Ci ha messo ben 50 gare, ma alla fine Felipe Nasr ha ottenuto il suo primo successo in GP2. Il brasiliano, protagonista della serie dal 2012 (anno in cui fu compagno di squadra di Valsecchi alla DAMS), si è imposto nella seconda gara sul circuito di Barcellona. In seconda posizione Jolyon Palmer, al quarto podio in quattro gare, mentre Tom Dillmann centra la terza posizione e si propone per rimpiazzare definitivamente André Negrão all’interno del team Arden (improbabile, poiché il brasiliano porta molti più sponsor del francese).
Al semaforo verde, Dillmann mantiene la prima posizione, mentre Nasr è autore di uno scatto fulmineo. Bene anche Rio Haryanto, che si porta terzo prima di uscire di pista alla curva 7 e chiudere anzitempo la sua gara. Terzo diviene quindi Palmer, davanti ad Arthur Pic, mentre Ellinas perde otto posizioni solo nel primo giro, retrocedendo decimo.
Nasr guadagna la prima posizione già durante il secondo passaggio, al tornante Seat. Nelle retrovie, Artem Markelov manda in testacoda Trummer al curvone 3, Daly che sopraggiunge non riesce ad evitare la Rapax dello svizzero e la gara termina per entrambi nella via di fuga. Markelov sarà invece oggetto di investigazione nel dopo gara, probabile una sanzione in griglia per lui a Montecarlo.
Proseguono i duelli e anche gli incidenti: al terzo giro è de Jong ad eliminare Berthon alla Caixa. Ambedue le Lazarus sono fuori gara già al terzo giro, mentre l’olandese proprietario del team MP Motorsport viene sanzionato con un drive through.
Palmer scalza Dillmann nel corso del quinto giro, con un attacco analogo a quello di Nasr. Le posizioni rimangono sostanzialmente invariate, similmente a quanto accaduto ieri nella gara-1 della GP3.
Passata la metà gara, si accende la battaglia per il sesto posto, con Evans in crisi di gomme superato dapprima da Cecotto (non senza una violenta sportellata alla prima curva), nel corso del ventunesimo giro, e poi da Richelmi e Coletti. Intanto anche Stoffel Vandoorne cerca di dare una svolta alla sua gara, superando nel giro di due curve Ellinas ed Evans, entrambi all’esterno. Successivamente, anche il cipriota della MP Motorsport sopravanza il neozelandese di Russian Time.
Al ventiquattresimo giro, anche Palmer finisce dritto alla prima curva, errore che non compromette tuttavia la gara del britannico. Evans invece prende la via dei box, ritirandosi mestamente con la vettura sui cerchioni.
Nasr ottiene così il successo davanti a Palmer, Dillmann, Pic, Leal, Cecotto, Richelmi e Coletti a completare la top eight. Decima posizione per Vandoorne, ancora a secco dopo la vittoria in Bahrain che ha aperto la stagione. Delude ancora Raffaele Marciello, oggi solamente sedicesimo.
Palmer lascia la Spagna con 70 punti che gli permettono di guidare la classifica generale. Leal conserva il secondo posto, ma le lunghezze di ritardo sono già 22. Nasr sale al terzo posto con 42 punti.
Tra due settimane, la GP2 tornerà in pista sul prestigioso cittadino di Montecarlo. Le due gare si correranno il 23 e 24 maggio.
Classifica:
1 | Felipe Nasr | Carlin Motorsport | 26 giri |
2 | Jolyon Palmer | DAMS | 7.6 |
3 | Tom Dillmann | Arden International | 13.8 |
4 | Arthur Pic | Campos Racing | 14.1 |
5 | Julián Leal | Carlin Motorsport | 14.7 |
6 | Johnny Cecotto Jr. | Trident Racing | 18.8 |
7 | Stéphane Richelmi | DAMS | 19.2 |
8 | Stefano Coletti | Racing Engineering | 22.9 |
9 | Adrian Quaife-Hobbs | Rapax Team | 30.7 |
10 | Stoffel Vandoorne | ART Grand Prix | 31.3 |
11 | Tio Ellinas | MP Motorsport | 31.8 |
12 | Daniel Abt | Hilmer Motorsport | 32.1 |
13 | Takuya Izawa | ART Grand Prix | 33.3 |
14 | Alexander Rossi | Caterham Racing | 34.1 |
15 | Kimiya Sato | Campos Racing | 37.0 |
16 | Raffaele Marciello | Racing Engineering | 38.6 |
17 | Facundo Regalia | Hilmer Motorsport | 39.9 |
18 | Sergio Canamasas | Trident Racing | 44.1 |
19 | Daniël de Jong | MP Motorsport | 1:14.6 |
20 | Mitch Evans | Russian Time | 2 giri |
Ret | Nathanaël Berthon | Venezuela GP Lazarus | 24 giri |
Ret | René Binder | Arden International | 24 giri |
Ret | Artem Markelov | Russian Time | 24 giri |
Ret | Simon Trummer | Rapax Team | 25 giri |
Ret | Conor Daly | Venezuela GP Lazarus | 25 giri |
Ret | Rio Haryanto | Caterham Racing | 26 giri |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.