Dopo la pausa estiva, anche la GP2 Series è tornata in pista sul tracciato di Spa-Francorchamps, dando il via alla fase finale del campionato che si chiuderà ad Abu Dhabi il 23 novembre passando per Monza e Sochi. Jolyon Palmer sembra indirizzato a conquistare la categoria cadetta al quarto tentativo, mentre Felipe Nasr sembra essere l’unico serio avversario (parlando di punteggio) rimasto in lizza.
Ma la pole sul tracciato delle Ardenne è andata al pilota di casa, Stoffel Vandoorne, che ha portato la Dallara della ART Grand Prix alla prima partenza dal palo della stagione. Piazzamento ottenuto per la miseria di 18 millesimi, proprio nei confronti del leader del campionato Palmer. I due sono anche gli unici piloti ad essere scesi sotto il muro dell’1:57.
Si è difeso molto bene anche Raffaele Marciello, con la quarta posizione a quattro decimi dal poleman. Il pilota Ferrari è stato preceduto dal grande protagonista delle gare subito precedenti le “vacanze estive”, Mitch Evans, dominatore delle feature race a Silverstone e ad Hockenheim ma più sfortunato in Ungheria.
Molto vicini sono anche Johnny Cecotto Jr. e Julián Leal, che si dividono la terza fila. Il colombiano era stato il più veloce nelle libere di stamattina, ma pur migliorando sensibilmente il proprio tempo non ha confermato il piazzamento ottenuto. A sorpresa, quarta fila per Simon Trummer e Nathanaël Berthon.
Decisamente male colui che dovrebbe rappresentare l’unica insidia per Palmer verso il titolo 2014, Felipe Nasr, solamente undicesimo su una pista che non pare essere tanto di suo gradimento (quattordicesimo nelle libere). Alle spalle del brasiliano della Carlin ecco il vincitore della prima manche ungherese, Arthur Pic. Peggio è andata a Stefano Coletti, che prenderà il via di gara-1 dalla sedicesima piazzola, dividendo l’ottava fila con un migliorato Conor Daly.
In fondo alla griglia dopo l’exploit dell’Hungaroring il neo-campione dell’AutoGP, Kimiya Sato, ventiduesimo davanti a Jon Lancaster, Sergio Canamasas, Artem Markelov e Takuya Izawa. Il russo rischia una penalità per avere disturbato Coletti durante un giro cronometrato, mentre il giapponese ha concluso la sua qualifica in netto anticipo per un inconveniente tecnico.
Gara-1 prenderà il via domani pomeriggio alle 15:40, in diretta esclusiva su SkySport F1.
Risultati:
1 | Stoffel Vandoorne | ART Grand Prix | 1:56.839 | |
2 | Jolyon Palmer | DAMS | 1:56.857 | 0.018 |
3 | Mitchell Evans | Russian Time | 1:57.057 | 0.218 |
4 | Raffaele Marciello | Racing Engineering | 1:57.237 | 0.398 |
5 | Johnny Cecotto Jr. | Trident Racing | 1:57.244 | 0.405 |
6 | Julián Leal | Carlin Motorsport | 1:57.271 | 0.432 |
7 | Nathanaël Berthon | Venezuela GP Lazarus | 1:57.272 | 0.433 |
8 | Simon Trummer | Rapax Team | 1:57.284 | 0.445 |
9 | Marco Sørensen | MP Motorsport | 1:57.389 | 0.550 |
10 | Stéphane Richelmi | DAMS | 1:57.448 | 0.609 |
11 | Felipe Nasr | Carlin Motorsport | 1:57.475 | 0.636 |
12 | Arthur Pic | Campos Racing | 1:57.516 | 0.677 |
13 | Daniël de Jong | MP Motorsport | 1:57.706 | 0.867 |
14 | Tom Dillmann | Caterham Racing | 1:57.770 | 0.931 |
15 | Conor Daly | Venezuela GP Lazarus | 1:57.788 | 0.949 |
16 | Stefano Coletti | Racing Engineering | 1:57.844 | 1.005 |
17 | René Binder | Arden International | 1:57.851 | 1.012 |
18 | Daniel Abt | Hilmer Motorsport | 1:57.875 | 1.036 |
19 | Rio Haryanto | Caterham Racing | 1:57.974 | 1.135 |
20 | André Negrão | Arden International | 1:58.002 | 1.163 |
21 | Adrian Quaife-Hobbs | Rapax Team | 1:58.005 | 1.166 |
22 | Kimiya Sato | Campos Racing | 1:58.185 | 1.346 |
23 | Jon Lancaster | Hilmer Motorsport | 1:58.218 | 1.379 |
24 | Sergio Canamasas | Trident Racing | 1:58.295 | 1.456 |
25 | Artem Markelov | Russian Time | 1:58.470 | 1.631 |
26 | Takuya Izawa | ART Grand Prix | 2:40.364 | 43.525 |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.