Prima pole position in Formula Regional per l’italiano. Al Dhaheri 3° davanti a Deligny, Slater solamente 6°
Matteo De Palo conquista la sua prima pole position in Formula Regional Europe a Budapest. Accanto a lui partirà Pedro Clerot, il più veloce del gruppo A, lontano ben 392 decimi dal tempo dell’italiano. Il leader del campionato Freddie Slater partirà solo sesto in Gara 1
Gruppo A
Nel primo tentativo della sessione di qualifiche, Freddie Slater posiziona la sua Prema Racing in testa alla classifica, 11 millesimi di vantaggio da Enzo Deligny. Tuttavia il francese, seguito poi da Nandhavud Bhirombhakdi, hanno migliorato i propri tempi, scavando un solco significativo dal resto della griglia. Slater si è così ritrovato in seconda posizione a 30 millesimi dal tempo di Deligny.
Nell’ultimi giro disponibile Pedro Clerot, poleman dell’ultimo appuntamento a Zandvoort, è passato davanti a tutti in 1.37.823, facendo registrare il miglior tempo del suo gruppo. Enzo Deligny e Freddie Slater si sono dovuto accontentare rispettivamente della seconda e terza posizione.
Gruppo B
Matteo De Palo è sceso in pista fin da subito competitivo, completando il primo tentativo del suo gruppo in prima posizione in 1:38.033. Questo crono è poi stato migliorato da Rashid Al Dhaheri, di soli due millesimi.
La lotta per la pole sembrava essere fra loro due e negli ultimi giri a disposizione De Palo ha dato il possibile per riconquistare la prima posizione. Questo l’ha spedito in testa al gruppo in 1:37.806, il miglior tempo della giornata fino a quel momento, che gli consegnava la pole position per Gara 1.
Tuttavia il romano nel suo ultimo giro ha migliorato ulteriormente il suo tempo, sfruttando più che poteva la pista e facendo segnare 1:37.431 al cronometro. Rashid Al Dhaheri ha cercato di avvicinarsi al pilota Trident ma ha concluso la sua qualifica in seconda posizione a 232 decimi di distanza.
Evan Giltaire, assente per la lotta alla pole nelle qualifiche 1 in Ungheria, è riuscito a centrare il suo miglior giro solo alla fine, qualificandosi terzo del suo gruppo.
I risultati del gruppo A
I risultati del gruppo B
Immagine in copertina: Alex Galli
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.