Gaming | GP2 e il mondiale 1994

Autore: Andrea Ettori
AndreaEttori
Pubblicato il 26 Settembre 2024 - 12:30
Tempo di lettura: 2 minuti
Gaming | GP2 e il mondiale 1994
P300
Home  »  Gaming

Una nuova stagione giocata con il capolavoro di Geoff Crammond

La stagione 1983 (virtuale) di F1 giocata con GP2 si era conclusa con un epilogo storico, ovvero la cancellazione del campionato del mondo a causa delle benzine irregolari di tutte le scuderie. Ovviamente la fantasia ha giocato un ruolo importante su questa storia ma grazie al monumentale GP2, ormai vicinissimo ai 30 anni di vita, è possibile riscrivere la storia della F1.

Ed infatti ho deciso di simulare l’intera stagione 1994, quella del primo titolo mondiale di Michael Schumacher ma soprattutto dei drammi di Imola. Un campionato dove Senna e Ratzenberger sono presenti dall’inizio alla fine così come tutti noi avremmo voluto vedere 30 anni. La stagione su GP2 ha riservato parecchie sorprese con Senna e Schumacher più veloci in pista ma con Damon Hill campione del mondo. Una sorta di rivalsa per il (vero) campione del 1996 che nella stagione ruota a ruota contro Schumacher si era visto sfuggire il titolo per un misero punto.

Ma come è possibile che Hill abbia vinto il mondiale virtuale del 1994? Oltre ad una seconda parte di stagione clamorosa, l’inglese ha beneficiato dei problemi di affidabilità che hanno messo fuori gioco prima Senna e poi Schumacher dopo una “drammatica” gara in Portogallo sul circuito dell’Estoril. Questi sono i risultati della stagione 1994:

Michael e Ayrton ogni volta che hanno visto la bandiera a scacchi sono saliti sul podio ma la differenza l’hanno fatta gli zeri. Senna ha dominato la casella delle pole con 14 partenze al palo su 16 gare. Le altre due sono andate a Schumacher (Canada) e Berger (Hockenheim, come nella realtà e prima fila tutta Ferrari). La rossa ha vissuto una domenica da leoni con il successo di Berger a Imola ma ha pagato i tantissimi ritiri per problemi di affidabilità classici degli anni 90 del team di Maranello.

Clamorosa la stagione di Olivier Panis e della Ligier Renault con due podi all’attivo e tanta regolarità. Al contrario la delusione più grande è stata la Mclaren, mai nei primi 3 posti e lontanissima da prestazioni accettabili. A podio anche il debuttante Frentzen con la Sauber Mercedes, mentre la Minardi è riuscita a conquistare 2 punti in stagione.

Qui sotto gli highlights del campionato 1994

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA