Sono durate un’ora e tre quarti le qualifiche del Gp del Brasile 2013. A spuntarla, ancora una volta, è stato Sebastian Vettel, davanti a Nico Rosberg e Fernando Alonso.
Anche le qualifiche partono con la pioggia sul circuito di Interlagos. Molto debole all’inizio, con alcune chiazze di pista asciutta. I piloti escono subito per sfruttare i primi giri disponibili prima che le condizioni possano peggiorare.
In Q1 escono Maldonado (Williams), Gutierrez (Sauber), Pic (Caterham), Van der Garde (Caterham), Bianchi (Marussia), Chilton (Marussia).
Inizia la Q2 e le condizioni peggiorano. I tempi si alzano di un secondo. Escono Kovalainen (Lotus, per 15 millesimi), Di Resta (Force India), Bottas (Williams), Perez (Mclaren), Button (Mclaren), Sutil (Force India).
Sergio Perez va a sbattere nel finale, rovinando la sua Mclaren ma senza conseguenze per lui.
La pioggia aumenta ancora, e la Q3 viene posticipata di 10 minuti in 10 minuti per quattro volte. Charlie Whiting, in direzione gara, ritiene che le condizioni siano troppo pericolose per i piloti. Che, però, hanno girato in Q1 e Q2 con le intermedie e, quando tornano in pista per la Q3, tornano a montare ancora le intermedie dopo un solo giro con le full-wet, delle quali ci chiediamo quale sia la funzione pratica, se non vengono mai utilizzate quando servono (Ricordate l’Australia?)
Finalmente parte la Q3, e tutti i piloti si lanciano in pista per gli ultimi 10 minuti. E’ qui che arriva il capolavoro di Sebastian Vettel, che al primo giro buono lascia ad un secondo e uno il suo compagno di squadra Webber. Nel finale di sessione Rosberg si avvicina a quasi 7 decimi di distacco, mentre Fernando Alonso agguanta la terza posizione ad un secondo di distacco. Proprio Alonso nell’ultimo giro buono compie un errore, con il quale si gioca la seconda posizione in griglia.
Al quarto posto Mark Webber, al quinto un opaco Lewis Hamilton, in difficoltà con la Mercedes sull’acqua. Sesto tempo per Romain Grosjean con la Lotus superstite in Q3, ottimi Ricciardo e Vergne con le loro Toro Rosso, al settimo e ottavo posto.
Brutta l’ultima qualifica in Ferrari per Felipe Massa, che non va oltre il nono tempo, davanti alla Sauber di Nico Hulkenberg.
I tempi delle qualifiche:
Pos | No | Driver | Team | Q1 | Q2 | Q3 | Laps |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 1:25.381 | 1:26.420 | 1:26.479 | 23 |
2 | 9 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:25.556 | 1:26.626 | 1:27.102 | 22 |
3 | 3 | Fernando Alonso | Ferrari | 1:26.656 | 1:26.590 | 1:27.539 | 21 |
4 | 2 | Mark Webber | Red Bull Racing-Renault | 1:26.689 | 1:26.963 | 1:27.572 | 23 |
5 | 10 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:25.342 | 1:26.698 | 1:27.677 | 23 |
6 | 8 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 1:26.453 | 1:26.161 | 1:27.737 | 22 |
7 | 19 | Daniel Ricciardo | STR-Ferrari | 1:27.209 | 1:27.078 | 1:28.052 | 24 |
8 | 18 | Jean-Eric Vergne | STR-Ferrari | 1:27.124 | 1:27.363 | 1:28.081 | 25 |
9 | 4 | Felipe Massa | Ferrari | 1:26.817 | 1:27.049 | 1:28.109 | 20 |
10 | 11 | Nico Hulkenberg | Sauber-Ferrari | 1:26.071 | 1:27.441 | 1:29.582 | 21 |
11 | 7 | Heikki Kovalainen | Lotus-Renault | 1:26.266 | 1:27.456 | 21 | |
12 | 14 | Paul di Resta | Force India-Mercedes | 1:26.275 | 1:27.798 | 16 | |
13 | 17 | Valtteri Bottas | Williams-Renault | 1:26.790 | 1:27.954 | 16 | |
14 | 6 | Sergio Perez | McLaren-Mercedes | 1:26.741 | 1:28.269 | 15 | |
15 | 5 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 1:26.398 | 1:28.308 | 15 | |
16 | 15 | Adrian Sutil | Force India-Mercedes | 1:26.874 | 1:28.586 | 19 | |
17 | 16 | Pastor Maldonado | Williams-Renault | 1:27.367 | 12 | ||
18 | 12 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | 1:27.445 | 14 | ||
19 | 20 | Charles Pic | Caterham-Renault | 1:27.843 | 6 | ||
20 | 21 | Giedo van der Garde | Caterham-Renault | 1:28.320 | 6 | ||
21 | 22 | Jules Bianchi | Marussia-Cosworth | 1:28.366 | 11 | ||
22 | 23 | Max Chilton | Marussia-Cosworth | 1:28.950 | 11 |
Fonte tempi: formula1.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.