento della stagione 2015: il Gran Premio d’Australia sul circuito Albert Park di Melbourne.
La stagione che sta per iniziare non prevede novità di rilievo nè per quanto riguarda il regolamento sportivo nè per quanto riguarda il regolamento tecnico. Piccoli e non molto incisivi i cambiamenti su entrambi i fronti. E’ stato ridotto il numero di power unit utilizzabili da ciascun pilota: 4 rispetto alle 5 dell’anno scorso. Il motore resta sviluppabile durante l’anno con un limite massimo di 32 modifiche apportabili. Il peso delle vetture è stato ulteriormente innalzato a 702 kg escluso il carburante e ovviamente il peso del pilota.
Per quanto riguarda il regolamento sportivo forse la novità più grande è rappresentata dall’introduzione della cosiddetta “Virtual Safety Car”, sperimentata nella parte finale della stagione scorsa. In pratica, ogni qual volta ci sarà una situazione di immediato pericolo ma non così grave da dover richiedere l’uso della Safety Car, la direzione gara utilizzerà la Stafety Car virtuale. In “presenza” della Virtual Safety Car i piloti non potranno rientrare ai box e dovranno percorrere il tratto di pista soggetto alle regole della VSC in un tempo prestabilito dalla direzione gara. Confermate, invece, sostanzialmente tutte le regole in vigore già lo scorso anno. Due novità abbastanza importanti: la sostituzione della power unit non comporterà la retrocessione in griglia che invece sarà riservata alla sostituzioni di singole componenti della power unit. Infine, i punti in palio saranno gli stessi in ogni appuntamento del mondiale: aboliti, quindi, i doppi punti all’ultima gara che tanto avevano fatto storcere il naso ai fans.
Novità per quanto riguarda il calendario iridato: le gare salgono a 20, come nel 2012, con l’ingresso del Gran Premio del Messico, sull’autodromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico, fissato per il 1 Novembre. Confermato il Gran Premio d’Italia a Monza per l’inizio di Settembre, la stagione si concluderà ad Abu Dhabi il prossimo 29 Novembre. Quest’anno il Gran Premio di Germania, come in tutti gli anni dispari, dovrebbe tenersi al Nurbrugring, ma difficoltà finanziarie potrebbero far sì che la gara teutonica si disputi nuovamente ad Hockenheim. Per motivi di sicurezza la FIA ha deciso di anticipare di un’ora l’orario di partenza di cinque gare (Australia, Malesia, Cina, Giappone, Russia) in modo da evitare di far terminare i Gran Premi a ridosso del tramonto in condizioni di scarsa visibilità, specie in caso di mal tempo.
Sul fronte piloti/scuderie, la novità più importante è senza dubbio il trasferimento di Sebastian Vettel alla Ferrari e la contestuale partenza di Fernando Alonso alla volta della McLaren (dove era già stato nel 2007). Il tedesco farà coppia con il confermato Raikkonen, mentre Alonso affiancherà Button. La McLaren dopo ben venti anni ha abbandonato la motorizzazione Mercedes per riabbracciare quella Honda, ritorna quindi un binomio che ha fatto la storia della Formula 1 soprattutto negli anni di Prost e Senna. Nuovo motore anche per la Lotus che abbandona i propulsori Renault in favore di quelli Mercedes. Le new entry del 2015 sono Felipe Nasr per la Sauber e Carlos Sainz jr. e Max Verstappen per la Toro Rosso. Ancora non certa la line up in casa Marussia, ora ribattezzata Manor.
