È di Jolyon Palmer la prima pole position della decima stagione della serie cadetta. L’inglese, figlio d’arte, ha registrato anche il nuovo record di categoria della pista del Bahrain, con un tempo di 1:38.165 che migliora di circa sei decimi la prestazione registrata da Fabio Leimer dodici mesi fa.
Una qualifica rovinata da una bandiera rossa, a 7:38 dalla conclusione, dovuta all’errore di Artem Markelov, finito maldestramente in testacoda all’uscita della prima curva, quella intitolata a Michael Schumacher. In quel momento, in testa si trovava Daniel Abt davanti ad uno scatenato Stoffel Vandoorne che aveva perso, un paio di minuti prima, una grande occasione per centrare la partenza dal palo sin dall’esordio a causa di un’uscita di pista all’ultima curva. Nonostante questo tempo sia stato poi migliorato dal pilota belga della ART Grand Prix, è comunque in corso un’indagine per stabilire eventuali penalità a suo carico.
Palmer ha ottenuto la pole dopo la bandiera rossa, ed è stato in un certo senso graziato dall’uscita di pista a tempo scaduto dell’olandese de Jong, autore a sua volta di un testacoda (sempre alla prima staccata) dovuto ad un errore in frenata. Esposta la bandiera gialla, molti piloti non hanno potuto migliorare il proprio crono e la DAMS ha potuto così godere dei primi quattro punti assegnati da questa sessione cronometrata.
Vandoorne, in attesa di decisioni da parte dei giudici di gara, è secondo in ritardo di appena tre centesimi. In seconda fila ecco Abt e Stéphane Richelmi, mentre Stefano Coletti scatterà dalla terza fila alle spalle dell’indonesiano Rio Haryanto. Solo nono Raffaele Marciello, preceduto da Felipe Nasr e dal neozelandese Mitch Evans, autore stamani del miglior crono assoluto. Tra le delusioni, si rimarcano Alexander Rossi, solo quindicesimo con la Caterham, e Adrian Quaife-Hobbs che partirà addirittura ventiquattresimo.
Un’ulteriore investigazione si avrà per l’episodio che ha coinvolto proprio Nasr e Johnny Cecotto Jr, che avrebbe ostacolato il brasiliano nel suo giro buono: dalle immagini televisive sembra però che sia stato il pilota della Carlin a sbagliare la frenata della curva 4.
Gara-1 scatterà domani alle 12:15, con collegamento dalle 12:00 su SkySport F1.
Classifica:
Pos | N. | Pilota | Team | Tempo | Gap |
1 | 7 | Jolyon Palmer | DAMS | 1:38.865 | |
2 | 10 | Stoffel Vandoorne | ART Grand Prix | 1:38.895 | 0.030 |
3 | 11 | Daniel Abt | Hilmer Motorsport | 1:39.073 | 0.208 |
4 | 8 | Stéphane Richelmi | DAMS | 1:39.081 | 0.216 |
5 | 18 | Rio Haryanto | EQ8 Caterham Racing | 1:39.228 | 0.363 |
6 | 6 | Stefano Coletti | Racing Engineering | 1:39.271 | 0.406 |
7 | 1 | Mitch Evans | Russian Time | 1:39.274 | 0.409 |
8 | 3 | Felipe Nasr | Carlin Motorsport | 1:39.301 | 0.436 |
9 | 5 | Raffaele Marciello | Racing Engineering | 1.39.449 | 0.584 |
10 | 26 | Arthur Pic | Campos Racing | 1:39.462 | 0.597 |
11 | 21 | Jon Lancaster | MP Motorsport | 1:39.507 | 0.642 |
12 | 4 | Julián Leal | Carlin Motorsport | 1:39.588 | 0.723 |
13 | 23 | Johnny Cecotto Jr. | Trident Racing | 1:39.615 | 0.750 |
14 | 17 | André Negrão | Arden International | 1:39.647 | 0.782 |
15 | 19 | Alexander Rossi | EQ8 Caterham Racing | 1:39.651 | 0.786 |
16 | 27 | Kimiya Sato | Campos Racing | 1:39.749 | 0.884 |
17 | 16 | René Binder | Arden International | 1:39.788 | 0.923 |
18 | 25 | Conor Daly | Venezuela GP Lazarus | 1:39.848 | 0.983 |
19 | 12 | Facundo Regalia | Hilmer Motorsport | 1:39.881 | 1.016 |
20 | 24 | Nathanaël Berthon | Venezuela GP Lazarus | 1:39.928 | 1.063 |
21 | 15 | Simon Trummer | Rapax Team | 1:40.059 | 1.194 |
22 | 20 | Daniël de Jong | MP Motorsport | 1:40.060 | 1.195 |
23 | 9 | Takuya Izawa | ART Grand Prix | 1:40.401 | 1.536 |
24 | 14 | Adrian Quaife-Hobbs | Rapax Team | 1:40.408 | 1.543 |
25 | 22 | Axcil Jefferies | Trident Racing | 1:40.619 | 1.754 |
26 | 2 | Artem Markelov | Russian Time | 1:41.172 | 2.307 |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.