Gaming | MotoGP 24, il migliore di sempre nonostante qualche criticità

Gaming | MotoGP 24, il migliore di sempre nonostante qualche criticità

Gaming
Tempo di lettura: 3 minuti
di Andrea Ettori @AndreaEttori
22 Maggio 2024 - 15:30
Home  »  Gaming

La recensione dell’ultima edizione del gioco ufficiale del mondiale MotoGP

Quella arrivata sugli scaffali e negli store digitali è molto probabilmente la versione migliore di sempre negli ultimi 10 anni di MotoGP. Il capitolo 2024 rilasciato dalla italianissima Milestone ha lavorato sulla fisica delle moto, tralasciando però quelli che restano i due punti “deboli” del gioco ovvero i contenuti e l’intelligenza artificiale.

Il mercato piloti nella modalità carriera è la novità principale di questa stagione. La possibilità di vedere anticipate anche in modo virtuale le possibili mosse di mercato che potremmo vedere anche nella realtà stuzzica parecchio noi appassionati. Nella modalità carriera troviamo anche traguardi intermedi e obiettivi da raggiungere che stimolano a fare meglio per il miglioramento delle nostre prestazioni. Avrei preferito una carriera che permette al videogiocatore di scegliere dove iniziare e in quale modalità, mentre nel gioco la partenza avviene in un team di Moto3 a fine stagione.

MotoGP 24 resta comunque un gioco che sostanzialmente non permette errori. Guidare (soprattutto) una MotoGP che (qui brava Milestone), risente della aerodinamica portando la moto anche a essere più “pesante” o stabile non è semplice. Nonostante i vari aiuti con la possibilità di “cucirci addosso” la nostra esperienza di gioco, portare al limite la Ducati o soprattutto una Honda non è immediato. I flashback sono vitali nella nostra esperienza in pista, così come trovare il setup ideale nelle varie sessioni nel corso del week-end di gare. Una volta trovato il compromesso giusto ecco che tutto diventa più divertente, e macinare km su km è una esperienza più che soddisfacente.

Personalmente ho trovato molto divertente guidare le Triumph della Moto2 prive di qualsiasi aiuto elettronico ma molto “sincere” alla guida. Ovviamente, all’interno del gioco sono presenti anche la Moto3 e la MotoE nelle versioni 2024. La questione dei contenuti, molto scarna, rispetto alle abbuffate storiche degli ultimi anni di MotoGP resta un tema. La speranza è quella di avere una versione 2024 aggiornata nel corso della stagione con qualcosa che vada ad aggiungere esperienze di gioco. Nella versione precedente purtroppo tutto questo non è mai arrivato quindi staremo a vedere se Milestone avrà la voglia di cambiare registro.

L’IA purtroppo resta il problema più grande del gioco. Le gare sono di difficile lettura, sia nei distacchi rifilati anche ai piloti migliori (spesso troppo elevati) che nell’aggressività dei piloti avversari. La sensazione è quella che indipendentemente dal livello di esperienza scelto, nel corso della gara ci siano dei picchi di difficoltà troppo variabili. Resta piuttosto complicato da capire anche la differenza tra i tempi ottenuti nel corso delle prove rispetto a quelli in gara, troppo spesso squilibrati e a favore di questa.

Presente nel gioco anche MotoGP Academy, che serve ad imparare i circuiti oltre ai mini-tutorial con gameplay per alcune caratteristiche come il flag to flag (quando bisogna cambiare moto per via delle condizioni meteorologiche variabili). Molto interessante il comparto grafico soprattutto nei dettagli delle moto, riprodotte alla grande in particolare nei dettagli aerodinamici.

MotoGP resta un capitolo interessante per gli appassionati della serie, che troveranno ancora tante certezze e avranno meno difficoltà rispetto a chi per la prima volta avrà voglia di mettersi alla guida della Ducati di Bagnaia. Da migliorare l’IA e i contenuti presenti nel gioco.

VOTO 7.5

Leggi anche

Tutte le ultime News di P300.it

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
Lascia un commento

Devi essere collegato per pubblicare un commento.

COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

MENU UTENTE

REGISTRATI

CONDIVIDI L'ARTICOLO
RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)
SOCIAL
Iscriviti sui nostri canali social
per ricevere aggiornamenti live