RPM rinnova la propria lineup per il round di Barcellona, in cui porta in pista Macéo Capietto e Santiago Ramos
RPM (ri)porta in pista due delle sue vecchie glorie, Macéo Capietto e Santiago Ramos, per l’appuntamento spagnolo della FRECA, previsto per questo weekend al Circuit de Barcelona-Catalunya. I due giovani appena menzionati sostituiscono Francot ed Eyckmans, entrambi impegnati a Jerez per il quinto round della F4 spagnola.
Macéo Capietto, francese classe 2006, ha partecipato alla Formula Regional europea nel 2022 e nel 2023. Il suo miglior risultato nella categoria è un terzo posto in Gara 2 all’Hungaroring, ottenuto durante la sua seconda stagione nella categoria, in cui è stato impiegato proprio da RPM. Il diciannovenne, attualmente impegnato nell’ELMS (in cui occupa l’undicesima posizione in classe LMP2), ha già partecipato con CL Motorsport al round di Spa della serie a ruote scoperte, nel quale, però, non ha ottenuto punti.
La carriera in Formula Regional di Santiago Ramos presenta molte similitudini con quella di Capietto, dato che anche il messicano ha debuttato nella categoria nel 2022 prima di passare a RPM nel 2023 (anche se ha debuttato con il team italo-irlandese durante l’ultimo round della sua stagione di debutto). Il classe 2004, quest’anno due volte vincitore in Formula 3 (serie conclusa in quindicesima posizione), ha anche lui ottenuto un solo podio con la squadra in questione, un terzo posto in Gara 1 all’Hungaroring, sempre nel 2023.
I piloti chiamati dalla compagine di Donegan e Carraro per questo appuntamento, quindi, non solo conoscono già il team, ma sono decisamente esperti. Il francese e il messicano saranno compagni di squadra di Giovanni Maschio.
Media: Archivio Fotografico ACI Sport
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.