No. | Driver | Team | Engine |
---|---|---|---|
3 | Immagine visibile solo per utenti registrati Daniel Ricciardo | Red Bull | Renault |
5 | Immagine visibile solo per utenti registrati Sebastian Vettel | Ferrari | Ferrari |
6 | Immagine visibile solo per utenti registrati Nico Rosberg | Mercedes | Mercedes |
7 | Immagine visibile solo per utenti registrati Kimi Räikkönen | Ferrari | Ferrari |
8 | Immagine visibile solo per utenti registrati Romain Grosjean | Lotus | Mercedes |
9 | Immagine visibile solo per utenti registrati Marcus Ericsson | Sauber | Ferrari |
11 | Immagine visibile solo per utenti registrati Sergio Perez | Force India | Mercedes |
12 | Immagine visibile solo per utenti registrati Felipe Nasr | Sauber | Ferrari |
13 | Immagine visibile solo per utenti registrati Pastor Maldonado | Lotus | Mercedes |
14 | Immagine visibile solo per utenti registrati Fernando Alonso | McLaren | Honda |
19 | Immagine visibile solo per utenti registrati Felipe Massa | Williams | Mercedes |
20 | Immagine visibile solo per utenti registrati Kevin Magnussen | McLaren | Honda |
22 | Immagine visibile solo per utenti registrati Jenson Button | McLaren | Honda |
26 | Immagine visibile solo per utenti registrati Daniil Kvyat | Red Bull | Renault |
27 | Immagine visibile solo per utenti registrati Nico Hulkenberg | Force India | Mercedes |
28 | Immagine visibile solo per utenti registrati Will Stevens | Manor F1 Team | Ferrari |
33 | Immagine visibile solo per utenti registrati Max Verstappen | Toro Rosso | Renault |
44 | Immagine visibile solo per utenti registrati Lewis Hamilton | Mercedes | Mercedes |
53 | Immagine visibile solo per utenti registrati Alexander Rossi | Manor F1 Team | Ferrari |
55 | Immagine visibile solo per utenti registrati Carlos Sainz | Toro Rosso | Renault |
77 | Immagine visibile solo per utenti registrati Valtteri Bottas | Williams | Mercedes |
98 | Immagine visibile solo per utenti registrati Roberto Merhi | Manor F1 Team | Ferrari |
Il Gran Premio d’Australia si disputa sul circuito ricavato dalle strade perimetrali dell’Albert Park, un parco cittadino situato nella zona residenziale di Santa Kilda a sud di Melbourne. Si tratta quindi di un tracciato che si può definire cittadino sebbene le medie orarie siano abbastanza sostenute. Particolare attenzione all’aderenza piuttosto precaria, soprattutto nei primi giorni di prove e alle condizioni atmosferiche che sulla fine dell’estate non sono molto stabili.
La nostra pagina WIKI sul Circuito dell’Albert Park
L’Albert Park ospita il Gran Premio d’Australia dal 1996, le edizioni dal 1985 al 1995 si sono tenute ad Adelaide. Lo scorso anno la Mercedes si aggiudicò pole position e vittoria con Hamilton e Rosberg.
STORIA DEL GRAN PREMIO D’AUSTRALIA
Tutto è pronto quindi per l’inizio di una nuova stagione di Formula 1. Sulla carta e stando a quanto ci hanno detto i test invernali la Mercedes dovrebbe avere vita facile anche quest’anno. La sorpresa potrebbe essere la Ferrari che ha mostrato molta solidità in termini di affidabilità e prestazioni. Ci si aspetta molto anche dalla Williams. Leggermente in ritardo è apparsa invece la Red Bull, mentre in condizioni davvero preoccupati appare essere la McLaren ma col cambio di motorista c’era da aspettarselo. Per la casa di Woking questo è un anno di transizione in attesa di tempi migliori nel 2016.
INFO CIRCUITO
Immagine visibile solo per utenti registrati
Lunghezza del circuito: 5,303 km
Giri da percorrere: 58
Distanza totale: 307,574 km
Numero di curve: 16
Senso di marcia: orario
Mescole Pirelli: soffice/media
Apertura farfalla: 65% della percorrenza
RECORD
Giro gara: 1:24.125 – M Schumacher – Ferrari – 2004
Distanza: 1h24:15.757 – M Schumacher – Ferrari – 2004
Vittorie pilota: 4 – M Schumacher
Vittorie team: 11 – McLaren
Pole pilota: 6 – A Senna
Pole team: 10 – McLaren
Km in testa pilota: 1.190 – M Schumacher
Km in testa team: 3.010 – McLaren
Migliori giri pilota: 5 – M Schumacher, K Raikkonen
Migliori giri team: 8 – Ferrari, McLaren
Podi pilota: 6 – M Schumacher
Podi team: 26 – McLaren
ALBO D’ORO
Year | Circuit | Date | Winning Driver | Team | Laps | |
---|---|---|---|---|---|---|
39 | 2025 | Melbourne Grand Prix Circuit | 16 marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Lando Norris | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren F1 Team | 57 |
38 | 2024 | Melbourne Grand Prix Circuit | 24 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Carlos Sainz | Immagine visibile solo per utenti registrati Scuderia Ferrari | 58 |
37 | 2023 | Melbourne Grand Prix Circuit | 2 aprile | Immagine visibile solo per utenti registrati Max Verstappen | Immagine visibile solo per utenti registrati Oracle Red Bull Racing | 58 |
36 | 2022 | Melbourne Grand Prix Circuit | 10 aprile | Immagine visibile solo per utenti registrati Charles Leclerc | Immagine visibile solo per utenti registrati Scuderia Ferrari | 58 |
35 | 2019 | Melbourne Grand Prix Circuit | 17 marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Valtteri Bottas | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 58 |
34 | 2018 | Melbourne Grand Prix Circuit | 25 marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Sebastian Vettel | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 58 |
33 | 2017 | Melbourne Grand Prix Circuit | 26 marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Sebastian Vettel | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 57 |
32 | 2016 | Melbourne Grand Prix Circuit | 20 marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Nico Rosberg | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 57 |
31 | 2015 | Melbourne Grand Prix Circuit | 15 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Lewis Hamilton | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 58 |
