Seconda pole in carriera per Stéphane Richelmi, che ha ottenuto la partenza dal palo per la gara-1 di Barcellona in programma domani e valida per il secondo appuntamento della GP2 Series 2014. Il monegasco apre una prima fila tutta DAMS, con il leader della classifica Jolyon Palmer staccato di appena 128 millesimi. 1:29.293 il giro di Richelmi, che non impensierisce minimamente il record (1:27.510) segnato da Romain Grosjean ben cinque anni fa.
Se la prima fila dello schieramento parla francese, con il team DAMS, la seconda invece è stata monopolizzata dalla Racing Engineering con Stefano Coletti e Raffaele Marciello. Coletti ha a sua volta staccato il compagno di squadra di un decimo e mezzo, mentre Marciello è riuscito sensibilmente a migliorare il modesto tempo registrato questa mattina nelle libere, in cui si era probabilmente concentrato sul passo di gara.
Terza fila con Felipe Nasr e Mitch Evans, separati da appena cinque millesimi, bene si è comportato anche il debuttante Tio Ellinas, nono alle spalle di Alexander Rossi. Solo decimo è Stoffel Vandoorne, che come il team-mate Izawa (ventitreesimo) ha cercato il più possibile di girare mentre gli altri piloti si trovavano ai box, fermandosi tuttavia a 670 millesimi dalla pole position.
In difficoltà le compagini italiane: Lazarus ha ottenuto il quindicesimo crono con Berthon, mentre Conor Daly partirà addirittura ultimo; Trident non è andata oltre il sedicesimo di Cecotto Jr. ed il ventesimo del rientrante Canamasas; Rapax addirittura fuori dai venti sia con Quaife-Hobbs (ventiduesimo) che con uno dei protagonisti del round in Bahrain, Trummer (ventiquattresimo).
Domani, la feature race scatterà alle 15:40, subito dopo le qualifiche di Formula 1, con diretta su SkySport F1.
Griglia di partenza:
Stéphane Richelmi | DAMS | 1:29.293 | Jolyon Palmer | DAMS | 1:29.421 |
Stefano Coletti | Racing Engineering | 1:29.514 | Raffaele Marciello | Racing Engineering | 1:29.650 |
Felipe Nasr | Carlin Motorsport | 1:29.698 | Mitch Evans | Russian Time | 1:29.703 |
Julián Leal | Carlin Motorsport | 1:29.841 | Alexander Rossi | Caterham Racing | 1:29.893 |
Tio Ellinas | MP Motorsport | 1:29.902 | Stoffel Vandoorne | ART Grand Prix | 1:29.963 |
Rio Haryanto | Caterham Racing | 1:29.983 | Tom Dillmann | Arden International | 1:30.289 |
Arthur Pic | Campos Racing | 1:30.300 | Daniel Abt | Hilmer Motorsport | 1:30.412 |
Nathanaël Berthon | Venezuela GP Lazarus | 1:30.470 | Johnny Cecotto Jr. | Trident Racing | 1:30.496 |
Kimiya Sato | Campos Racing | 1:30.510 | René Binder | Arden International | 1:30.553 |
Daniël de Jong | MP Motorsport | 1:30.617 | Sergio Canamasas | Trident Racing | 1:30.737 |
Facundo Regalia | Hilmer Motorsport | 1:30.790 | Adrian Quaife-Hobbs | Rapax Team | 1:30.884 |
Takuya Izawa | ART Grand Prix | 1:30.903 | Simon Trummer | Rapax Team | 1:30.923 |
Artem Markelov | Russian Time | 1:31.336 | Conor Daly | Venezuela GP Lazarus | 1:31.558 |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.