Dominio doveva essere e dominio è stato: Carlos Sainz jr. ha vinto in maniera schiacciante gara-2 a Monza guidando la corsa dall’inizio alla fine e riscattando così la delusione per la sconfitta di ieri causata da un problema elettrico alla sua DAMS; una vittoria mai messa in discussione, quella di Sainz, costruita con una grande partenza e con un ritmo martellante con cui ha demolito le speranze degli avversari fin dai primi giri. Per Sainz questa è la prima vittoria nella Formula Renault 3.5, categoria nella quale aveva debuttato lo scorso anno con la Zeta Corse.
Secondo al traguardo è giunto Marlon Stockinger, staccato di 10 secondi dal pilota spagnolo, che a sua volta ha riscattato la quattordicesima posizione di ieri (seguente ad una penalità per un sorpasso effettuato in regime di Safety Car) con una buona prestazione difendendosi molto bene dagli attacchi di Sergey Sirotkin, al suo primo podio stagionale, che ha conquistato la terza posizione fin dal via con un’ottima partenza dalla sesta piazza; il filippino e il russo già ieri avevano battagliato a lungo per la settima posizione e oggi hanno concesso il bis; come ieri è stato il pilota della Lotus ad avere la meglio su quello della Fortec.
Ad una ventina di secondi dal leader hanno invece tagliato il traguardo due esordienti, Luca Ghiotto e Pierre Gasly, che completano la top-5; come Sirotkin, anche loro hanno costruito il risultato in partenza guadagnando 3 posizioni a testa e portandosi subito al quarto e al quinto posto dall’ottava e nona posizione che occupavano in griglia. Sesta posizione finale, a 28 secondi da Sainz, per Nikolay Martsenko, autore di una buona rimonta da centro gruppo che l’ha portato a scavalcare Amberg, Stevens, Buller, Fantin e Jaafar; proprio il malese, partito male dalla terza piazza conquistata in prova, ha chiuso in settima poszione davanti Fantin e Merhi; completa la zona punti Oliver Rowland, partito dai box dopo essere rimasto fermo all’inizio del giro di ricognizione e anch’egli autore di una buona gara che l’ha portatofino al decimo posto.
Gara sfortunata per il vincitore di gara-1, Will Stevens: dopo una brutta qualifica l’inglese del team Strakka ha lottato a centro gruppo nella parte iniziale della gara, finché all’undicesimo giro non è entrato in collisione con William Buller alla prima chicane; Stevens si è ritirato immediatamente, mentre Buller ha percorso ancora qualche giro prima di ritirarsi nel corso del 17° passaggio. Ritirati anche Marco Sørensen, vittima di un problema tecnico, e Meindert van Buuren, anch’egli rientrato lentamente ai box ad inizio gara dopo essere stato autore di un’uscita di pista in Parabolica.
La classifica generale vede Sainz, Stevens e Gasly in testa con 25 punti ciascuno, Sirotkin a 21, Merhi a 20, Martsenko e Stockinger a 18, 7 piloti racchiusi in appena 7 punti.
Prossimo appuntamento con la Formula Renault tra due settimane a fine aprile sul circuito di Alcaniz.
La classifica di gara-2
Pos. | Pilota | Team | Tempo |
1 | Carlos Sainz jr. | DAMS | 27 giri in 43:10.774 |
2 | Marlon Stockinger | Lotus | a 10.835 |
3 | Sergey Sirotkin | Fortec | a 12.524 |
4 | Luca Ghiotto | Draco | a 19.137 |
5 | Pierre Gasly | Arden | a 20.178 |
6 | Nikolay Martsenko | Comtec | a 28.477 |
7 | Jazeman Jaafar | ISR | a 30.014 |
8 | Pietro Fantin | Draco | a 33.845 |
9 | Roberto Merhi | Zeta Corse | a 36.393 |
10 | Oliver Rowland | Fortec | a 36.959 |
11 | Norman Nato | DAMS | a 41.465 |
12 | Matias Laine | Strakka | a 53.086 |
13 | Zoel Amberg | AVF | a 54.792 |
14 | Oliver Webb | Pons | a 59.383 |
15 | Roman Mavlanov | Zeta Corse | a 1:20.362 |
16 | Matthieu Vaxiviere | Lotus | a 1:22.067 |
17 | Beitske Visser | AVF | a 1:29.307 |
Rit. | William Buller | Arden | a 11 giri |
Rit. | Will Stevens | Strakka | a 17 giri |
Rit. | Marco Sørensen | Tech 1 | a 18 giri |
Rit. | Meindert Van Buuren | Pons | a 20 giri |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.