Si è concluso con una doppietta della Status Grand Prix il weekend inglese della GP3 series: sul tracciato di Silverstone la compagine canadese ha piazzato ai primi due posti il neozelandese Richie Stanaway e il britannico Nick Yelloly al termine di una gara-2 molto interessante, soprattutto per quel che riguarda le posizioni di rincalzo. Partito dalla seconda posizione dopo il settimo posto di ieri, Stanaway ha approfittato della pessima partenza di Zamparelli per portarsi al comando della gara, posizione che ha mantenuto fino al traguardo. Per Stanaway è la seconda vittoria in GP3: la prima l’aveva conquistata nell’ormai lontano 2011 quando conquistò gara-2 a Spa nel suo primo weekend in carriera nella categoria.
Alle sue spalle si è piazzato il compagno di squadra Yelloly che al primo giro era riuscito a recuperare una posizione, passando dalla quarta posizione in griglia alla terza, e che poi nel corso del secondo giro si è liberato di Emil Bernstorff guadagnando la piazza d’onore; l’inglese del team Carlin, dopo aver subìto il sorpasso da parte di Yelloly, si è poi mantenuto a tiro del duo Status conquistando un’altro podio dopo i due conquistati a Zeltweg.
Quarto posto finale per Marvin Kirchhofer che si conferma come uno dei piloti più costanti di questo campionato (5 gare su 6 concluse a punti) davanti a Riccardo Agostini, autore di un brutto avvio dalla terza posizione ma allo stesso tempo protagonista di una grande gara di rimonta che l’ha portato ad effettuare alcuni bei sorpassi come quello alla Copse nel corso del penultimo giro che gli è valso la quinta posizione finale ai danni di Dean Stoneman, rallentato successivamente da problemi meccanici alla sua vettura.
Alle spalle di Agostini si è classificato il leader del campionato Alex Lynn, che con questo risultato consolida la sua leadership in classifica: l’inglese, giunto secondo ieri in gara-1, è partito malissimo scivolando ben presto in dodicesima posizione alle spalle di Jimmy Eriksson, il vincitore di gara-1 nonché suo principale sfidante nella lotta al titolo. La gara di Lynn si è sbloccata solo verso metà gara, quando una collisione multipla alla curva Vale ha eliminato dalla gara Varhaug, Niederhauser e lo stesso Eriksson; l’inglese della Carlin si è così trovato al nono posto e nel rapido volgere di alcune tornate si è liberato di Mardenborough portandosi sotto al gruppetto composto da Stoneman, Agostini, e Zamparelli; l’uscita di scena di Stoneman e un altro gran sorpasso su Zamparelli gli ha permesso di conquistare la sesta posizione finale proprio davanti al connazionale della Marussia Manor; chiude la zona punti Matheo Tuscher davanti a Luis Sà Silva e ad Alfonso Celis jr.
Col risultato di oggi Lynn rafforza la sua leadership in classifica portandosi a 86 punti contro i 78 di Eriksson e i 68 di Stanaway; quarta posizione per Bernstorff con 58 punti davanti a Kirchhofer, quinto a 49. Il quinto posto di oggi permette a Riccardo Agostini di scavalcare Roman De Beer portandosi in undicesima posizione con 14 punti, due in meno di Patrick Kujala, eliminato oggi da una collisione al primo giro con Alex Fontana.
La GP3 tornerà in azione tra due settimane sul circuito di Hockenheim in occasione del Gran Premio di Germania di Formula 1.
Pos. | Pilota | Team | Tempo |
1 | Richie Stanaway | Status Grand Prix | 15 giri in 27:39.436 |
2 | Nick Yelloly | Status Grand Prix | a 2.737 |
3 | Emil Bernstorff | Carlin | a 7.789 |
4 | Marvin Kirchhofer | ART Grand Prix | a 14.363 |
5 | Riccardo Agostini | Hilmer Motorsport | a 16.508 |
6 | Alex Lynn | Carlin | a 17.503 |
7 | Dino Zamparelli | ART Grand Prix | a 18.743 |
8 | Matheo Tuscher | Jenzer Motorsport | a 19.748 |
9 | Luis Sà Silva | Carlin | a 21.217 |
10 | Alfonso Celis jr. | Status Grand Prix | a 27.015 |
11 | Adderly Fong | Jenzer Motorsport | a 27.614 |
12 | Nelson Mason | Hilmer Motorsport | a 31.685 |
13 | Robert Visoiu | Arden International | a 33.491 |
14 | Santiago Urrutia | Koiranen GP | a 40.139 |
15 | Jann Mardenborough | Arden International | a 41.636 |
16 | Roman De Beer | Trident | a 52.287 |
17 | Carmen Jorda | Koiranen GP | a 1:13.076 |
18 | Dean Stoneman | Marussia Manor Racing | a 1 giro |
rit. | Pal Varhaug | Jenzer Motorsport | a 9 giri |
rit. | Patric Niederhauser | Arden International | a 10 giri |
rit. | Jimmy Eriksson | Koiranen GP | a 10 giri |
rit. | Sebastian Balthasar | Hilmer Motorsport | a 14 giri |
rit. | Ryan Cullen | Marussia Manor Racing | a 14 giri |
rit. | Patrick Kujala | Marussia Manor Racing | a 15 giri |
rit. | Alex Fontana | ART Grand Prix | a 15 giri |
rit. | Victor Carbone | Trident | a 15 giri |
DNS | Mitchell Gilbert | Trident |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.