30 | 2014 | Melbourne Grand Prix Circuit | 16 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Nico Rosberg | Immagine visibile solo per utenti registrati Mercedes | 57 |
29 | 2013 | Melbourne Grand Prix Circuit | 17 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Kimi Räikkönen | Immagine visibile solo per utenti registrati Lotus | 58 |
28 | 2012 | Melbourne Grand Prix Circuit | 18 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Jenson Button | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 58 |
27 | 2011 | Melbourne Grand Prix Circuit | 27 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Sebastian Vettel | Immagine visibile solo per utenti registrati Red Bull | 58 |
26 | 2010 | Melbourne Grand Prix Circuit | 28 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Jenson Button | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 58 |
25 | 2009 | Melbourne Grand Prix Circuit | 29 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Jenson Button | Immagine visibile solo per utenti registrati BrawnGP | 58 |
24 | 2008 | Melbourne Grand Prix Circuit | 16 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Lewis Hamilton | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 58 |
23 | 2007 | Melbourne Grand Prix Circuit | 18 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Kimi Räikkönen | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 58 |
22 | 2006 | Melbourne Grand Prix Circuit | 2 Aprile | Immagine visibile solo per utenti registrati Fernando Alonso | Immagine visibile solo per utenti registrati Renault | 57 |
21 | 2005 | Melbourne Grand Prix Circuit | 6 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Giancarlo Fisichella | Immagine visibile solo per utenti registrati Renault | 57 |
20 | 2004 | Melbourne Grand Prix Circuit | 7 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Michael Schumacher | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 58 |
19 | 2003 | Melbourne Grand Prix Circuit | 9 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati David Coulthard | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 58 |
18 | 2002 | Melbourne Grand Prix Circuit | 3 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Michael Schumacher | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 58 |
17 | 2001 | Melbourne Grand Prix Circuit | 4 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Michael Schumacher | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 58 |
16 | 2000 | Melbourne Grand Prix Circuit | 12 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Michael Schumacher | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 58 |
15 | 1999 | Melbourne Grand Prix Circuit | 7 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Eddie Irvine | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 57 |
14 | 1998 | Melbourne Grand Prix Circuit | 8 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Mika Häkkinen | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 58 |
13 | 1997 | Melbourne Grand Prix Circuit | 9 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati David Coulthard | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 58 |
12 | 1996 | Melbourne Grand Prix Circuit | 10 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registrati Damon Hill | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 58 |
11 | 1995 | Adelaide Street Circuit | 12 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Damon Hill | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 81 |
10 | 1994 | Adelaide Street Circuit | 13 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Nigel Mansell | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 81 |
9 | 1993 | Adelaide Street Circuit | 7 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Ayrton Senna | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 79 |
8 | 1992 | Adelaide Street Circuit | 8 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Gerhard Berger | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 81 |
7 | 1991 | Adelaide Street Circuit | 3 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Ayrton Senna | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 14 |
6 | 1990 | Adelaide Street Circuit | 4 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Nelson Piquet | Immagine visibile solo per utenti registrati Benetton | 81 |
5 | 1989 | Adelaide Street Circuit | 5 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Thierry Boutsen | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 70 |
4 | 1988 | Adelaide Street Circuit | 13 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Alain Prost | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 82 |
3 | 1987 | Adelaide Street Circuit | 15 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Gerhard Berger | Immagine visibile solo per utenti registrati Ferrari | 82 |
2 | 1986 | Adelaide Street Circuit | 26 Ottobre | Immagine visibile solo per utenti registrati Alain Prost | Immagine visibile solo per utenti registrati McLaren | 82 |
1 | 1985 | Adelaide Street Circuit | 3 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registrati Keke Rosberg | Immagine visibile solo per utenti registrati Williams | 82 |
Tutti i Risultati del GP d’Australia
ORARI DEL GRAN PREMIO D’AUSTRALIA
Venerdì 13 Marzo
12:30-14:00 (02:30-04:00) Prove Libere 1 – Sky Sport F1
16:30-18:00 (06:30-08:00) Prove Libere 2 – Sky Sport F1
Sabato 14 Marzo
14:00-15:00 (04:00-05:00) Prove Libere 3 – Sky Sport F1
17:00-18:00 (07:00-08:00) Qualifiche – Sky Sport F1
Domenica 15 Marzo
16:00 (06:00) Gara – Sky Sport F1
Tra parentesi gli orari per l’Italia.
Differita delle Qualifiche alle 14:00 su Rai Due.
Differita della Gara alle 14:00 su Rai Uno.
Per i testi, anteprima a cura di Domenico Della Valle. Riassunto storico a cura di Francesco Ferrandino. Mappa circuito a cura di Francesco Ferraro. Impaginazione a cura di Alessandro Secchi.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.