Il pilota emiratino di Prema conquista la pole di Gara-2 a Spa con uno splendido giro, il più veloce del Gruppo A e di tutto il weekend fino a questo momento. Accanto a lui ci sarà Hiyu Yamakoshi, il migliore del Gruppo B. De Palo 16°, Giltaire ultimo.
Da Spa-Francorchamps – Prima pole in Formula Regional Europe per Rashid Al Dhaheri, che in Belgio fa il miracolo dopo la bandiera rossa e in pochi minuti mette giù il giro più veloce di tutto il weekend in 2:10.987. Il pilota degli Emirati Arabi (ma romano d’adozione) finora è stato l’unico a scendere sotto il muro del 2:11, facendo meglio, nel Gruppo A, di Kanato Le, col giapponese di ART che aveva assaporato per pochi attimi la pole position.
Al Dhaheri condividerà la prima fila con Hiyu Yamakoshi, il più veloce del Gruppo B, ovvero i primi a scendere in pista stamattina. Proprio a causa di ciò, i 14 piloti impegnati nella prima parte di qualifica hanno trovato condizioni di pista peggiori, con un asfalto più freddo e una leggera ma costante pioggerellina fastidiosa che ha contraddistinto tutti i 15 minuti di sessione. Infatti, il giapponese della Van Amersfoort ha fatto registrare il miglior tempo del Gruppo B in 2:13.682, ben tre secondi più lento del crono di Al Dhaheri.
C’è anche da dire che, a vantaggio del Gruppo A, c’è stata la bandiera rossa, durata circa 10 minuti, per l’incidente di Giltaire, Bhirombhakdi e Clerot. I tre piloti, rispettivamente di ART, Trident e Van Amersfoort, sono finiti fuori contemporaneamente alla curva Campus, probabilmente a causa di un improvviso scroscio di pioggia che li ha colti impreparati in quel punto del tracciato. Il ritardo causato dal recupero delle loro vetture ha permesso alla pista di asciugarsi ancor più, permettendo un sensibile abbassamento dei tempi sul giro rispetto al Gruppo B.
Proprio a causa dell’appena menzionato incidente e del cancellamento del suo tempo, Evan Giltaire sarà costretto a partire dall’ultimo posto in griglia, non riuscendo a sfruttare la difficile qualifica del neo leader del campionato Matteo De Palo. L’alfiere del team Trident scatterà 16° e avrà sulla carta una buona occasione per limitare i danni, vista la posizione di partenza del suo attuale principale rivale in questo avvio di campionato.
Partirà a centro gruppo (14° posto) anche Freddie Slater, vincitore di ieri in Gara-1, con l’inglese che, come De Palo, non è riuscito a scaldare bene le gomme e a compiere un buon giro di qualifica nel Gruppo B. Slater, inoltre, partirà accanto alla compagna di squadra in Prema Doriane Pin, con la francese che si è qualificata 13°. Infine, buona prestazione per Giovanni Maschio, con l’italiano del team RPM che scatterà dall’8° posto in griglia.
Alle 16:15 prevista la partenza di Gara-2, che concluderà questo secondo weekend stagionale delle Formula Regional European Championship by Alpine.
Immagine in copertina: ACI Sport


---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.