Johnny Cecotto la sua seconda vittoria stagionale nel secondo appuntamento del weekend austriaco della GP2 al termine di una gara condotta dall’inizio alla fine in cui è stato molto abile a difendersi degli attacchi di Raffaele Marciello prima e Stefano Coletti poi. Partito dalla terza posizione dopo il sesto posto in gara-1 di ieri, Cecotto ha approfittato dell’infelice partenza di Rossi ed Evans per portarsi immediatamente al comando seguito dallo stesso Rossi e dalle due Racing Engineering di Coletti e Marciello.
Nei primi giri di gara Marciello ha scavalcato in pochissimi giri prima il compagno di squadra Coletti e poi Rossi con un grande attacco all’interno della curva Remus fino a portarsi in scia a Cecotto; giunto negli scarichi del pilota della Trident però le sue gomme hanno iniziato a manifestare segni di cedimento, causati da una partenza probabilmente troppo arrembante, e nel rapido volgere di alcuni giri si è visto raggiungere dal compagno di squadra Coletti che l’ha scavalcato in scioltezza andando poi alla caccia di Cecotto.
Le fasi finali della corsa sono vissute principalmente sulla lotta per la vittoria tra Cecotto e Coletti e su quella per il terzo gradino del podio tra Marciello ed Evans, col neozelandese seguito a ruota da Rossi, Palmer e Leal, autori questi ultimi due di una bella lotta nella parte centrale della gara.
Se Cecotto è riuscito a difendersi tutto sommato senza grossi problemi da Coletti, che non ha mai provato un vero attacco sul pilota Trident, non altrettanto si può dire di Marciello, che negli ultimi due giri in particolare ha dovuto dare il meglio di sè per contenere gli attacchi di uno scatenato Evans, che per alcuni istanti era anche riuscito a scavalcarlo alla staccata della Rauch nel corso dell’ultimo giro prima di finire largo lasciando così nuovamente strada al pilota italiano.
Sotto la bandiera a scacchi al termine dei 28 giri è così transitato per primo Cecotto con 7 decimi di vantaggio su Coletti e 6.8 secondi su Marciello, che a sua volta ha preceduto Evans, Rossi, Palmer e Leal, tutti racchiusi in due secondi e mezzo; completa la zona punti Takuya Izawa, ottavo a dieci secondi da Leal, che ha preceduto Canamasas e Richelmi.
Prestazione deludente da parte di Stoffel Vandoorne dopo il podio di ieri: partito dalla settima posizione i griglia, non è stato in grado di trovare lo spiraglio giusto per guadagnare posizioni ed è così rapidamente scivolato nelle retrovie chiudendo la gara solamente al 15° posto. Prova sfortunata anche per Felipe Nasr, il vincitore della feature race di ieri, che si è ritirato dopo due soli giri a causa di un problema alla frizione.
Nella classifica generale Palmer rafforza la sua leadership portandosi a 117 punti contro gli 84 di Felipe Nasr, oggi rimasto a secco; con la vittoria nella gara sprint Cecotto consolida la sua terza posizione portandosi a 76 punti davanti a Leal (50) e Vandoorne (43). Coi due podi di Zeltweg Marciello si porta invece in undicesima posizione con 25 punti.
Il prossimo appuntamento con la GP2 è fissato per il weekend del 5/6 luglio sul circuito inglese di Silverstone, in concomitanza col Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1
Pos. | Pilota | Team | Tempo |
1 | Johnny Cecotto jr. | Trident | 28 giri in 36:14.395 |
2 | Stefano Coletti | Racing Engineering | a 0.742 |
3 | Raffaele Marciello | Racing Engineering | a 6.813 |
4 | Mitch Evans | Russian Time | a 7.139 |
5 | Alexander Rossi | EQ8 Caterham Racing | a 7.990 |
6 | Jolyon Palmer | DAMS | a 8.828 |
7 | Julian Leal | Carlin | a 9.317 |
8 | Takuya Izawa | ART Grand Prix | a 19.410 |
9 | Sergio Canamasas | Trident | a 26.716 |
10 | Stephane Richelmi | DAMS | a 27.062 |
11 | Conor Daly | Venezuela GP Lazarus | a 27.625 |
12 | René Binder | Arden International | a 28.381 |
13 | Arthur Pic | Campos Racing | a 28.861 |
14 | André Negrao | Arden International | a 30.084 |
15 | Stoffel Vandoorne | ART Grand Prix | a 30.446 |
16 | Artem Markelov | Russian Time | a 32.025 |
17 | Rio Haryanto | EQ8 Caterham Racing | a 36.046 |
18 | Adrian Quaife-Hobbs | Rapax | a 37.139 |
19 | Kimiya Sato | Campos Racing | a 37.901 |
20 | Simon Trummer | Rapax | a 42.508 |
21 | Daniel De Jong | MP Motorsport | a 43.754 |
22 | Tio Ellinas | MP Motorsport | a 45.236 |
23 | Daniel Abt | Hilmer Motorsport | a 45.606 |
24 | Facundo Regalia | Hilmer Motorsport | a 46.924 |
25 | Nathanael Berthon | Venezuela GP Lazarus | a 50.361 |
Rit. | Felipe Nasr | Carlin | a 26 giri |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.