Dopo la vittoria di Alex Lynn in gara-1 è stato un altro inglese, Emil Bernstorff, suo compagno di squadra nel team Carlin, a chiudere il weekend austriaco della GP3 assicurandosi la vittoria in gara-2. Bernstorff ha preso il comando della gara nel corso del secondo giro approfittando della concitazione seguita all’incidente che alla curva Rauch ha visto coinvolti il terzo pilota del team Carlin, Luis Sà Silva, partito dalla pole in gara-2, e Matheo Tuscher, con lo svizzero che è stato “accompagnato” sull’erba dal pilota di Macao perdendo il controllo della vettura e finendo addosso allo stesso Sà Silva; Tuscher è poi finito rovinosamente nella via di fuga esterna in ghiaia che fortunatamente ha frenato la corsa della vettura del team Jenzer prima che questa finisse addosso alle barriere.
Bernstorff, in quel momento in quarta posizione, ha approfittato delle fasi convulse del momento per scavalcare Nick Yelloly che nello stesso frangente era stato superato anche dal compagno di squadra Richie Stanaway e da Jimmy Eriksson. Una volta trovatosi al comando, il pilota della Carlin ha cominciato a guadagnare costantemente decimi su decimi nei confronti dei rivali, capeggiati da Richie Stanaway, andando così a vincere in solitaria gara-2 dell’appuntamento austriaco della GP3.
Alle sue spalle si è invece formato un terzetto composto da Stanaway, Eriksson e Yelloly, cui successivamente si è aggiunto anche Roman De Beer; per larga parte della gara questi 4 piloti hanno mantenuto le rispettive posizioni senza provare alcun serio tentativo di attacco, finchè al 13° giro lo svedese del team Koiranen non è riuscito ad attaccare Stanaway all’interno della curva 2, portandosi al secondo posto; il pilota neozelandese della Status è stato successivamente attaccato, senza successo, anche dal compagno di squadra Yelloly, che due giri dopo si è fatto però beffare da De Beer, che ha conquistato così la quarta posizione.
De Beer ha successivamente pressato anche l’altra Status, quella di Stanaway, nel tentativo di conquistare il suo primo podio in carriera in GP3, ma sul traguardo si è dovuto accontentare della quarta posizione a soli 4 decimi dal podio e con 6 decimi di vantaggio su Yelloly, che negli ultimi giri si è visto raggiungere anche da Niederhauser, sesto sul traguardo. Settima e ottava posizione per Patrick Kujala e Dino Zamparelli che chiudono così la zona punti.
Molto buona la gara di Dean Stoneman e di Riccardo Agostini, unico italiano impegnato in gara, che hanno chiusto rispettivamente al decimo e undicesimo posto dopo essere partiti dalle retrovie.
Nulla da fare invece per il vincitore di gara-1, Alex Lynn: l’inglese del team Carlin, dopo essere scattato molto bene dall’ottava posizione, è stato colpito da un rivale alla prima curva ed è stato quindi a rientrare ai box al termine dello stesso giro a causa di una foratura. Ripartito ultimo, Lynn ha poi fatto registrare giri record su giri record, ma al termine della gara ha tagliato il traguardo solamente al ventesimo posto davanti solamente a Carmen Jorda e a Luis Sà Silva.
La classifica del campionato vede Lynn ancora in testa con 62 punti, ma alle sue spalle Jimmy Eriksson si è portato a 49 punti, solamente 13 in meno rispetto all’inglese, vincitore l’anno scorso del Gran Premio di Macao; terzo posto in classifica generale per Richie Stanaway con 45 punti davanti al vincitore di oggi, Bernstorff, a quota 36.
Il prossimo appuntamento con la GP2 è fissato tra due settimane per il weekend del 5-6 luglio sul circuito di Silverstone.
La classifica di gara-2
Pos. | Pilota | Team | Tempo |
1 | Emil Bernstorff | Carlin | 17 giri in 23:24.023 |
2 | Jimmy Eriksson | Koiranen GP | a 7.793 |
3 | Richie Stanaway | Status Grand Prix | a 11.891 |
4 | Roman De Beer | Trident | a 12.336 |
5 | Nick Yelloly | Status Grand Prix | a 12.985 |
6 | Patric Niederhauser | Arden International | a 13.423 |
7 | Patrick Kujala | Marussia Manor Racing | a 16.947 |
8 | Dino Zamparelli | ART Grand Prix | a 19.196 |
9 | Pal Varhaug | Jenzer Motorsport | a 19.701 |
10 | Dean Stoneman | Marussia Manor Racing | a 21.213 |
11 | Riccardo Agostini | Hilmer Motorsport | a 21.551 |
12 | Santiago Urrutia | Koiranen GP | a 23.846 |
13 | Ryan Cullen | Marussia Manor Racing | a 24.676 |
14 | Robert Visoiu | Arden International | a 25.503 |
15 | Adderly Fong | Jenzer Motorsport | a 26.670 |
16 | Nelson Mason | Hilmer Motorsport | a 27.382 |
17 | Alex Fontana | ART Grand Prix | a 30.742 |
18 | Victor Carbone | Trident | a 33.153 |
19 | Alfonso Celis jr. | Status Grand Prix | a 37.441 |
20 | Alex Lynn | Carlin | a 57.946 |
21 | Carmen Jorda | Koiranen GP | a 1:11.813 |
22 | Luis Sà Silva | Carlin | a 1 giro |
Rit. | Jann Mardenborough | Arden International | a 10 giri |
Rit. | Matheo Tuscher | Jenzer Motorsport | a 16 giri |
Rit. | Marvin Kirchhofer | ART Grand Prix | a 17 giri |
Rit. | Nikolay Martsenko | Hilmer Motorsport | a 17 giri |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.