Si è interrotta proprio a Silverstone, nella sua pista di casa, la striscia positiva in qualifica di Alex Lynn, autore delle prime due pole position stagionali in Spagna e in Austria: al termine di una sessione condizionata dalle avverse condizioni meteo e da una lunga interruzione causata da un incidente che ha visto coinvolti Mitch Gilbert e Sebastian Balthasar, entrambi all’esordio assoluto nella categoria, è stato infatti lo svedese Jimmy Eriksson a prevalere, precedendo di 3 decimi lo stesso Lynn; per Eriksson, secondo in classifica alle spalle proprio di Lynn e autore di 3 podi nelle prime 4 gare della stagione, si tratta della prima pole in carriera in GP3.
In seconda fila alle spalle della coppia di testa partirà la coppia della ART Grand Prix composta da Marvin Kirchhofer e Dino Zamparelli, staccati tra loro di soli 7 millesimi ma ad oltre un secondo da Eriksson; seguono poi Mardenborough, Bernstorff, Stanaway e Yelloly, tutti racchiusi in pochi decimi di secondo.
Ottimo nono tempo per Riccardo Agostini, unico italiano impegnato in GP3, che è risultato di gran lunga il migliore tra i piloti della Hilmer Motorsport; al suo fianco in decima posizione partirà il messicano Alfonso Celis jr, che in questa prima parte di stagione non ha certo brillato (il suo miglior risultato è stato un 18° posto in gara-1 a Barcellona) ma che a Silverstone si è fatto vedere nelle parti alte della classifica: prima del decimo tempo di oggi, infatti, Celis aveva conquistato l’ottavo tempo nel turno di libere di ieri.
Agostini e Celis, che oggi pomeriggio scatteranno dalla quinta fila, non sono che i leader di un gruppetto di 10 piloti racchiusi in poco più di mezzo secondo che, oltre a loro, comprende Visoiu, Kujala, Varhaug, Fontana, Tuscher, Stoneman, De Beer e Sa Silva. Più staccato Nelson Mason, compagno di squadra di Agostini, al 19° posto davanti a Niederhauser, Cullen, Fong, Urrutia, Carbone e a Carmen Jorda. Non hanno invece un tempo cronometrato, a causa dell’incidente che li ha visti per protagonisti all’inizio della sessione, Sebastian Balthasar e Mitch Gilbert.
Gara-1 della GP3 prenderà il via alle ore 17:20; l’evento, come sempre, verrà trasmesso in diretta da Sky Sport F1 con collegamento a partire dalle 17:10
Questi i risultati completi delle qualifiche
Pos. | Pilota | Team | Tempo |
1 | Jimmy Eriksson | Koiranen GP | 2:05.322 |
2 | Alex Lynn | Carlin | 2:05.638 |
3 | Marvin Kirchhofer | Art Grand Prix | 2:06.385 |
4 | Dino Zamparelli | Art Grand Prix | 2:06.392 |
5 | Jann Mardenborough | Arden International | 2:06.430 |
6 | Emil Bernstorff | Carlin | 2:06.669 |
7 | Richie Stanaway | Status Grand Prix | 2:06.704 |
8 | Nick Yelloly | Status Grand Prix | 2:06.805 |
9 | Riccardo Agostini | Hilmer Motorsport | 2:07.202 |
10 | Alfonso Celis jr. | Status Grand Prix | 2:07.291 |
11 | Robert Visoiu | Arden International | 2:07.293 |
12 | Patrick Kujala | Marussia Manor Racing | 2:07.417 |
13 | Pal Varhaug | Jenzer Motorsport | 2:07.490 |
14 | Alex Fontana | Art Grand Prix | 2:07.585 |
15 | Matheo Tuscher | Jenzer Motorsport | 2:07.601 |
16 | Dean Stoneman | Marussia Manor Racing | 2:07.613 |
17 | Roman De Beer | Trident | 2:07.753 |
18 | Luis Sa Silva | Carlin | 2:07.803 |
19 | Nelson Mason | Hilmer Motorsport | 2:08.233 |
20 | Patric Niederhauser | Arden International | 2:08.302 |
21 | Ryan Cullen | Marussia Manor Racing | 2:09.570 |
22 | Adderly Fong | Jenzer Motorsport | 2:09.647 |
23 | Santiago Urrutia | Koiranen GP | 2:09.968 |
24 | Victor Carbone | Trident | 2:11.380 |
25 | Carmen Jorda | Koiranen GP | 2:13.958 |
26 | Sebastian Balthasar | Hilmer Motorsport | |
27 | Mitch Gilbert | Trident |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.