NASCAR

Formula Regional Europe | Hockenheim 2025, Collective Test: Freddie Slater e Matteo De Palo si scambiano la vetta

Autore: Riccardo Puccetti rick.pct
Pubblicato il 3 Ottobre 2025 - 15:30
Tempo di lettura: 2 minuti
Formula Regional Europe | Hockenheim 2025, Collective Test: Freddie Slater e Matteo De Palo si scambiano la vetta

La penultima tappa del 2025 vede i due piloti lottare per il titolo a pari punti. Nella mattina è davanti Slater, nel pomeriggio De Palo con il tempo più veloce

A Hockenheim, penultima tappa del campionato, Freddie Slater (Prema) e Matteo De Palo (Trident) si presentano in Germania appaiati a quota 226 punti. Una rivalità che assume contorni ancora più intriganti pensando al futuro: nel 2026 i due divideranno il garage in Formula 3, proprio con Trident. Certo, la matematica tiene ancora in vita Enzo Deligny (R-Ace) e Pedro Clerot (VAR), distanziati di 28 lunghezze. E con un finale così imprevedibile, cancellare gli outsider sarebbe un errore.

Sul fronte schieramenti, RPM ha pescato dalla Eurocup-3 per rinforzarsi: dentro Kacper Sztuka, volto già noto dopo due apparizioni stagionali con G4 Racing, e James Egozi, al debutto. Anche CL Motorsport aggiunge vetture: tornano Enea Frey e Zhenrui Chi al fianco di Michael Belov. I due “nuovi” non lo sono più di tanto, essendo stati entrambi presenti nel round di inizio settembre al Red Bull Ring.

Fatta questa premessa, verranno ora analizzate entrambe le sessioni di test collettivo tenutesi tra la mattina ed il pomeriggio di oggi.

Collective Test 1

La prima sessione ha confermato che Slater e De Palo hanno una marcia in più. Entrambi i piloti sono gli unici ad infrangere la barriera dell’1’35”. Il britannico (1.34:697) ha prevalso con 235 millesimi di vantaggio sull’italiano, seguito da Evan Giltaire (ART), che è finito davanti ad un convincente Clerot (Van Amersfoort) con solo quattro decimi di ritardo dalla vetta.

Sessione complicata invece per Deligny: solo diciannovesimo, mentre il compagno Akshay Bohra si è piazzato sesto. Quinto tempo per Hiyu Yamakoshi (VAR), a caccia di riscatto dopo tre gare a secco. Completano la top 10 Taito Kato (ART), Dion Gowda (VAR), Rashid Al Dhaheri (Prema), ed il pilota Trident Ruiqi Liu.

Collective Test 2

E’ Matteo de Palo (Trident) a prendersi la prima piazza in questa sessione del primo pomeriggio. Il pilota romano ha migliorato ulteriormente il tempo visto nel CT1, scendendo ad un ottimo 1.34:516. Freddie Slater (Prema) si è dovuto accontentare del terzo tempo, pagando tre decimi di ritardo, e avendo davanti a lui Pedro Clerot (Van Amersfoort), in seconda posizione.

Hanno completato la top-10, in ordine: Liu (Trident), autore di un bel balzo in avanti, Giltaire (ART), Yamakoshi (Van Amersfoort), Nakamura (R-Ace), Kato (ART), Bhirombhakdi (Trident) e Deligny (R-Ace), ancora in evidenti difficoltà.

Non male anche la prestazione di James Egozi, che si è classificato quattordicesimo a soli otto decimi della vetta e primo tra le RPM, con Maschio e Sztuka solo ventunesimo e ventiduesimo, rispettivamente.

I risultati

Possono essere consultati qui

I prossimi appuntamenti

La qualifica 1 si terrà alle 17:25 della giornata di oggi, mentre la Qualifica 2 sarà domani mattina alle 10:10. Tutte le gare possono essere seguite dal canale YouTube della Formula Regional European by Alpine.

Media: Archivio Fotografico ACI Sport

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi