Evan Giltaire vince gara 2 a Hockenheim. Il rookie francese anticipa sul traguardo Rafael Camara e Ivan Domingues. Safety car protagonista indiscussa dell’evento.
Il primo round di FRECA termina con una gara caratterizzata dall’ingresso in pista di multiple safety car per incidenti il più delle volte evitabili. Appare lapalissiana la necessità di prendere più confidenza con la vettura nel corso delle prossime sessioni da parte di diversi piloti in griglia.
Il Formula Regional European Championship by Alpine comincia il suo 2024 all’Hockenheimring, lo stesso tracciato che ha ospitato il finale della scorsa stagione. I giovani piloti dovranno cercare di imporsi sugli avversari in una pista tecnica ma, allo stesso tempo, veloce e scorrevole nel tratto finale.
L’Hockenheimring Baden-Wurttemberg è nato come circuito di 12 chilometri nel lontano 1932. La variante originaria (di cui, ad oggi, non è rimasto nulla) anticipa quella che, di fatto, è iconica nel mondo del motorsport, ossia quella datata 1966. Al seguito di numerose polemiche, l’impianto è stato completamente rinnovato nel 2002 e, da allora, presenta un layout principale composto da 16 curve (9 a destra e 7 a sinistra) che, assieme ai brevi rettilinei, permettono alla variante maggiore di raggiungere i 4,574 km di lunghezza. La FRECA ha debuttato ad Hockenheim nella stagione 2023. Sono 33 i piloti iscritti all’evento.
La gara
Giltaire sfrutta l’interno per imporsi subito su Wharton, che viene presto superato anche da Camara, Domingues e Clerot prima di rallentare vistosamente. L’australiano di Prema deve rientrare nei box e ritirarsi. Anche Bohra perde tante posizioni a causa di un errore in uscita alla Mobil 1 Kurve, che lo porta con le ruote sulla sabbia.
Nel corso del secondo giro viene chiamata in pista per la prima volta la safety car. Pierre si è insabbiato al largo di curva 11, mentre Ugochukwu e Sawer devono abbandonare la corsa per dei danni alle sospensioni. Peugeot approfitta del momento di pausa per cambiare l’ala anteriore.
La ripartenza non cambia le posizioni di alta classifica. La safety car torna in pista quasi subito a causa di un tamponamento multiplo alla Spitzkehre che causa il ritiro di Buhler, impossibilitata a proseguire la corsa a causa di danni ad entrambe le sospensioni anteriori.
I piloti non riescono a percorrere nemmeno un giro in green flag. La vettura di sicurezza torna a guidare il gruppo a causa di un sorpasso fallito di Le. Il giapponese con licenza britannica ha tentato di guadagnare una posizione su Toparis alla Mobil 1 Kurve. La traiettoria dell’alfiere di G4 Racing, però, si incrocia con quella dell’australiano di KIC, causando un contatto che porterà i giovani contro le barriere. Le posizioni restano congelate fino al termine della corsa.
Evan Giltaire, pilota #95 di ART Grand Prix, vince gara 2 a Hockenheim. Rafael Camara e Ivan Domingues lo seguono sul podio. Deligny, Nael, Badoer, Clerot, Bedrin, Taponen e Lacorte completano la zona punti della prova odierna.
I risultati della gara
I risultati di gara 2 a Hockenheim di FRECA
La classifica generale
La classifica di FRECA al termine del round di Hockenheim
Rafael Camara torna a casa con la prima posizione in campionato. Il brasiliano, alla seconda stagione nella serie, ha finora guadagnato 43 punti. La classifica prosegue con due rookie, entrambi a quota 25, Evan Giltaire e Ivan Domingues. Prema Racing (58), nonostante i due ritiri in gara 2, mantiene la leadership della classifica team. Van Amersfoort Racing (45) resta la diretta inseguitrice.
I prossimi appuntamenti
Il weekend a Hockenheim viene chiuso da gara 2 di Clio Cup Europe, con partenza prevista alle 17.10. La Formula Regional torna in pista il 25 e il 26 Maggio al Circuit de Spa-Francorchamps, tracciato in cui farà da supporto a GT Open, GT Cup ed Euroformula Open.
Media: Formula Regional European Championship by Alpine
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.