Pedro Clerot batte Slater e si aggiudica la pole di Gara 1 a Zandvoort. Al suo fianco partirà Akshay Bohra
A Zandvoort, Pedro Clerot conquista la sua prima pole position in Formula Regional Europe in occasione delle qualifiche 1. Le condizioni miste del circuito si sono rivelate difficili da gestire per alcuni piloti in pista. Al suo fianco in prima fila partirà Akshay Bohra, autore del tempo più veloce nel Gruppo A ma quasi tre secondi più lento di quello del poleman.
Gruppo A
Quando i primi piloti sono scesi in pista, il tracciato di Zandvoort era ancora bagnato dalla pioggia mattutina ma il forte vento teneva lontane le nuvole.
Hiyu Yamakoshi, già tra i più veloci nei test del venerdì, si è portato al comando del gruppo, continuando a segnare i migliori intertempi rispetto al resto della griglia. Alle sue spalle si è inserito Akshay Bohra, staccato di un secondo dai tempi del giapponese, che ha rischiato di impattare nelle barriere nel suo secondo tentativo. Anche l’attuale leader del campionato, Matteo De Palo, dopo i giri di riscaldamento per far salire le temperature delle gomme, ha migliorato i suoi tempi. L’italiano è salito in prima posizione, riuscendo a mettere tra sé e Yamakoshi quattro decimi di distanza.
Negli ultimi minuti della qualifica il tracciato ha iniziato ad asciugarsi e la maggior parte dei piloti hanno migliorato le proprie performance. Enzo Deligny, Akshay Bohra e Hiyu Yamakoshi si sono sfidati fino alla fine per la pole position e ad avare la meglio è stato il pilota indiano di R-Ace GP. Bohra ha fatto registrare il tempo più veloce del suo gruppo in 1:37.391, davanti ad Enzo Deligny e Matteo De Palo. Hiyu Yamakoshi non è riuscito a migliorare il uso giro più veloce nell’ultimo tentativo e si è dovuto accontentare della quarta posizione davanti a Rashid Al Dhaheri.
Gruppo B
Il Gruppo B si è ritrovato in una situazione più vantaggiosa rispetto ai piloti che li avevano preceduti, essendo la pista più asciutta e con più aderenza per i pneumatici. Tuttavia, nel corso della sessione, è iniziata a cadere qualche goccia che si è fatta più insistente nel finale.
A rallentare l’inizio delle qualifiche è stato uno stop in pista di Nikita Bedrin, che ha causato la bandiera rossa per spostare la sua vettura nella zona di sicurezza.
Dopo pochi minuti i piloti sono scesi in pista e Freddie Slater ha fatto segnare il tempo più veloce del gruppo fino a quel momento in 1:34.756, quasi tre secondi sotto al crono di Bohra nel Gruppo A. Un’ulteriore interruzione è stata causata dall’impatto di Giovanni Maschio con le barriere, per fortuna senza conseguenze per il pilota, che ha provocato l’uscita della bandiera rossa a sei minuti dalla fine.
In quel momento la pioggia si è fatta più insistente e, quando i piloti sono tornati in pista per gli ultimi tentativi disponibili, nessuno sembrava migliorarsi. Tuttavia, a pochi minuti dalla fine, il gruppo ha iniziato ad abbassare i propri tempi e Pedro Clerot ha superato Slater in prima posizione grazie ad un tempo in 1:33.443, 15 millesimi più veloce di quello di Slater nell’ultimo tentativo disponibile.
Il brasiliano ha conquistato così la sua prima pole position, nella gara di casa per il team Van Amersfoort Racing.
Classifica Gruppo A:
Classifica Gruppo B:
Immagine in copertina: Federico Basile FB-PhotoImages
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.