Con una performance senza errori, James Wharton domina Gara 1 in Catalunya. Alle sue spalle, Tuukka Taponen e Rafael Camara
Dopo un inizio con alti e bassi, James Wharton vuole chiudere in bellezza la sua prima stagione in FRECA. Infatti, dal settimo round ad Imola, l’australiano è sceso dal podio solo in Gara 2 a Spielberg, comunque in una buona quinta posizione.
La tensione delle ultime gare si fa sentire e, nonostante Rafael Camara si trovi in testa al campionato con già una mano sul titolo, tutto potrebbe ancora cambiare. A Montmelò tutti sanno che è difficile sorpassare, quindi una buona posizione in qualifica ti permette di partire con il piede giusto. Non bisogna dimenticarsi però che in gara sono sempre le capacità del pilota a fare la differenza e anche oggi è stato così.
LA GARA
Dopo che le vetture sono scese in pista e hanno realizzato il giro di formazione, si aspetta solo lo spegnimento dei semafori. Tuttavia, a causa di un problema alla vettura di Yaroslav Veselaho, che ha cercato di ritornare al box per poi fermarsi all’ingresso della pit lane, l’inizio della gara viene rimandato. I piloti completano un terzo giro di formazione e la gara viene accorciata da 30 minuti + 1 giro a 26 minuti + un giro.
Una volta che i semafori si spengono definitivamente, inizia la gara. James Wharton parte senza guardarsi indietro, mentre il suo compagno di squadra Rafael Camara non ha la stessa reattività. Ancor prima di arrivare alla curva, il brasiliano si fa sorprendere da Taponen che sale in seconda posizione.
Arrivati alla prima staccata, Pedro Clerot viene coinvolto in un contatto con Noah Strømsted che gli danneggia gravemente le sospensioni. La vettura del brasiliano è ferma in pista, ciò costringe l’intervento della safety car e il congelamento delle posizioni. Dopo pochi minuti la safety car è richiamata ai box e i piloti sono liberi di corre. Wharton gestisce la ripartenza in maniera perfetta, mentre alle sue spalle Taponen, Camara e Badoer lottano per il podio.
Sfortunatamente, mentre Ugo Ugochukwu si difende da Enzo Peugeot, i due si scontrano. Il portacolori del team McLaren ha la peggio ed è costretto a ritirarsi. Dopo questo evento, la gara procede senza troppi colpi di scena e Wharton allunga sempre di più sui suoi avversari. L’australiano approfitta della battaglia alle sue spalle per mettere tra sé e Taponen sempre più distanza: taglierà infatti il traguardo con ben sei secondi e mezzo vantaggio.
Il giovane finlandese, membro della Ferrari Driver Academy come l’avversario alle sue spalle per tutta la gara, conserva la seconda posizione dopo una tenace difesa. Rafael Camara, che spesso ha cercato di attaccarlo invano, nella prima parte della gara si è dovuto a sua volta difendere dalla presenza di Brando Badoer alle sue spalle.
La Top 10 è completata da Noah Strømsted (vincitore tra i rookie in questa gara), Théophile Naël, Enzo Peugeot, Alessandro Giusti, Roman Bilinski e Ivan Domingues. Il debuttante nella categoria Jett Bowling ha concluso la gara ventisettesimo, recuperando due posizioni dalla partenza.
I RISULTATI DELLA GARA
LA CLASSIFICA GENERALE
La classifica di FRECA al termine di Gara 1 in Catalunya
Tuukka Taponen (196) è in grado di abbassare di tre punti il suo ritardo da Rafael Camara (254) che continua a guidare la classifica. Alle loro spalle, James Wharton (181) supera l’italiano Brando Badoer (174) che retrocede in quarta posizione nel campionato. Nella classifica dei rookie, Noah Strømsted (112) allunga su Evan Giltaire (87). Prema (455) continua a dominare indisturbata nella classifica team davanti a R-Ace GP (304).
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
La FRECA tornerà in pista domani per le Qualifiche 2 alle 10.10 e per Gara 2 alle 16.05. Il prossimo e ultimo round si correrà all’Autodromo di Monza dal 25 al 27 ottobre. La categoria sarà accompagnata da Formula 4 italiana, GT Endurance, TCR Italy e Campionato Italiano Sport Prototipi.
Media: Formula Regional Eu by Alpine
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.