Gaming | GP2 rinasce con X86GP2: compatibilità con Windows, ruote che girano ed ora anche la pioggia

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 7 Marzo 2025 - 19:00
Tempo di lettura: 3 minuti
Gaming | GP2 rinasce con X86GP2: compatibilità con Windows, ruote che girano ed ora anche la pioggia
P300
Home  »  Gaming

Il capolavoro di Crammond torna in auge grazie ad una meravigliosa estensione

Grand Prix 2, abbreviato in GP2, rappresenta per tantissimi appassionati il primo vero simulatore di F1. E il fatto che se ne parli dopo quasi 30 anni dalla sua pubblicazione (era il 1996) dimostra quanto il titolo sia stato precursore per tutto ciò che è arrivato dopo.

La nostalgia per il capolavoro di Geoff Crammond resta intatta ed ora, grazie a quello che potremmo chiamare ironicamente un “benefattore”, GP2 acquisisce nuova linfa e si modernizza in modo straordinario grazie a X86GP2, un’estensione ancora in versione Alpha ma che sta rivoluzionando l’esperienza di gioco.

L’estensione deve semplicemente essere scaricata e i file copiati all’interno della cartella di installazione di GP2. A questo punto, non è più necessario utilizzare un emulatore come DOSBOX per far partire il gioco. Basta far partire l’eseguibile di X86GP2 per ritrovarsi all’interno del gioco in piena compatibilità con Windows. Il tutto, poi, con notevoli vantaggi dal punto di vista tecnico, con FPS aumentati e nessun problema di scatti durante il gameplay. X86GP2 aggiunge un nuovo menu di gioco all’interno dell’interfaccia di GP2 con nuove opzioni a livello di gioco, video, audio e controlli. Ma è il giocare in sé che assume tutta un’altra vita con questa estensione.

Scendendo in pista, la visuale si allarga rispetto ai vecchi 4:3 e ci si ritrova a giocare, finalmente, in 16:9. Gli specchietti non sono più “tagliati” ma, soprattutto, fanno la loro comparsa le ruote con tanto di gomme marchiate Good Year che si muovo regolarmente seguendo l’input dello sterzo. Solo questa modifica vale il download dell’estensione, che modernizza il gioco in un solo colpo di diversi anni.

Un’altra grande novità introdotta con la seconda versione di X86GP2 è stata la grafica TV, che ricalca quella a cui eravamo abituati a fine anni ’90. In versione TV si può vedere una gara con tutti i dati riguardanti i piloti, i tempi ed anche la mappa della pista con tutte le posizioni. Una vera rivoluzione. Anche il comparto audio è stato rivisto, con il passaggio delle monoposto ricampionato da quelle vere con lo strillo dei vecchi motori. Un dettaglio che ancora manca (e che fece la fortuna di GP2Lap) è la classifica visibile dall’onboard, ma sicuramente è nei piani.

Il colpo di genio è però l’arrivo della pioggia, introdotta con l’ultimo aggiornamento alla versione 0.50 di ieri. Gocce che cadono, gomme intermedie o wet, selezione del tempo atmosferico, effetti in pista (cielo grigio, luce più cupa, scia d’acqua sollevata dalle monoposto davanti) e difficoltà di guida. Una vera e propria manna dal cielo, l’unica vera componente mancante ad un gioco storico.

Come detto, il tutto è ancora in versione Alpha, ma già da queste prime release si possono apprezzare le potenzialità di un progetto costato, a detta dell’autore, due anni e mezzo di lavoro per arrivare alla prima uscita pubblica. In attesa di vedere cosa ci proporrà in futuro questa estensione, possiamo già dirlo: X86GP2 è già un successo. Qui potete vedere uno degli ultimi video riguardanti questa fantastica estensione.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA