Il francese di ART Grand Prix stacca il miglior tempo assoluto del venerdì nella seconda sessione di Collective Test, davanti a Slater e Kato. Clerot, invece, davanti a tutti in mattinata sul bagnato.
Da Monza – Venerdì dai due volti per l’ultimo round della stagione 2025 di Formula Regional Europe all’Autodromo Nazionale di Monza. Se nella prima mattinata il freddo non aveva permesso alla pista di asciugarsi dopo la copiosa pioggia di ieri, per l’ora di pranzo i piloti hanno potuto affrontare la seconda sessione di Collective Test in condizioni decisamente migliori, sia di clima che di tracciato.
Infatti, la prima ora dei Collective Test 1 è stata contraddistinta dalla pista umida e da bassissime temperature, con piloti e team che hanno scelto di affrontare tutta la sessione con le gomme da bagnato. Nonostante le condizioni siano andate progressivamente migliorando, il miglior tempo fatto registrare da Pedro Clerot in 1:47.682 è lontano quattro secondi dal miglior crono assoluto fatto registrare da Evan Giltaire verso le 13 e alla fine della seconda sessione odierna di Collective Test, con sole già alto e pista asciutta.
Il francese di ART Grand Prix, col suo ultimissimo giro veloce, è riuscito a fermare il cronometro sul 1:43.653, rifilando quasi due decimi a Freddie Slater, unico altro pilota a scendere sotto il muro dell’1:44. Una prestazione incoraggiante per l’inglese della Prema, che arriva al round conclusivo di Monza da leader del campionato ma con un Matteo De Palo che dista solo 4 punti. Il romano della Trident deteneva il giro più veloce fino a pochi secondi dalla fine della sessione, ma non è riuscito a passare in tempo sul traguardo, perdendo l’occasione di potersi migliorare.
De Palo, comunque, ha ottenuto il quinto miglior crono dei Collective Test 2 e dell’intera giornata, dietro agli ottimi Taito Kato e Rashid Al Dhaheri, che avevano ben figurato anche su pista umida, ottenendo anche in mattinata il terzo e quarto tempo. Più in difficoltà Enzo Deligny, ancora ufficialmente in corsa per il titolo, che non è andato oltre il sedicesimo e il decimo tempo nelle due sessioni odierne.
Molto bene invece il rookie di RPM Jan Przyrowski, col giovanissimo pilota polacco, protagonista della F4 spagnola, che ha ottenuto il nono miglior tempo. Venerdì complicato per il miglior debuttante della stagione 2025, Dion Gowda, che non ha completato nemmeno un giro oggi, a causa di problemi tecnici che hanno bloccato ai box la sua Van Amersfoort.
Domani alle 8:30 il via delle qualifiche per Gara 1, che scatterà poi alle 12:50.


Immagine in copertina: Archivio Fotografico ACI Sport
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


