Brembo

Formula Regional Europe | Red Bull Ring 2024, Gara 2: Théophile Nael parte bene e tiene alle spalle gli avversari fino alla bandiera a scacchi

di Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 15 Settembre 2024 - 17:08
Tempo di lettura: 4 minuti
Formula Regional Europe | Red Bull Ring 2024, Gara 2: Théophile Nael parte bene e tiene alle spalle gli avversari fino alla bandiera a scacchi

Théophile Nael vince la sua prima gara in FRECA al Red Bull Ring anticipando Stromsted e Badoer sul traguardo. Camara 8° dopo un contatto ad inizio gara, Taponen out.

da Spielberg

Théophile Nael è un pilota veloce, ma non estremamente aggressivo. In questa situazione, che ha visto le gerarchie del weekend capovolgersi a causa del meteo, il francese ha saputo usare la testa e mettersi alle spalle tutti quanti. Anche se di solito non si trova in alta classifica, il francese potrà sfruttare la sua condizione positiva per brillare nella parte finale della stagione.

L’ottavo round del Formula Regional European Championship by Alpine si conclude con Gara 2. Il Red Bull Ring fradicio delle Qualifiche 2 ha fatto posto a un tracciato asciutto nonostante la temperatura quasi polare, decisamente poco adatta alle competizioni automobilistiche.

Il circuito in cui si corre oggi, a partire dal 1969, anno di apertura, ha cambiato diverse volte nome. L’ultima di queste è avvenuta nel 2011, quando è diventato Red Bull Ring a causa dell’acquisto da parte dall’omonima azienda di bibite, che lo ha poi ristrutturato e riaperto. Il layout, formato da 10 curve, 7 a destra e 3 a sinistra, e caratterizzato dalla lunghezza di 4,318 km, è invariato dal 2017.

Il Red Bull Ring è apparso in ognuna delle quattro edizioni della FRECA. Sono 29 le vetture in griglia, una in meno rispetto a quanto visto a Imola. Manca all’appello solo Weug a causa dell’assenza della seconda auto di KIC Motorsport.

La gara

Nael scatta così bene da riuscire a superare in un colpo solo Stromsted e Badoer, partiti in prima fila. Al termine del primo giro Peugeot cambia ala, mentre al secondo avvengono due carambole in grado di chiamare in pista la safety car.

Alla Remus Camara tampona Badoer e rompe l’ala anteriore. Giusti, per evitare le vetture davanti, divenute improvvisamente più lente, allarga la traiettoria, ma viene colpito da Rinicella, che lo manda in testacoda. Il francese sarà costretto al ritiro.

Alla Rauch Taponen cerca il sorpasso all’esterno su Rinicella, che non ha più l’ala anteriore. Le due traiettorie si incrociano e le vetture virano senza controllo verso l’esterno, coinvolgendo anche l’incolpevole Bhirombhakdi, che termina la propria corsa nella sabbia. Tutti e tre i piloti sono costretti al ritiro.

La ripartenza è abbastanza tranquilla. L’unico momento degno di nota riguarda l’incidente fra Andriolo e Liu al giro 12, in cui il francese ha la peggio e deve concludere la sua gara in anticipo. Il cinese appena citato dovrà scontare 5 secondi di penalità per eccessive escursioni oltre i limiti del tracciato.

La safety car torna in pista al giro 15 per via di un problema tecnico che costringe Deligny a parcheggiare la propria vettura al largo di curva 1. Al restart è lotta aperta fra Nael e Stromsted, con il danese che tenta l’assalto finale alla Remus dell’ultimo giro. Il poleman, però, va lungo e consegna così la vittoria al francese.

Théophile Nael, pilota di Saintéloc Racing, vince Gara 2 di FRECA al Red Bull Ring. Il francese anticipa sul traguardo Noah Stromsted, miglior rookie, e Brando Badoer, che completano il podio. De Palo, Wharton, Clerot, Bedrin, Camara, Bilinski e David concludono la gara tra la quarta e la decima posizione.

Théophile Nael può gioire di questo suo successo. Il francese non solo ha conquistato la sua prima vittoria in FRECA, ma è anche riuscito a tornare davanti a tutti per la seconda volta nel 2024. Anche se il diciassettenne è lontanissimo dalla lotta per il titolo, il risultato di oggi gli sarà utile, soprattutto a livello morale.

I risultati della gara

I risultati di Gara 2 di FRECA al Red Bull Ring

La classifica generale

La classifica di FRECA al termine del round al Red Bull Ring

Nonostante il weekend non particolarmente positivo, Rafael Camara (243) è ancora in testa al campionato In caso di vittoria in Gara 1 a Catalunya con Taponen sesto o peggio, il brasiliano vincerebbe il titolo piloti con 3 gare di anticipo. Noah Stromsted (102), torna davanti a Giltaire (87) nella classifica Rookie. Prema Racing (419) domina fra i team. La squadra veneta, in caso di doppio podio nella prossima prova, potrà laurearsi campione prima di Monza.

I prossimi appuntamenti

La giornata al Red Bull Ring prosegue con Gara 3 di Euro 4 (16.05) ed Euroformula Open (17.05). La FRECA tornerà in pista dal 27 al 29 Settembre al Circuit de Barcelona-Catalunya assieme a F4 italiana, International GT Open, GT Cup Open ed Euroformula Open.

Media: Formula Regional EU by Alpine


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)