Seconda qualifica e seconda pole position stagionale in GP3 per Alex Lynn. Il pilota inglese ha bissato il risultato ottenuto a Barcellona al termine di un turno di prove tiratissimo che, grazie alla particolare natura del tracciato austriaco, ha visto ben 4 piloti racchiusi in soli 108 millesimi; al fianco di Lynn, che da pochi mesi è entrato a far parte del programma giovani della Red Bull, partirà Alex Fontana, relegato alla seconda posizione in classifica per solamente 23 millesimi; in seconda fila invece partiranno Dean Stoneman, vincitore di Gara-2 a Barcellona, ed Emil Bernstorff.
Al termine del turno di prove proprio Stoneman è stato protagonista di un episodio controverso, visto che ha involontariamente rallentato lo stesso Lynn che stava concludendo il suo ultimo tentativo veloce facendogli perdere diversi secondi. L’errore di Stoneman non ha portato ad alcuna conseguenza sul piano “pratico”, visto che comunque l’inglese della Carlin è riuscito a conservare la pole position, ma non è escluso che i commissari decidano comunque di penalizzarlo.
Dalla terza fila partiranno Patrick Kujala e Jimmy Eriksson davanti a Marvin Kirchhofer e Richie Stanaway, al momento secondo nella classifica del campionato a 8 punti da Lynn; Nick Yelloly e Luis Sa Silva chiudono la top-10.
Qualifica positiva per Riccardo Agostini, che proprio a Zeltweg fa il suo esordio assoluto nella categoria: il pilota padovano della Hilmer Motorsport ha chiuso il turno all’undicesimo posto a poco più di mezzo secondo dal poleman, precedendo sia Nelson Mason che Nikolay Martsenko, i suoi due compagni di squadra. Agostini, unico pilota impegnato in GP3 a Zeltweg, ha pagato solamente 7 millesimi a Luis Sa Silva e ha preceduto di 19 millesimi Dino Zamparelli, che in gara-1 partirà al suo fianco.
Dalla settima fila partiranno Nelson Mason e Matheo Tuscher che precedono il trio della Arden composto da Mardenborugh, Niederhauser e Visoiu, tutti racchiusi in meno di un decimo. Santiago Urrutia e Roman De Beer, 18° e 19°, sono gli ultimi piloti ad aver contenuto il distacco da Lynn in meno di un secondo; ventesimo tempo per Alfonso Celis davanti alla coppia Jenzer Varhaug-Fong.
Chiuderanno lo schieramento di partenza Carbone, Martsenko (anch’egli all’esordio assoluto in GP3), Ryan Cullen e Carmen Jorda, quest’ultima a oltre tre secondi dal tempo di Lynn.
L’appuntamento con gara-1 della GP3 è per le 17:20 con diretta su Sky Sport F1.
Pos. | Pilota | Team | Tempo |
1 | Alex Lynn | Carlin | 1:20.585 |
2 | Alex Fontana | ART Grand Prix | 1:20.608 |
3 | Dean Stoneman | Marussia Manor Racing | 1:20.664 |
4 | Emil Bernstorff | Carlin | 1:20.693 |
5 | Patrick Kujala | Marussia Manor Racing | 1:20.744 |
6 | Jimmy Eriksson | Koiranen GP | 1:20.797 |
7 | Marvin Kirchhofer | ART Grand Prix | 1:20.863 |
8 | Richie Stanaway | Status Grand Prix | 1:20.974 |
9 | Nick Yelloly | Status Grand Prix | 1:21.071 |
10 | Luis Sa Silva | Carlin | 1:21.142 |
11 | Riccardo Agostini | Hilmer Motorsport | 1:21.149 |
12 | Dino Zamparelli | ART Grand Prix | 1:21.168 |
13 | Nelson Mason | Hilmer Motorsport | 1:21.193 |
14 | Matheo Tuscher | Jenzer Motorsport | 1:21.225 |
15 | Jann Mardenborough | Arden International | 1:21.227 |
16 | Patric Niederhauser | Arden International | 1:21.236 |
17 | Robert Visoiu | Arden International | 1:21.309 |
18 | Santiago Urrutia | Koiranen GP | 1:21.382 |
19 | Roman De Beer | Trident | 1:21.491 |
20 | Alfonso Celis jr. | Status Grand Prix | 1:21.591 |
21 | Pal Varhaug | Jenzer Motorsport | 1:21.654 |
22 | Adderly Fong | Jenzer Motorsport | 1:21.908 |
23 | Victor Carbone | Trident | 1:22.125 |
24 | Nikolay Martsenko | Hilmer Motorsport | 1:22.171 |
25 | Ryan Cullen | Marussia Manor Racing | 1:22.259 |
26 | Carmen Jorda | Koiranen GP | 1:23.802 |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.