Terza vittoria stagionale per Felipe Nasr, che ha dominato la gara-2 da Silverstone della GP2 Series. Il brasiliano del team Carlin ha preceduto Stefano Coletti e Johnny Cecotto Jr.. Punti importanti per Jolyon Palmer con il quarto posto, mentre Raffaele Marciello è stato ancora colpito dalla sfortuna alla prima curva, dove è stato spedito nella via di fuga da Canamasas.
Al semaforo verde Nasr brucia Richelmi, che partiva dalla pole. Il monegasco della DAMS subisce anche i sorpassi di Coletti, Cecotto e Leal (quest’ultimo penalizzato ieri per il suo duello con Coletti). Brutto start anche per Stoffel Vandoorne, che perde due posizioni. Come detto, Marciello scatta bene dall’ultima posizione ma alla prima curva viene colpito da Canamasas, scompostosi dopo avere tamponato Markelov.
Palmer scavalca il compagno di squadra al quarto giro alla curva Village, approfittando di un errore di Richelmi. Una posizione la perde anche Vandoorne, che cede l’ottavo posto ad un ottimo Sørensen.
Fine settimana da dimenticare anche per il team Caterham. In gara-2, Rossi rimane fermo sulla griglia, ripartendo con un giro di ritardo, mentre Haryanto è costretto al ritiro durante il settimo giro. Due giri dopo si ferma anche un ex-pilota Caterham, ossia Canamasas.
Palmer si avvicina a Leal, forte di un passo di gara migliore. Il britannico, leader della classifica generale, supera il colombiano alla Loop nel corso del dodicesimo giro. Allo stesso modo, Evans recupera terreno su Richelmi, senza però riuscire a guadagnare la sesta posizione.
Al diciannovesimo giro termina la gara di Pic e Izawa, allorché il francese della Campos sbaglia la frenata alla Loop centrando il nipponico della ART e danneggiando l’alettone anteriore. Anche per Pic, che si era distinto per una certa regolarità finora, il weekend britannico non è certo da ricordare.
Nasr trionfa sotto la bandiera a scacchi precedendo Coletti, Cecotto, Palmer, Leal, Richelmi, Evans e Sørensen. In classifica generale, Palmer mantiene saldo il comando con 143 punti, seguito da Nasr a 105, Cecotto a 94 ed Evans, raggiunto da Coletti, a 67. Tra i team la DAMS sale a 183 contro i 171 della Carlin ed i 116 della Trident.
Prossimo appuntamento previsto per il 19 e 20 luglio, con il Gran Premio di Germania ad Hockenheim.
Risultati:
1 | Felipe Nasr | Carlin Motorsport | 21 giri in 36:12.279 |
2 | Stefano Coletti | Racing Engineering | 4.384 |
3 | Johnny Cecotto Jr. | Trident Racing | 5.684 |
4 | Jolyon Palmer | DAMS | 6.558 |
5 | Julián Leal | Carlin Motorsport | 9.116 |
6 | Stéphane Richelmi | DAMS | 12.275 |
7 | Mitch Evans | Russian Time | 12.657 |
8 | Marco Sørensen | MP Motorsport | 14.966 |
9 | Stoffel Vandoorne | ART Grand Prix | 19.198 |
10 | Adrian Quaife-Hobbs | Rapax Team | 19.968 |
11 | Conor Daly | Venezuela GP Lazarus | 22.047 |
12 | Daniel Abt | Hilmer Motorsport | 25.751 |
13 | Nathanaël Berthon | Venezuela GP Lazarus | 32.896 |
14 | Jon Lancaster | Hilmer Motorsport | 39.002 |
15 | Daniël de Jong | MP Motorsport | 39.553 |
16 | André Negrão | Arden International | 41.043 |
17 | Artem Markelov | Russian Time | 48.382 |
18 | Simon Trummer | Rapax Team | 49.571 |
19 | René Binder | Arden International | 49.837 |
20 | Kimiya Sato | Campos Racing | 53.072 |
21 | Alexander Rossi | Caterham Racing | 1 giro |
22 | Arthur Pic | Campos Racing | 2 giri |
23 | Takuya Izawa | ART Grand Prix | 2 giri |
Ret | Sergio Canamasas | Trident Racing | 12 giri |
Ret | Rio Haryanto | Caterham Racing | 14 giri |
Ret | Raffaele Marciello | Racing Engineering | 21 giri |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.