Alexander Rossi ha vinto la prima gara nel weekend di Abu Dhabi della GP2 dopo una lunga battaglia a distanza con Jolyon Palmer, ma la notizia della giornata è che Fabio Leimer ha conquistato il titolo di campione per la stagione 2013. Il pilota svizzero ha terminato la gara al quarto posto, dietro anche a Marcus Ericsson, piazzamento sufficiente a conquistare i 10 punti che gli servivano per portare a casa il campionato grazie anche alla giornata no del suo rivale, Sam Bird.
Alla partenza Bird ha fatto spegnere il motore della sua Russian Time ed è rimasto fermo in griglia, fortunatamente senza essere centrato da nessuno; il terzo pilota della Mercedes è poi stato riportato ai box a spinta e da lì è ripartito in fondo al gruppo. Chi è scattato molto bene è stato Palmer, che dalla seconda fila è riuscito a prendere il comando davanti a Rossi, Leimer e Clos. Alla prima chicane Lancaster ha tamponato Dillmann ed è salito sopra alla macchina del pilota francese, colpendo il suo casco con l’ala anteriore; fortunatamente nessuno dei due piloti ha subìto conseguenze dall’incidente, ma le due vetture incidentate sono rimaste bloccate in pista ed è stato necessario far intervenire la Safety Car.
Dopo 3 giri di neutralizzazione la gara è ripartita con Palmer al comando seguito da Rossi, Leimer e Clos, mentre Bird, ventitreesimo, ha cominciato a guadagnare posizioni dopo aver effettuato un rapido pit stop durante la Safety Car per montare le gomme più morbide. Il duello a distanza tra Palmer e Rossi è durato fino al pit stop, con Palmer davanti e Rossi dietro, staccato di un paio di secondi, a controllare la situazione. Al diciottesimo giro Rossi è stato il primo a rientrare ai box per montare le gomme più dure e subito dopo la sosta ha infilato un paio di giri veloci e, quando Palmer è a sua volta rientrato ai box, è riuscito a scavalcarlo.
Il pilota della Carlin, al contrario del rivale della Caterham, al pit stop aveva montato le gomme più morbide, con la speranza di attaccare nei giri immediatamente successivi al pit stop, ma i suoi piani sono andati in fumo con l’ingresso della Safety Car a 7 giri dalla fine, a seguito dell’incidente tra Mitch Evans e Sergio Canamasas, a seguito del quale la vettura del neozelandese è rimasta ferma all’ingresso del rettilineo dei box. Tre giri dopo c’è stata la ripartenza e al terzultimo giro Ericsson, che aveva rimontato benissimo dalla sesta fila, è riuscito a conquistare la terza posizione ai danni di Leimer che, a sua volta, non ha opposto molta resistenza in ottica campionato, anche in virtù del fatto che Bird era bloccato attorno alla decima posizione, alle spalle di Abt, posizione che in quel frangente non gli avrebbe consentito di tenere aperti i giochi.
Rossi ha quindi conquistato la sua prima vittoria in carriera in GP2 davanti a Palmer, Ericsson e Leimer, Clos, Calado, Nasr e Cecotto, che domani partirà dalla pole position; Bird ha compiuto una buona rimonta, considerando che era dovuto ripartire dal fondo del gruppo, ma non è riuscito ad andare oltre la decima posizione, alle spalle anche di Daniel Abt.
Per Leimer questo è il secondo titolo in carriera, dopo quello conquistato nel 2009 nel campionato internazionale di Formula Master con il team Jenzer, ottenuto al quarto anno di militanza in GP2. Domani ci sarà la passerella conclusiva del campionato a partire dalle 10:15.
Questa la classifica completa di Gara-1
1 | A.Rossi | EQ8 Caterham | 29 giri in 1:00:16.414 |
2 | J.Palmer | Carlin | a 2.130 |
3 | M.Ericsson | DAMS | a 3.075 |
4 | F.Leimer | Racing Engineering | a 4.687 |
5 | D.Clos | MP Motorsport | a 5.218 |
6 | J.Calado | ART | a 6.370 |
7 | F.Nasr | Carlin | a 8.873 |
8 | J.Cecotto | Arden | a 12.142 |
9 | D.Abt | ART | a 13.102 |
10 | S.Bird | Russian Time | a 13.568 |
11 | A.Quaife-Hobbs | Hilmer | a 14.852 |
12 | S.Canamasas | EQ8 Caterham | a 15.896 |
13 | S.Trummer | Rapax | a 15.919 |
14 | R.Haryanto | Barwa Addax | a 19.021 |
15 | R.Binder | Lazarus | a 19.229 |
16 | J.Leal | Racing Engineering | a 21.039 |
17 | G.Raimondo | Trident | a 23.308 |
18 (Rit.) | N.Berthon | Trident | a 1 giro |
19 (Rit.) | S.Coletti | Rapax | a 1 giro |
20 (Rit.) | D.De Jong | MP Motorsport | a 1 giro |
21 (Rit.) | J.Rosenzweig | Barwa Addax | a 3 giri |
Rit. | M.Evans | Arden | a 7 giri |
Rit. | V.Ghirelli | Lazarus | a 20 giri |
Rit. | S.Richelmi | DAMS | a 28 giri |
Rit. | T.Dillmann | Russian Time | a 29 giri |
Rit. | J.Lancaster | Hilmer | a 29 giri |
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.