Sembra proprio averci preso gusto Carlos Sainz: dopo aver dominato l’intero fine settimana di Monza, perdendo la vittoria in gara-1 solo a causa di un problema elettronico che aveva colpito la sua DAMS prima del via del giro di ricognizione, il pilota spagnolo ha nuovamente messo tutti in riga nella prima sessione di qualifiche ad Alcaniz, sede del secondo appuntamento stagionale con la Formula Renault 3.5. Sainz ha fatto segnare il miglior tempo al termine del proprio penultimo giro cronometrato in 1:40.418, un crono che gli ha consentito di conquistare la terza pole stagionale su tre gare.
Alle spalle di Sainz si è piazzato Oliver Rowland che ha provato a strappare la pole position allo spagnolo nel suo ultimo giro cronometrato, ma che alla fine si è dovuto arrendere alla superiorità del binomio Sainz-DAMS; alla fine il rookie inglese si dovrà accontentare di partire in seconda posizione per appena 18 millesimi; anche il terzo pilota in griglia, Nikolay Martsenko, è riuscito a contenere il distacco dal poleman sotto al decimo, per la precisione in 56 millesimi; il russo ha cullato fino all’ultimo la speranza di poter partire in prima fila, ma proprio al termine del turno di prove, quando la bandiera a scacchi era ormai calata sul traguardo, si è visto superare da Rowland.
Buona anche la prestazione di Zoel Amberg e Roberto Merhi, che completano la top-5 con meno di 2 decimi di ritardo da Sainz; deludente invece la prestazione di Sirotkin, colui che avrebbe dovuto essere il più pericoloso rivale di Sainz nella lotta al titolo; il russo ha chiuso le qualifiche solamente al nono posto, a 3 decimi sia dal pilota della DAMS che dal compagno di squadra Oliver Rowland. Qualifica difficile anche per Luca Ghiotto, unico italiano impegnato in gara, che ha terminato il turno di prove solamente al 17° posto a 8 decimi da Sainz e a 6 dal compagno di squadra Fantin.
Gara-1 verrà trasmessa in diretta su Eurosport a partire dalle 14:30.
Pos. | Pilota | Team | Tempo |
1 | Carlos Sainz jr. | DAMS | 1:40.418 |
2 | Oliver Rowland | Fortec | 1:40.436 |
3 | Nikolay Martsenko | Comtec | 1:40.474 |
4 | Roberto Merhi | Zeta Corse | 1:40.581 |
5 | Zoel Amberg | AVF | 1:40.611 |
6 | Pierre Gasly | Arden | 1:40.624 |
7 | Marlon Stockinger | Lotus | 1:40.692 |
8 | Pietro Fantin | Draco | 1:40.702 |
9 | Sergey Sirotkin | Fortec | 1:40.709 |
10 | William Buller | Arden | 1:40.741 |
11 | Jazeman Jaafar | ISR | 1:40.823 |
12 | Matias Laine | Strakka | 1:40.894 |
13 | Matthieu Vaxiviere | Lotus | 1:41.193 |
14 | Norman Nato | DAMS | 1:41.198 |
15 | Will Stevens | Strakka | 1:41.201 |
16 | Meindert Van Buuren | Pons | 1:41.244 |
17 | Luca Ghiotto | Draco | 1:41.277 |
18 | Marco Sørensen | Tech 1 | 1:41.344 |
19 | Roman Mavlanov | Zeta Corse | 1:41.648 |
20 | Oliver Webb | Pons | 1:41.649 |
21 | Beitske Visser | AVF | 1:42.240 |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.