Importante vittoria per Felipe Nasr nella sprint race di Spa-Francorchamps, che ha chiuso il quartultimo round della stagione 2014. Il brasiliano del team Carlin, già posto sotto la lente d’ingrandimento anche di team Formula 1 quali Williams e Sauber, ha dominato la gara dalla prima all’ultima curva, cogliendo la quarta vittoria della stagione. Sul podio sono saliti anche Johnny Cecotto Jr., già terzo ieri e oggi secondo, e Jolyon Palmer che conserva la leadership della classifica generale.
Partenza su pista umida che sfavorisce i piloti in posizione pari, costretti a partire fuori traiettoria e quindi sul bagnato. Perde quindi posizioni la sorpresa di ieri pomeriggio Artem Markelov, che viene risucchiato dal gruppo. Nasr invece gira per primo alla Source dopo essere partito quinto, sfruttando un’indecisione del poleman Daniel Abt.
Il tedesco del team Hilmer viene attaccato a Les Combes anche da Palmer, che non trovando abbastanza spazio allarga nella via di fuga mentre Abt si intraversa pericolosamente perdendo la posizione anche su Cecotto. Forte di un buon passo di gara, il venezuelano della Trident ha presto ragione anche dello stesso Palmer, che non oppone nemmeno troppa resistenza.
Chi non riesce ad essere protagonista di questa gara è proprio il vincitore di ieri, Raffaele Marciello: il pilota della Racing Engineering è finito in testacoda a Les Combes già durante il primo giro, precipitando in fondo al gruppo e trovandosi a lottare per posizioni di rincalzo.
L’attenzione si sposta sulla battaglia per il quinto posto, con André Negrão scattato ottimamente dalla nona posizione ma incalzato da Evans e Vandoorne, che scavalcano il brasiliano della Arden tra l’ottavo ed il nono giro.
Nel frattempo si ritirano Lancaster e lo stesso Markelov, mentre Adrian Quaife-Hobbs perde l’ottavo posto a causa di un errore all’Eau Rouge che lo costringe a cambiare l’ala anteriore. Ad occupare l’ultima piazza a punti è ora Stefano Coletti, risalito dal ventiquattresimo posto e inseguito dalla Caterham di Tom Dillmann.
Durante il quattordicesimo, Coletti si prende anche la settima posizione su Negrão, mentre Canamasas termina la sua gara all’Eau Rouge. L’ultimo importante cambio nelle posizioni di vertice arriva all’ultimo giro, quando Evans sottrae la quarta piazza ad Abt.
Vince Nasr davanti a Cecotto, Palmer, Evans, Abt, Vandoorne, Coletti e Negrão. Marciello chiude solo quattordicesimo. La nuova classifica vede Palmer a 210 punti, Nasr a 178, Vandoorne a 135, Cecotto a 127 ed Evans a 110. DAMS comanda la classifica team con 251 punti, contro i 244 della Carlin ed i 161 della ART Grand Prix.
Prossimo appuntamento tra due settimane, con il Gran Premio d’Italia a Monza.
Risultati:
1 | Felipe Nasr | Carlin Motorsport | 18 giri in 36:14.575 |
2 | Johnny Cecotto Jr. | Trident Racing | 5.157 |
3 | Jolyon Palmer | DAMS | 7.157 |
4 | Mitchell Evans | Russian Time | 7.598 |
5 | Daniel Abt | Hilmer Motorsport | 10.019 |
6 | Stoffel Vandoorne | ART Grand Prix | 10.648 |
7 | Stefano Coletti | Racing Engineering | 14.038 |
8 | André Negrão | Arden International | 20.391 |
9 | Tom Dillmann | Caterham Racing | 21.675 |
10 | Julián Leal | Carlin Motorsport | 22.486 |
11 | Marco Sørensen | MP Motorsport | 26.510 |
12 | Stéphane Richelmi | DAMS | 28.491 |
13 | Daniël de Jong | MP Motorsport | 29.790 |
14 | Raffaele Marciello | Racing Engineering | 36.284 |
15 | Nathanaël Berthon | Venezuela GP Lazarus | 40.238 |
16 | Rio Haryanto | Caterham Racing | 51.786 |
17 | Simon Trummer | Rapax Team | 54.342 |
18 | Kimiya Sato | Campos Racing | 54.604 |
19 | Conor Daly | Venezuela GP Lazarus | 54.874 |
20 | Arthur Pic | Campos Racing | 55.574 |
21 | Adrian Quaife-Hobbs | Rapax Team | 59.175 |
22 | Takuya Izawa | ART Grand Prix | 59.423 |
23 | René Binder | Arden International | 1:16.668 |
Ret | Sergio Canamasas | Trident Racing | 5 giri |
Ret | Artem Markelov | Russian Time | 11 giri |
Ret | Jon Lancaster | Hilmer Motorsport | 15 giri |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.