Evan Giltaire e Nikita Bedrin si spartiscono la prima giornata del weekend di Misano di Formula Regional Europe
da Misano
Nikita Bedrin ha inaugurato il primo weekend della stagione 2025 di Formula Regional Europe aggiudicandosi il miglior tempo della giornata in 1.29.678, fatto registrare negli ultimi giri del pomeriggio. Nella mattina è stato Evan Giltaire, campione di Formula Regional Middle East 2025, ad aggiudicarsi la testa del gruppo in 1.29.655.
COLLECTIVE TEST 1
Alle 10.35 i piloti sono scesi in pista per la prima sessione del weekend di Formula Regional Europe. I piloti ART Grand Prix hanno fatto registrare il miglior tempo nei primi minuti della sessione di collettive test da 50 minuti. Successivamente, a trenta minuti dalla fine, il resto della griglia ha iniziato a far segnare tempi degni di nota. Tra questi Freddie Slater, campione di Formula 4 Italiana 2024, e l’italiano Matteo De Palo, autore di una buona performance durante i test pre stagionali al Paul Richard. Il romano ha superato la concorrenza salendo in prima posizione in 1.29.917.
Pochi minuti più tardi è stata predisposta la full course yellow in pista, diventata poi bandiera rossa, per uno stop di Arthur Aegerter. In pochi minuti la pista è stata sgomberata e i piloti sono ritornati in pista.
A otto minuti dalla fine Evan Giltaire ha fatto registrare il miglior tempo fino ad allora in 1.29.877 per poi abbassarlo ulteriormente in 1.29.655 negli ultimi tentativi disponibili prima delle bandiera a scacchi. Dietro di lui hanno chiuso Pedro Clerot e Kanato Le a pochi decimi dal pilota ART Grand Prix. Freddie Slater, che si stava migliorando nel suo ultimo giro, ha dovuto rallentare nel terzo settore a causa di un’ulteriore stop causato da Arthur Aegerter in curva 12. La sessione si è così conclusa prematuramente.
COLLECTIVE TEST 2
Nel pomeriggio, con circa 38 gradi sull’asfalto, i ventisei piloti della Formula Regional sono scesi in pista per l’ultima sessione di collective test del weekend. Evan Giltaire è stato il primo a far segnare un tempo degno di nota in 1.36.594, anche se ancora lontani dalla performances della mattinata.
Tuttavia, a pochi minuti dall’inizio è stata fatta sventolare la bandiera rossa. Il motivo è stato lo stop di Tim Gerhards in curva 14, che ha provocato un’interruzione di 14 minuti e ha impedito all’olandese di riprendere la sessione. Il team G4 Racing ha cercato in vano di risolvere il problema del loro pilota, lavorando sul motore della vettura nei 50 minuti disponibili.
Jin Nakamura, Enzo Deligny e Matto De Palo si sono alternati in prima posizione, con l’italiano davanti a tutti in 1.30.368. Successivamente i piloti Prema, dopo aver passato una prima parte della sessione nell’ombra, hanno accesso i propri tempi. Freddie Slater è stato il primo a scendere sotto l’1.30 nel pomeriggio, facendo segnare un crono in 1.29.835 con Rashid Al Dhaheri poco distante.
A pochi minuti dalla bandiera a scacchi Matteo De Palo ha migliorato il tempo del britannico in 1.29.809 nel suo ultimo giro lanciato. Tuttavia Nikita Bedrin poco dopo è riuscito a salire in prima posizione in 1.29.678, aggiudicandosi così il miglior tempo della giornata davanti a Al Dhaheri per 87 millesimi.
Immagine in copertina: ACI Sport
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.