Prima vittoria stagionale in FRECA per Prema grazie ad un’ottima gara da parte del pilota inglese e dopo una bella lotta con Enzo Deligny, arrivato alla fine terzo dietro ad un concreto Matteo De Palo
Da Spa-Francorchamps – Pole “fortunata” ma vittoria meritata in Belgio per Freddie Slater, al primo successo suo e di Prema nel 2025 della Formula Regional Europe. Il pilota inglese è riuscito ad avere la meglio nella lunga lotta con Enzo Deligny, che si è dovuto poi accontentare del terzo posto, dopo l’attacco decisivo di Matteo De Palo a pochi minuti dalla bandiera a scacchi.
Il francese del team R-ace GP, però, è stato tra i grandi protagonisti di questa Gara-1 a Spa, con una partenza perfetta e l’attacco nei confronti della Prema #27 per il primo posto alla fine del rettilineo del Kemmel. Deligny è stato bravo anche a gestire la ripartenza dopo la Safety Car per il ritiro in ghiaia di Maceo Capietto durante il primo giro, ma alla fine ha dovuto capitolare, anche a causa di un errore nella percorrenza di Eau Rouge-Radillon. Da quel momento in poi per Slater è stato quasi facile gestire il distacco e portare a casa una vittoria importantissima per sé e per il team veneto, conquistando anche il giro più veloce in gara in 2:11.216.
Deligny ha provato anche a riprendersi il primo posto, ma nel finale De Palo è stato abile nel gestire meglio gli pneumatici e il push to pass, prendendosi il secondo posto finale. Per il giovane pilota francese è comunque il primo podio nella Formula Regional Europe, a suggellare un risultato importante e una gara vissuta da protagonista.
Così come protagonista di questa Formula Regional Europe è proprio il pilota romano di Trident, che, grazie a questo secondo posto e al quarto di Evan Giltaire, strappa dalle mani del francese la leader del campionato per un giorno almeno, salendo a quota 58 punti contro i 55 dell’alfiere del team ART.
Giltaire ha difeso il suo quarto posto con le unghie e con i denti per tutta la gara dagli attacchi di Hiyu Yamakoshi, ma il giapponese di Van Amersfoort Racing non è riuscito a portare un attacco decisivo nei confronti del francese (riuscendoci solo in un’occasione ma arrivando lungo a Les Combes e dovendo cedere indietro la posizione).
Non è riuscito ad approfittare della lotta tra i due Rashid Al Dhaheri, con l’emiratino di Prema protagonista di una buona gara chiusa al sesto posto, che lo lancia al quarto posto in campionato sopravanzando Pedro Clerot, finito fuori dai punti per un testacoda di inizio gara a seguito con un contatto con la Trident di Bhirombhakdi.
Chiudono, poi, la Top 10 Akshay Bohra, Jack Beeton, Kanato Le e Taito Kato, con Dion Gowda che prende il trofeo come miglior rookie grazie al suo tredicesimo posto finale.
La FRECA tornerà in pista domani mattina con le qualifiche di Gara-2, che prenderanno il via alle 9:30.

Immagine in copertina: ACI Sport
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.