Il neo campione Freddie Slater conquista la pole dell’ultima gara stagionale di Formula Regional Europe, al suo fianco partirà Matteo De Palo.
Da Monza
Freddie Slater è stato il pilota più veloce in occasione delle ultime qualifiche della stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine. A Monza il nuovo campione della categoria non si è fatto scoraggiare dalle basse temperature della pista ed ha conquistato la pole position con circa un decimo di vantaggio su Matteo De Palo, il più veloce del primo gruppo sceso in pista.
Gruppo B
Matteo De Palo è stato il pilota più veloce del suo gruppo, qualificandosi in prima posizione con il miglior tempo in 1:44.407, un decimo più veloce di Evan Giltaire alle sue spalle. Il più veloce dei rookie è stato ancora una volta Jan Przyrowski in RPM, solo 22 millesimi più veloce del campione rookie Dion Gowda. Pedro Clerot ha riscontrato diverse difficoltà in pista e non è riuscito ad andare oltre la quinta posizione, a ben otto decimi di distanza dal tempo di De Palo.
Gruppo A
Il campione 2025 di Formula Regional Europe by Alpine, Freddie Slater, ha ancora una volta confermato la sua ottima forma in questo weekend. L’inglese ha concluso la sessione con il miglior tempo del suo gruppo in 1:44.334, che gli ha permesso di aggiudicarsi anche l’ultima pole position della stagione. Alle sue spalle, a 131 decimi di distanza, si è qualificato Jack Beeton, autore di una delle sue migliori prestazioni in una sessione di qualifica di questa stagione. Il migliore dei rookie è stato Edu Robinson, in quinta posizione e a quattro decimi dal tempo del poleman.
Immagine in copertina: Daniele Paglino
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


