Freddie Slater si aggiudica anche Gara 2 di FRECA al Paul Ricard. Al Dhaheri e Bohra sul podio. De Palo quinto
da Le Castellet – Il talento di Freddie Slater è uscito allo scoperto ancora una volta. L’inglese è riuscito a vincere senza grosse difficoltà anche Gara 2 di Formula Regional Europe al Paul Ricard. Questo risultato gli permette di prendere un piccolo gap in classifica.
Il quinto round del Formula Regional European Championship by Alpine giunge al termine con Gara 2, che, tra l’altro, segna la fine della prima metà della stagione. La tappa francese della serie continentale porta i giovani piloti al Circuit Paul Ricard, caratterizzato da lunghi rettilinei e da curve veloci.
Il Circuit Paul Ricard, costruito nel 1970 a Le Castellet, prende il nome dall’omonimo magnate che ha finanziato gran parte della sua costruzione. Il layout odierno, omologato nel 2005, è composto da 15 curve che si snodano lungo i 5,842km di lunghezza. A rendere così particolare questo tracciato ci pensano i lunghi rettilinei posti tra curve a raggio variabile, le quali sono spesso veloci e interpretabili in vari modi. Bisogna anche ricordare la presenza costante di vie di fuga asfaltate e la possibilità matematica di costruire oltre 150 layout differenti della pista, un record inavvicinabile. Il Paul Ricard è sempre apparso nel calendario di FRECA.
Sono solo 27 gli iscritti all’evento, ben 3 in meno rispetto all’Hungaroring. Il motivo di questa “riduzione di organico” è l’assenza di AKCEL GP. La guarigione da un infortunio permette a Tim Gerhards di tornare con Saintéloc Racing dopo essere stato sostituito nello scorso appuntamento da Weug. Anche Arthur Aegerter scende in pista con G4 Racing per il round di casa dopo che la sua auto è stata affidata per un weekend a Richer.
La gara
Aegerter non prende parte a Gara 2. Slater scatta bene allo spegnimento dei semafori e si mette alle spalle Al Dhaheri. La lotta per la terza posizione, inizialmente fra Clerot e De Palo, si decide alla Virage du Camp. In questa curva Bohra beffa entrambi i rivali all’interno e si accoda alle due Prema.
Nel corso del primo giro si assiste anche a un contatto all’altezza della Chicane Nord fra Clerot e Deligny, in cui il francese si gira. Il portacolori di R-ace GP è costretto a rimontare dal fondo dello schieramento, mentre il brasiliano resta in zona punti.
Al terzo giro il pubblico assiste a un grave incidente fra Pin e Maschio alla prima staccata, nel quale la Prema della francese subisce un grosso danno alla sospensione posteriore destra. L’italiano, invece, si ritira a causa di una foratura alla gomma posteriore sinistra. Vista la presenza di due vetture posizionate in un punto pericoloso, la direzione gara decide di fare entrare in pista la safety car. Nonostante ciò sorgono delle difficoltà nella rimozione della vettura di Pin, e, per questo motivo, viene esposta la bandiera rossa.
I motori si riaccendono dopo pochi minuti. Il restart è nel segno di Slater, che resta davanti ad Al Dhaheri e Bohra senza grossi problemi. L’ultima fase di gara è caratterizzata dai ritiri di Beeton ed Eyckmans, dovuti a un danno all’ala anteriore capitato ad entrambi all’altezza della Chicane Nord, rispettivamente, durante l’undicesimo e il dodicesimo giro. Il problema del belga è stato probabilmente causato da un piccolo contatto con Yamakoshi.
Freddie Slater, pilota di Prema Racing, vince anche Gara 2 di Formula Regional Europe al Paul Ricard. Rashid Al Dhaheri e Akshay Bohra affiancano l’inglese sul podio. Clerot, De Palo, Giltaire, Nakamura, Bedrin, Bhirombhakdi e Deligny completano la top 10. Il miglior rookie di giornata, Gowda, è solo sedicesimo sul traguardo.
Freddie Slater è indomabile al Paul Ricard. Il sedicenne di Stratford ha dominato il weekend francese, in cui ha raggiunto quota 5 affermazioni in campionato e 12 nell’intero 2025. La strada verso il titolo dell’inglese sembra in discesa, anche se chiaramente ci sono ancora 10 gare prima della fine della stagione europea.
I risultati della gara
I risultati di Gara 2 di Formula Regional Europe al Paul Ricard
La classifica generale
La classifica di Formula Regional Europe al termine del round al Paul Ricard
Freddie Slater (168) esce dal Paul Ricard in testa del campionato piloti. Dion Gowda, quattordicesimo con 18 punti, è il primo tra i rookie. La doppietta odierna permette a Prema Racing (259) di allungare nella classifica team.
I prossimi appuntamenti
Anche se il weekend di FRECA è finito, il programma al Paul Ricard è destinato a proseguire con Gara 2 di International GT Open (13.30) e GT Cup Europe (15.10) e Gara 3 di Euroformula Open (16.25) ed E4 (17.25). Il sesto round della Formula Regional Europe si terrà dal 31 luglio al 3 agosto all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, in cui i giovani piloti condivideranno la pista con F4 italiana, TCR Italy, TCR Italy DSG e Campionato Italiano Gran Turismo Endurance.
Media: ACI Sport Spa
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.