Il Nürburgring ha rilanciato definitivamente Roberto Merhi nella corsa al titolo della Formula Renault 3.5 2014. Lo spagnolo, ex pilota Mercedes nel DTM, ha conquistato la seconda manche dopo la piazza d’onore ottenuta nella giornata di ieri. Una gara travagliata nei primi giri, neutralizzata dall’ingresso della Safety Car e proseguita poi linearmente con il pit stop obbligatorio. Sul podio sono saliti anche i due alfieri del team Lotus-Charouz, Vaxivière e Stöckinger, mentre è finita subito la gara di Sainz e Rowland.
Al via, scatta bene il poleman Merhi, mentre la poca esperienza gioca un brutto scherzo a Tunjo che viene scavalcato da Sainz e Rowland. Il colombiano del team Pons sbaglia la frenata alla prima curva, colpendo il britannico della Fortec che elimina incolpevolmente proprio il leader della classifica generale. Pochi metri più avanti termina anche la gara dell’altro pilota di Sito Pons, l’olandese van Buuren, che si scontra con Laine. Nel corso del primo giro si ritira anche Beitske Visser. Sei sono dunque i ritiri al primo passaggio.
La Safety Car entra in pista per permettere ai marshall di rimettere ordine. Merhi comanda le operazioni davanti a Vaxivière, Stöckinger, Sirotkin e Amberg. Dall’ultima fila, Pierre Gasly è risalito in decima piazza.
Dopo tre giri di neutralizzazione la gara riparte con la situazione invariata. Stevens e Gasly sono i primi a tornare in pit lane per la sosta obbligatoria al quinto passaggio. Due tornate dopo è la volta di Sirotkin, mentre lo sfortunato Luca Ghiotto perde l’ottava posizione ai box per un inconveniente che lo retrocede a fondo gruppo.
I due battistrada sono anche gli ultimi a cambiare le gomme, con Merhi che beneficia dell’ottimo lavoro dei meccanici dell’italo-russa Zeta Corse e mantiene la leadership davanti al francese, rientrato proprio in Germania dopo l’infortunio patito a Montecarlo (che peraltro gli ha impedito di correre anche la 24 Ore di Le Mans con la Porsche Prospeed con cui gareggia nel WEC).
L’unico sorpasso in pista, al di fuori del confuso primo passaggio, è quello con cui Jazeman Jaafar scavalca Will Buller per la decima posizione. Durante il diciottesimo giro termina invece la gara di Pietro Fantin, che lascia così la sesta piazza.
Senza ulteriori cambi di posizione, Roberto Merhi vince la sua seconda gara stagionale resistendo alla pressione imposta da Vaxivière. Stöckinger completa il podio davanti a Sirotkin, Amberg, Nato, Stevens, Gasly, Jaafar e Buller. Buona prestazione da parte dei due rookie Cameron Twynham e Alfonso Celis, che sfiorano la zona punti.
Lo stop di Sainz permette a Merhi di riavvicinarsi in classifica generale. I due iberici sono separati da 39 punti, con Gasly e Rowland rispettivamente a -54 e -61. DAMS comanda la classifica squadre con 211 punti contro i 185 della Fortec ed i 121 della Strakka.
Dopo la lunga pausa estiva, la Formula Renault 3.5 tornerà in pista il weekend del 13-14 settembre, sul tracciato dell’Hungaroring.
Risultati:
1 | Roberto Merhi | Zeta Corse | 23 giri in 43:22.428 |
2 | Matthieu Vaxivière | Lotus Charouz Racing | 1.373 |
3 | Marlon Stöckinger | Lotus Charouz Racing | 12.589 |
4 | Sergey Sirotkin | Fortec Motorsport | 15.515 |
5 | Zoël Amberg | AVF Formula | 16.422 |
6 | Norman Nato | DAMS | 16.997 |
7 | William Stevens | Strakka Racing | 18.024 |
8 | Pierre Gasly | Arden International | 18.286 |
9 | Jazeman Jaafar | ISR Racing | 20.817 |
10 | William Buller | Arden International | 21.697 |
11 | Cameron Twynham | Comtec Racing | 25.786 |
12 | Alfonso Celis | Tech 1 Racing | 26.411 |
13 | Roman Mavlanov | Zeta Corse | 30.638 |
14 | Marco Sørensen | Tech 1 Racing | 35.382 |
15 | Luca Ghiotto | Draco Racing | 39.332 |
Ret | Pietro Fantin | Draco Racing | 6 giri |
Ret | Matias Laine | Strakka Racing | 22 giri |
Ret | Oliver Rowland | Fortec Motorsport | 22 giri |
Ret | Meindert van Buuren | Pons Racing | 22 giri |
Ret | Óscar Tunjo | Pons Racing | 23 giri |
Ret | Carlos Sainz Jr. | DAMS | 23 giri |
Ret | Beitske Visser | AVF Formula | 23 giri |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.