Il neo campione della Formula Regional Europe centra l’ottava vittoria di una stagione fantastica per l’inglese della Prema. L’ultimo titolo in palio, quello dei team, va alla R-ace GP.
Da Monza – Freddie Slater cala l’asso pigliatutto nel round conclusivo della stagione 2025 della Formula Regional Europe. Dopo la vittoria e il titolo piloti conquistato ieri in Gara-1, l’inglese della Prema domina anche l’ultima corsa stagionale all’Autodromo Nazionale di Monza e porta a quota otto le vittorie della sua trionfale annata. Matteo De Palo ha provato a regalare a sé e alla Trident l’ultima gioia di una stagione comunque molto positiva, ma il romano non è riuscito a contrastare Slater, chiudendo Gara-2 al secondo posto. Terzo l’ottimo Evan Giltaire, col francese di ART Grand Prix che riesce a bissare il podio ottenuto ieri.
In partenza Slater rischia grosso con un pesante bloccaggio in Prima Variante, ma l’inglese è bravo a mantenere la leadership della gara , mentre dietro Giltaire perde subito la posizione su Nikita Bedrin. Primo incidente di questa Gara-2 alla Roggia, con Rashid Al Dhaheri che viene tamponato in frenata da Pedro Clerot: per fortuna l’emiratino della Prema riesce subito a tornare in pista dopo il testacoda, ma la sua corsa è di fatto compromessa.
Mentre davanti le posizioni si iniziano a delinare nel corso dei primi giri, a metà classifica si forma un nutrito gruppo di piloti in lotta per il settimo posto, con grandi protagonisti Jin Nakamura, Dion Gowda e Pedro Clerot. I tre battagliano duramente e correttamente per diverse tornate, favorendo anche il ritorno di Michael Belov e Enzo Deligny, col francese della R-ace GP bravissimo a rimontare in zona Top 10 nonostante il ventunesimo posto di partenza.
Bedrin davanti non ha il passo giusto per tenere il terzo posto e gli avversari dietro di sé, con Taito Kato che dimostra di averne molto di più e inizia una battaglia di diversi giri con il pilota della Sainteloc. I due, però, finiscono a contatto alla Roggia durante l’undicesimo giro, con l’italiano che rompe il braccetto della sospensione anteriore destra e deve dire addio ai sogni di podio. L’incidente provoca l’uscita della prima Safety Car di Gara-2, con la vettura di sicurezza che, però, deve subito tornare in pista al quattordicesimo giro dopo una ripartenza regolare e tranquilla.
Infatti, Dion Gowda taglia troppo velocemente la Prima Variante e finisce per bloccare le ruote anteriori scivolando contro la vettura di Hiyu Yamakoshi. La Van Amersfoort dell’inglese, però, rimane in piena traiettoria e viene presa centrata dalla CL Motorsport di Enea Frey, mentre Deligny riesce ad evitare l’ingorgo passando sulla ghiaia. La Safety Car, poi, chiude di fatto la contesa di Gara-2, con Slater che domina su De Palo e Giltaire.
L’ultima Top 10 della stagione 2025 viene chiusa da Kato, Przyrowski (migliore dei rookie oggi), Nakamura, Clerot, Belov, Stolcermanis e Bohra.
Questa seconda gara di Monza, la centesima della storia della Formula Regional European Championship by Alpine, non chiude solo la stagione 2025, ma sancisce anche la fine della prima era della serie. Infatti, dalla prossima stagione verrà meno il supporto avuto finora da Alpine, diventando a tutti gli effetti un campionato FIA e accogliendo la nuova generazione di vetture targate Tatuus, con l’introduzione della T-386.
Foto di copertina: Archivio Fotografico ACI Sport
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


