P300.it ha intervistato Giovanni Maschio, alfiere del team RPM nel campionato Formula Regional European by Alpine, nella cornice dell’ACI Racing Weekend di Imola
da Imola – Giovanni Maschio, pilota al terzo anno nella Formula Regional European, si è raccontato ai microfoni di P300.it dopo la seconda sessione di qualifiche tenutesi domenica 3 agosto. Nel 2025, il pilota veneto ha ottenuto un piazzamento a punti, in Gara-2 del round di Spa-Francorchamps. Il diciottenne, alfiere di RPM, ha parlato di com’è stata la stagione fino ad ora, non nascondendo le difficoltà riscontrate.
Come sta andando questo weekend qui ad Imola? La seconda sessione di Qualifiche non ti ha visto brillare, purtroppo.
“Sì, è stato un weekend tutto in salita, giovedì abbiamo avuto dei problemi, i ragazzi hanno dovuto cambiare il telaio e quindi abbiamo perso buona parte del giovedì e del venerdì. Per cui tutto il weekend è stato in salita. Riguardo le qualifiche, bisogna avere tanta confidenza con la pista e con la macchina, avendo girato poco non sono andate al meglio dei modi. In gara ieri siamo andati bene per cui puntiamo a fare una bella rimonta anche questo pomeriggio.“
Sei andato a punti in gara 2 a Spa-Francorchamps, sicuramente qualcosa di positivo. Puoi dirci qualcosa in più sulla tua visione della stagione sportiva in generale, e se hai imparato qualcosa di più anche rispetto all’anno scorso?
“La stagione è andata bene: è un po’ un sali e scendi quest’anno, alcune gare sono andate molto bene, altre peggio. Gara 2 a Spa e Gara 1 al Paul Ricard hanno ricevuto degli esiti molto positivi, mentre altre, come quelle a Misano per esempio, così come questa a Imola per il momento, non sono andate nel modo migliore. Però sicuramente alcune cose le ho imparate quest’anno perché, anche se a punti non ci arrivo sempre, si vedono dei risultati buoni, come l’ottavo posto di Spa.“
Quindi ti chiedo allora cosa serve secondo te per migliorare la tua prestazione?
“Poco di macchina, molto più di pilota. Bisogna imparare e sistemare alcuni dettagli nella guida. Secondo me adesso abbiamo un bel mese di pausa per lavorarci, per cui vedremo poi da settembre se riusciamo a mettere in pratica quello che ci manca.“
Con l’introduzione dei nuovi regolamenti Regional per il 2026 e delle vetture di nuova generazione supportate dalla FIA, come pensi che possa evolversi e migliorare ulteriormente il livello competitivo del campionato, che già ora è molto elevato?
“Sarà interessante. La macchina è interessante da vedere, da guidare non lo so ancora, ovviamente. E’ una specifica nuova, più sicura, ha tutte le nuove parti che sono state migliorate e l’appoggio della FIA. Sicuramente sarà bello perché comunque le gare saranno organizzate da loro. Chiaro, sono già organizzate bene ma sicuramente la FIA dà quell’organizzazione in più che renderà il tutto migliore.”
Il prossimo anno sarai ancora in Regional oppure stai valutando altre opzioni?
“Non abbiamo ancora deciso di preciso, per ora è ancora aperto tutto.”
Il tempo è tiranno: ultima domanda. Se dovessi dare un consiglio a un rookie, quale consiglio daresti per performare in Formula Regional?
“Ascolta sempre quello che ti dice il team, perché lo stesso team vuole fare il risultato. Certe volte bisognerebbe fidarsi ciecamente perché vogliono, come te, essere davanti.“
Un grazie al team RPM e a Giovanni Maschio per la disponibilità.
Media: Archivio Fotografico ACI Sport
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.