Formula Regional Europe | Intervista a Jack Beeton: “Il mondo delle corse è sempre stato il mio sogno”

Autore: Elisa Migliorino
Pubblicato il 16 Maggio 2025 - 09:00
Tempo di lettura: 4 minuti
Formula Regional Europe | Intervista a Jack Beeton: “Il mondo delle corse è sempre stato il mio sogno”
P300

Durante l’ACI Racing Weekend a Misano, P300.it ha avuto modo di intervistare Jack Beeton, nuovo pilota Prema Racing in Formula Regional Europe

da Misano Adriatico

Il primo weekend di Jack Beeton in Formula Regional Europe non è iniziato nel migliore dei modi. Dopo alcune difficoltà in entrambe le sessioni di qualifiche, l’australiano è tornato a casa con un sesto posto come miglior risultato ottenuto in Gara 1. Tuttavia il nuovo pilota di Prema Racing non demorde ed è pronto a dimostrare il suo valore nei prossimi appuntamenti. A Misano abbiamo potuto fargli alcune domande, ecco come ci ha risposto.

Fin da piccolo hai sempre amato le corse o c’era qualche altro percorso che avresti voluto intraprendere per il tuo futuro? 

“Il mondo delle corse è sempre stato il mio sogno. Quando ero piccolo giocavo molto con le macchine di Hot Wheels e guardavo spesso i film di Cars e la Formula 1 in TV. Ad un certo punto dovrò aver detto a mio padre che volevo correre anch’io e non so come sono finito su un go-kart e dove sono adesso. La Formula 1 è ancora il mio sogno e correre adesso è la mia vita. Sono felice che lo sia, amo ogni cosa di questo sport.”

Crescendo c’era qualcuno a cui ti ispiravi? 

“Il mio pilota preferito era Sebastian Vettel, stava vincendo quando ho iniziato a seguirlo quindi mi piaceva. Per molte persone la figura di riferito è il proprio padre e anche per me è stato così. Sono stato molto fortunato ad averlo al mio fianco. Direi loro due.”

Hai cambiato molte squadre nel corso della tua carriera, come ti sei adattato a questi continui cambiamenti? 

“E’ stato abbastanza facile a dire il vero. In tutti i team per cui ho corso mi sono sempre sentito il benvenuto, specialmente con Prema. E’ stato un processo molto facile trasferirmi con loro, sono stati tutti accoglienti, gentili e felici. Questo l’ha reso molo facile, quindi sono molto grato alla squadra per averlo reso possibile.”

Hai anche corso in molti campionati sparsi nel mondo. Fino ad adesso, quali sono stati i tuoi circuiti preferiti? 

“Barcellona è stato il mio preferito, dove ho vinto per la prima volta in Europa. Anche quello del Qatar è un bel circuito. Molto veloce e divertente, ero molto felice di vincere là. Anche ZhouZhou in Cina, dove ho vinto la mia prima gara in una monoposto. Questi tre circuiti sono i miei preferiti, se devo sceglierne uno direi Qatar. E’ un peccato non sia in Europa, quindi non ci si può correre spesso, ma speriamo che quando arriverò in Formula 1 sarà ancora nel calendario.”

Parlando del tuo 2024 in Formula 4 Italiana, dove sei arrivato secondo in classifica, pensi che per un pilota nella lotta al titolo, consistenza e velocità pura siano sullo stesso livello?

“Si direi che sono sullo stesso livello se si vuole lottare per un campionato. Se vuoi vincere il titolo di certo vuoi vincere più gare di tutti ma se ne vinci il 50% e le altre fai DNF non arriverai mai in testa al campionato. Quindi entrambe vanno a braccetto. Bisogna essere molto veloci ed essere costanti velocemente. Se entrambi funzionano sarai il migliore.”

In Formula 4 hai collezionato dei buoni risultati sia in gara che in qualifica in. C’è ancora qualcosa su cui devi lavorare? E se si, riguarda più la qualifica o la performance in gara?

“Direi che al momento la qualifica è il mio punto debole. L’anno scorso ero abbastanza costante nelle gare quindi direi che il mio passo in gara è abbastanza buono. Sono felice di come partivo e dei miei sorpassi. Adesso devo lavorare nell’estrapolare la performance dalle nuova gomme, sfruttando tutto il grip che mi offrono. Penso che una volta che ci saremo riusciti andrà bene. Le qualifiche sono la parte più importante visto quando è difficile superare, soprattutto in questa vettura. E’ un campionato con un livello molto alto, il che significa che i distacchi sono minimi e ogni decimo che si può trovare fa molto la differenza.”

A proposito della nuova macchina, come ti stai trovando?

“E’ abbastanza diversa. E’ molto più veloce, più pesante, c’è molta più downforce e più potenza. E’ anche molto più divertente da guidare. Preferisco andare più veloce quindi sono felice di guidarla. Specialmente la macchina Prema è molto veloce. Quindi si mi piace, meglio della Formula 4 sicuramente.”

Infine, qual è il tuo obiettivo per questa stagione? 

“Fare il meglio che posso ma non mi metterò alcun numero specifico perché non voglio portarmi sfortuna (ndr ride). Cercherò di migliorare durante la stagione e continuerò a fare del mio meglio. Alla fine della stagione speriamo sia un buon risultato.”

Ringraziamo Jack Beeton per la disponibilità e Marco Cortesi di Prema Racing per aver organizzato l’intervista.

Immagine in copertina: Alis Pedetti

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA